![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/S-secolo-sperimentazione.jpg)
Titolo: Amianto, un secolo di sperimentazione sull’uomo
Autori: Claudio Bianchi & Tommaso Bianchi
Editore:Hammerle Editori, piazza V. Giotti, 34133 Trieste
Pagine: 102
Anno di pubblicazione: 2002
Prezzo: Euro 20.00
Disponibilità: richiederlo presso le librerie
Sintesi: Ricerca sull’uso dell’amianto e delle patologie ad esso collegate, nell’ambito dell’attività del Centro Studio e Documentazione sui Tumori Ambientali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori- Sezione Provinciale di Gorizia.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/fuoriuscita-amianto.jpg)
Titolo: Atti del Convegno “Per la fuoriuscita dall’amianto – la tutela degli ex esposti – le proposte di legge in Parlamento e Regione Lombardia”
Autore: Atti
Editore: Associazione alSole, Gruppo Consiliare DS Regione Lombardia
Pagine: 112
Anno di pubblicazione:2002
Prezzo: ——-
Disponibilità: Chiedere all’Associazione AlSole, via Val Maira 6 20162 Milano
Sintesi: pubblicazione degli interventi al Convegno
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/mesoteliomi.jpg)
Titolo: Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi – Primo Rapporto, a cura di M. Nesti, A. Marinaccio, S. Silvestri
Autori: vari
Editore: ISPESL, dipartimento di Medicina del Lavoro e Laboratorio di Epidemiologia e Statistica; Sanitaria Occupazionale
Pagine: 119
Anno di pubblicazione: 2001
Prezzo: —-
Disponibilità: Richiederlo all’ISPESL – Roma-
Sintesi: Pubblicazione in italiano ed in inglese. dell’incidenza del Mesoteliomarellativo all’amianto, diviso per regioni ed attività produttive
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/ruolo-esposizione.jpg)
Titolo: Il ruolo dell’esposizione lavorativa ed ambientale ad amianto nella genesi dei casi di Mesotelioma insorti in residenti nel Veneto, primo Report; a cura di E. Merler, F. Gioffrè, F. Sarto, S. Tognazzo, P. Zambon e il gruppo regionale Veneto sui mesoteliomi maligni.
Autori: Vari
Editore: Regione Veneto, SPISAL ULSS n. 16 Padova
Pagine: 72
Anno di pubblicazione: 2001
Prezzo: —-
Disponibilità: Richiederlo alla Regione Veneto o SPISAL di Padova
Sintesi: pubblicazione in italiano ed in inglese raccoglie i casi di mesoteliomi avvenuti nel Veneto dagli anni 80 fino al 1999, suddivisi per provincia ed attività produttive.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/polvere.jpg)
Titolo: Polvere: storia e conseguenza dell’uso dell’amianto ai cantieri navali di Monfalcone
Autore: Alessandro Morena
Editore: Lavoro e Società – KAPPA VU
Pagine: 231
Anno di pubblicazione: 2000
Prezzo: Euro 13.00
Per l’acquisto del libro: talium@libero.it o richiedetelo direttamente alla casa editrice KAPPA VU- Via Zugliano 42, 33100 Udine
Sintesi: Il libro si sviluppa in più parti:
Nella prima, l’autore raccoglie ed approfondisce le informazioni sul minerale cancerogeno:: la storia, l’uso nei cantieri, le patologie amianto correlate, situazione epidemiologica a Monfalcone e d’intorni, storia delle conoscenze scientifiche relative all’amianto, la legislazione vigente nel tempo.
Nelle altri parti sono raccolte le interviste di tutti i protagonisti di questo dramma: l’INAIL, la Medicina del Lavoro, il sindacato, l’Azienda i responsabili dell’AEA e le commoventi testimonianze dei lavoratori e delle vedove.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/registro-tumori.jpg)
Titolo: Registro Tumori del Veneto, Incidenza dei Tumori nella regione veneto 1996-1996
Autori: Vari medici dell ULSS del Veneto
Editore: Servizio di Epidemiologia dei Tumori – Azienda Ospedaliera Padova
Pagine: 150
Anno di pubblicazione: 1999
Prezzo: ——-
Disponibilità: Richiederlo al Servizio di Epidemiologia dei Tumori – Azienda Ospedaliera Padova
Sintesi: raccolta e pubblicazione dei casi diagnostica tra il 1995 ed il 1996 suddivisi per ULSS del Veneto
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/controllo-rischio.jpg)
Titolo: Il controllo del rischio amianto negli interventi di bonifica – Manuale per la formazione degli addetti
Autori: R. Bizzotto, O. Gottardo, G.P. Pinton, M. Potì, M. Toniolo
Editore: Regione Veneto, dipartimento di Prevenzione SPISAl- ULSS n. 15 Alta Padovana
Pagine: 255
Anno di pubblicazione: 1998
Prezzo: ……
Disponibilità: Chiedere alla Regione Veneto
Sintesi: illustra gli aspetti fondamentali del modello di prevenzione in base alla alla normativa di indirizzo comunitario
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/morire-amianto.jpg)
Titolo: Morire d’amianto, l’Eternit di Casale Monferrato, dall’emergenza alla bonifica
Autori: M. Volpedo & D. Leporati
Editore: La Clessidra Editrice, via Cairoli, 11/4a 16121 Genova
Pagine: 206
Anno di pubblicazione: 1997
Prezzo: Euro 13.00
Disponibilità: chiedere nelle librerie
Sintesi: descrizione delle lotte dei cittadini di Casale Monferrato, con interviste coi protagonisti , familiari, figure istituzionali; raccolta di documentazione
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd.jpg)
Titolo: Demolizione e rimozione dell’amianto, articolo, da pag. 2385 e ss.
Autore: Raffaele Guariniello
Editore: Rivista di Diritto & Pratica del lavoro, n. 33, IPSOA, Milano
Pagine:
Anno di pubblicazione: 1996,
Prezzo: ——-
Disponibilità :——-
Sintesi: —————–
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-1.jpg)
Titolo: Valutazione e controllo dell’esposizione lavorativa ad amianto, pag. 572 e ss.
Autore: Raffaele Guariniello
Editore: Rivista di Diritto & Pratica del lavoro, n. 9, IPSOA, Milano
Pagine:
Anno di pubblicazione: 1996
Prezzo:
Disponibilità:
Sintesi: ——-
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-2.jpg)
Titolo: Attenzione amianto, Pagine: 83 e ss.
Autore: Vedani
Editore: Rivista Ambiente e Sicurezza sul lavoro, n. 9, EPC, Roma, Anno XII
Anno di pubblicazione: 1996
Prezzo: —-
Disponibilità: ——-
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-3.jpg)
Titolo: L’amianto nel D.Lgs. n. 277/1991, da pag. 579 e ss.
Autore: Raffaele Guariniello
Editore: Rivista di Diritto & Pratica del lavoro, n.8, IPSOA, Milano
Pagine:
Anno di pubblicazione: 1995
Prezzo: ——
Disponibilità: ——
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/quale-bonifica.jpg)
Titolo: Amianto: quale bonifica, quali cure e quali servizi
Autore: Atti del convegno organizzato dalla Associazione Esposti Amianto a Casale Monferrato il I° aprile 1995
Editore: Assessorato alla Tutela Ambientale – Casale Monferrato-
Pagine: 96
Anno di pubblicazione: 1995
Prezzo: —–
Disponibilità: chiedere all’Assessorato di Casale Monferrato
Sintesi: pubblicazione degli interventi al convegno
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/una-volta.jpg)
Titolo: C’era una volta ….Amianto, a cura di S. Silvestri e E. Merler
Autori: vari
Editore: Regione Toscana – Giunta regionale
Pagine: 270
Anno di pubblicazione: 1995
Prezzo: —-
Disponibilità: chiedere alla regione Toscana
Sintesi: Descrizioni delle attività lavorative in Toscana che hanno fatto uso d’amianto con descrizione dei piani di intervento di bonifica; pubblicazioni di documenti e normative
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/norme-demolizioni.jpg)
Titolo: Norme e Procedure per i lavvori di demolizione e di rimozione dell’amianto
Autori: P.L. Farolfi, G. Fornaciai, F. Gioli
Editore:USL n. 10 Firenze
Pagine: 20
Anno di pubblicazione: 1995
Prezzo:—-
Disponibilità: —–
Sintesi: piccola guida per bonifiche e rimozioni dell’amianto
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/fuori-legge.jpg)
Titolo: Amianto fuori legge Catalogo della Mostra fotografica a cura di C. Bianchi, A. Brollo e C. Zuch
Autore: vari del Sevizio di Anatomia e Istologia patologica dell’ospedale di Monfalcone
Editore: Tipografia Grafica Goriziana – Gorizia
Pagine: 36
Anno di pubblicazione: 1995
Prezzo:—-
Disponibilità: chiedere a Lega Italiana per la lotta contro i tumori, sezione di Gorizia (resp. prof. C. Bianchi)
Sintesi: libretto illustrativo sulla Mostra itinerante sugli usi e sugli effetti biologici dell’amianto
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/rischio-amianto.jpg)
Titolo: Rischio Amianto, se lo conosci lo eviti – Guida pratica all’applicazione del D.L. 277/91
Autori: C. Giacomini, S. Mattioli, L. Magelli
Editore: U.S.L. Bologna Nord EBER Emilia Romagna
Pagine: 48
Anno di pubblicazione: 1993
Prezzo: —-
Disponibilità: chiedere all’USL di Bologna
Sintesi: guida illustrato sull’amianto e sui danni che può provocare; sistemi di prevenzione e loro uso
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/1.gif)
Titolo: Il libro nero dell’amianto
Autori: B.E.E.F. & A.E.A & i Verdi al parlamento europeo
Editore: I Verdi al parlamento europeo
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 1993
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: Edito in tutte le lingue europee. Introduzione all’amianto e pericoli sanitari.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/2.gif)
Titolo: Amianto. Miracoli, virtù, vizi.
Autori: vari
Editore: Editoriale Tosca
Pagine: 173
Anno di pubblicazione: 1992
ISBN: 88-7209-017-2
Prezzo: Euro: 18.00
Sintesi: La pietra miracolosa dell’antichità “che non si consuma mai”, rivela tutte le sue qualità con l’industria moderna: l’amianto entra in ogni ambiente di vita e di lavoro. Al fulmineo successo fece seguito la scoperta che esso costituiva una pericolosa minaccia per l’ambiente e per l’uomo. Inizia così un aspro confronto fra le ragioni dell’industria e quelle della salute, tuttora lontano dal concludersi. La mostra “Bastamianto” e questo libro si propongono come utile strumento per quanti sono interessati a conoscere meglio i “vizi” mortali di un minerale già tanto miracoloso e virtuoso.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/3.gif)
Titolo: Amianto NO: come riconoscerlo, come liberarsene
Autore: Carmelo Mandosio (A.E.A.)
Editore: Ecoistituto “A. Peccei”
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 1992
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: Questo libretto vuole essere un contributo alla conoscenza dell’amianto e dei pericoli che esso presenta….
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-4.jpg)
Titolo: Rischio amianto in ambienti di vita e di lavoro
Autori: vari
Editore: Regione Lazio – Assessorato Sanità Igiene Ambientale
Pagine: 156
Anno di pubblicazione: 1991
Prezzo: Euro N. D
Sintesi: Materiali contenenti amianto negli edifici: criteri e metodi di intervento degli operatori dei Servizi di Prevenzione
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/convegno-nazionale.jpg)
Titolo: Convegno Nazionale Pisa 1990: Atti su “Mesoteliomi maligni ad esposizione professionali ed extra professionali ad amianto
Autori: vari
Editore:——
Pagine: —-
Anno di pubblicazione: 1990
Prezzo: —–
Disponibilità: N.D.
Sintesi: —
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/digerire-amianto.jpg)
Titolo: Digerire l’amianto
Autore: Chiara Sasso
Editore: Edito dal Comune di Grugliasco
Pagine: 160
Anno di pubblicazione: 1990
Prezzo: Euro 8.00
Sintesi: È la storia delle lavoratrici della ex-ditta S.I.A. (Società Italiana Amiantifera) di Grugliasco (TO), costrette a “mangiare amianto” otto ore al giorno. È la vita di ogni giorno, le ansie, le gioie, i sopprusi, l’angoscia di vedere le colleghe morire per l’amianto. Poi la fabbrica fallisce, chiude, e nasce il problema del posto di lavoro, lavoro che più nessuno vuol dare a chi ha lavorato l’amianto.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-5.jpg)
Titolo: L’inquinamento da amianto nell’ambiente di vita
Autori: Università degli studi di Milano & Fondazione Carlo Erba
Editore: Fondazione Carlo Erba
Pagine: 93
Anno di pubblicazione: 1990
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: Atti del seminario di aggiornamento tenuto alla Clinica del Lavoro dell’Università di Milano il 22 giugno 1989.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-6.jpg)
Titolo: La substitution de l’amiante en Suisse
Autori: vari
Editore:Office fédéral de l’environnement, des forêts et du paysage
Pagine: 76
Anno di pubblicazione: 1989
Prezzo: FS N. D.
Sintesi: Rapport concernant l’utilisation de l’amiante et l’état de la technique en matière de substitution de ce matétiau.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-7.jpg)
Titolo: Il problema amianto negli edifici
Autori: E. Pira, G. Perelli, M. Coggiola, G. Piolatto
Editore:Regione Piemonte – Università di Torino
Pagine: 83
Anno di pubblicazione: 1988
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: Semplice ma dettagliata guida per gli operatori sanitari messa a punto dall’Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università di Torino, a seguito della Circolare del Ministero della Sanità 10/07/1986 nr. 45 (circolare Degan).
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/piano-intervento.jpg)
Titolo: Amianto, piano di intervento di prevenzione del rischio amianto all’Officina F.S. di Grandi Riparazioni di Torino
Autore: vari (Consiglio di fabbrica dell’O,G,R, Torino, Ufficio Igiene e Sicurezza del Lavoro dell’Assessorato Sanità Piemonte, Ufficio di coordinamento delle Unità di base di Torino
Editore: Regione Piemonte
Pagine: 338
Anno di pubblicazione: 1987
Prezzo:——
Disponibilità: chiedere alla regione Piemonte
Sintesi: Cronistoria degli avvenimenti alle O.G.R. FS di Torino e pubblicazione di numerosa documentazione
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-5.jpg)
Titolo: Asbestersatzstoff-Katalog. Erhebung über im Handel verfügbare Substitute für Asbest und asbesthaltige Produkte
Autori: Dr. Eva Poeschel, Dipl. Ing. Alfons Köhling
Editore:Berufsgenossenschaften e. V.
Pagine: Dieci volumetti per un totale di 597 pagine
Anno di pubblicazione: 1985
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: Piano di ricerche ecologiche del Ministero Federale dell’Interno – Pulizia dell’aria –
Catalogo sulle materie sostitutive dell’amianto. Indagine su sostituti disponibili nel commercio per amianto e prodotti contenenti amianto.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/a-come-amianto.jpg)
Titolo: A come amianto
Autore: Laura Conti
Editore: Edizioni Ediesse s.r.l. –
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 1986
Prezzo: Euro 11.00
Sintesi: Questo libro è il risultato di un gruppo di lavoro, coordinato dal Centro Ricerche e Documentazione Rischi e Danni da Lavoro Cgil Cisl Uil. Tratta di lavorazione dell’amianto, rischi, inquinamento, cosa si fa, cosa bisogna fare.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/inquinqmento-potere.jpg)
Titolo: Eternit: inquinamento e potere
Autori: vari
Editore: Edizioni Veritas Zurigo
Pagine: 181
Anno di pubblicazione: 1983
ISBN: 3-909069-03-7
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: È oggi di dominio pubblico che l’amianto è uno dei fattori di inquinamento più nocivi alla salute. Ma pure il cemento-amianto, l’Eternit, è pericoloso. Mentre in altri paesi sono stati proibiti diversi usi dell’amianto, in Svizzera non esiste a tutt’oggi nessuna misura di proibizione. In Svizzera si trova la sede della più grande multinazionale del cemento-amianto, Eternit. Questo libro, edito nelle lingue italiana, francese e tedesca, evidenzia i pericoli sull’uso di questo materiale “mediocre, pericoloso e per nulla indispensabile”.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/12.gif)
Titolo: Amianto e fabbrica
Autori: vari
Editore: Circolo della stampa di Napoli
Pagine: 122
Anno di pubblicazione: 1980
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: Atti del convegno organizzato dal quotidiano “Il Mattino” con il patrocinio dellAssessorato regionale alla Sanità della Campania svoltosi a Napoli il 5 aprile 1979
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/13.gif)
Titolo:Asbestos killer dust
Autori: vari
Editore: The British Society for Social Responsibility in Science Publications
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 1979
ISBN: 0-9502541-3-4
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: A worker/community guide: how to fight the hazards of asbestos and its substitutes.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/interdire.jpg)
Titolo: Interdire l’Amiante
Autore:
Editore: Atelier du Tayrac
Pagine:—-
Anno di pubblicazione:—-
Prezzo:—–
Disponibilità:—
Sintesi: —
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/grandeur.jpg)
Titolo: Consideration sur les Causes de laGrandeur de sectour de l’amiante et de lour decadence
Autore: MicheleDuval
Editore: Editions Champ Libre
Pagine: —–
Anno di pubblicazione:—–
Prezzo:—-
Disponibilità:—–
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/grandezza-decadenza.jpg)
Titolo: Grandezza e decadenza dei seguaci dell’amianto
Autore: MicheleDuval
Editore: Edizioni Anarchismo
Pagine: —–
Anno di pubblicazione:—–
Prezzo:—-
Disponibilità:—–
Sintesi: —-
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2021/03/nd-4.jpg)
Titolo:Danger! Amiante.
Autori: Collectif intersyndacal sécurité des universités
Editore: Editions Maspéro, Paris
Pagine: ??
Anno di pubblicazione: 1977
Prezzo: Euro N. D.
Sintesi: —–