Tragedia sul lavoro a Leini, morto un operaio 55enne: tensione dopo l’incidente, aggredita la troupe Rai
La disperazione e le scuse dei dipendenti, necessario l’intervento dei carabinieri
Un dramma quello che si è consumato poco dopo le 10 di questa mattina, martedì 16 settembre 2025, in una ditta di autodemolizioni e soccorso stradale, l’AT Srl di via Meucci 148/150, a Leini. Un uomo, un operaio di 55 anni, è morto dopo essere stato colpito e poi travolto da un carro attrezzi sul quale stava completando lavori di manutenzione. Una tragedia a cui si sono susseguiti momenti di forte tensione quando, sul posto, è arrivata la troupe di giornalisti Rai per documentare l’accaduto.
Giunta in via Meucci, una volta scesa dall’auto, la troupe Rai è stata vittima di aggressione da parte di un gruppo di dipendenti della ditta. Spintoni contro il furgone che hanno coinvolto il giornalista, Martino Villosio, ma che hanno interessato anche un operatore a cui è stato cercato di togliere la telecamera. Immediatamente intervenuti in carabinieri per placare gli animi e la disperazione, una volta ristabilita la calma, gli stessi dipendenti si sono riavvicinati alla troupe per chiedere scusa.
San Giuliano: precipita dal tetto di un capannone e muore a 36 anni –
Tragedia sul lavoro alla Ferolmet di San Giuliano Milanese:stamane attorno alle 11.50 un operaio di 36 anni è morto precipitando dal tetto dello stabilimento. L’uomo, impegnato in alcuni interventi manutentivi, ha perso l’equilibrio ed è caduto da diversi metri d’altezza. Inutili i soccorsi: sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari della Croce bianca di San Giuliano, l’automedica e l’elisoccorso, ma per il giovane non c’è stato nulla da fare. Accertamenti affidati alla polizia locale e agli ispettori dell’Ats, chiamati a ricostruire dinamica e responsabilità dell’infortunio che ha spezzato una vita e scosso colleghi e comunità. Indaga la Procura di Lodi.
Schiacciato dal trattore, quarto morto sul lavoro da inizio anno. Federacma: “Assenza di controlli e protezioni minime”
Ancora un infortunio mortale nel Ravennate. L’associazione di categoria: “Senza una rete di controlli e una cultura della prevenzione, nessuno è al sicuro, nemmeno il più esperto degli agricoltori”
Il territorio ravennate si trova a piangere un’altra vittima di un infortunio sul lavoro. Si tratta dell’agricoltore 62enne Fabio Gonelli, che ha perso la vita ieri dopo esser stato schiacciato dal trattore che stava guidando, nelle campagne di Sarna, nel Faentino. È il quarto infortunio mortale da inizio anno. Le altre tre morti sul lavoro si erano verificate nella scorsa primavera.
Il tragico incidente sul lavoro
Secondo quanto ricostruito finora, Gonelli stava procedendo lungo via Galamina con il trattore carico di frutta, intorno alle 17.30 di lunedì, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, per cause ancora da chiarire, ribaltandosi sull’argine del fiume Lamone. La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio dei Carabinieri e della Procura di Ravenna.
Vigonovo, travolto da un muletto: muore un pensionato di 61 anni
L’uomo effettuava lavori saltuari: ieri sera è stato schiacciato da un transpallet
VENEZIA – Un uomo di 61 anni, Stefano Bottaro, è morto nella tarda serata di ieri all’ospedale dell’Angelo di Mestre per un incidente sul lavoro avvenuto intorno alle 19.45 a Vigonovo (Venezia), zona industriale di Tombelle.
VENEZIA – Un uomo di 61 anni, Stefano Bottaro, è morto nella tarda serata di ieri all’ospedale dell’Angelo di Mestre per un incidente sul lavoro avvenuto intorno alle 19.45 a Vigonovo (Venezia), zona industriale di Tombelle.
PUBBLICITÀ
L’uomo, pensionato che effettuava lavori saltuari, è stato schiacciato da un transpallet a batteria cadutogli addosso dal cassone di un camion. Dopo le prime cure prestate dai medici del Suem e dell’elisoccorso di Mestre, assistiti dai vigili del fuoco, è stato portato in elicottero all’ospedale dell’Angelo di Mestre in gravissime condizioni.