Esplosione a Marcianise nell’azienda di rifiuti Ecopartenope del Casertano, morti 2 operai e il titolare
È di tre morti, due operai e il titolare, il bilancio dell’esplosione avvenuta in un’azienda di rifiuti di Marcianise, in provincia di Caserta. Scoppio innescato da una scintilla
Un’esplosione avvenuta nell’azienda Ecopartenope di Marcianise, nel Casertano, ha provocato la morte di tre persone, due operai e il proprietario. Le vittime sono Ciro Minopoli, Antonio Diodato e Pasquale De Vita. I soccorritori intervenuti sul posto sono alla ricerca di un quarto lavoratore che risulterebbe al momento disperso. Ci sono inoltre due feriti.
Sul luogo sono all’opera diverse squadre di vigili del fuoco, oltre alle forze dell’ordine intervenute per circoscrivere l’area per motivi di sicurezza.
Stando alle ricostruzioni, la deflagrazione si sarebbe verificata nel pomeriggio di venerdì 19 settembre, mentre erano in corso il lavori di manutenzione degli impianti dell’azienda specializzata nel trattamento, trasporto e stoccaggio dei rifiuti.
A causare lo scoppio sarebbe stata una scintilla partita durante una saldatura. La scintilla sarebbe avrebbe innescato l’esplosione entrando in contatto con i gas sprigionati dagli oli.
Gli operai Ciro Minopoli e Antonio Diodato, insieme all’amministratore unico Pasquale De VitaTra, sono stati investiti dalla violenta onda d’urto, mentre lavoravano su un capannone aziendale.
Secondo le prime informazioni, un serbatoio di oli esausti sarebbe esploso con una potenza tale da scaraventare i lavoratori presenti a diversi metri di distanza.
La forte esplosione è stata sentita a chilometri di distanza, anche dai comuni vicini all’area industriale, mettendo in allarme gli abitanti e mandando in frantumi i vetri di alcune abitazioni.
Le autorità hanno disposto l’evacuazione delle aziende adiacenti e raccomandato ai cittadini di non avvicinarsi alla zona, per il pericolo di incendi o crolli. Sul luogo dell’incidente i carabinieri stanno effettuando gli accertamenti insieme ai tecnici dell’Azienda sanitaria locale di Marcianise. La procura di Santa Maria Capua Venere ha aperto un fascicolo d’inchiesta.