Cade dal lucernario e si ferisce alla testa: grave operaio
Dopo il tragico episodio che lo scorso 19 maggio ha portato alla morte di un uomo di 51 anni travolto da un camion a Vernio, ieri (20 maggio) si è verificato un nuovo caso di incidente sul lavoro: a Prato, un operaio di 36 anni è precipitato dal lucernario di un capannone di via Longobarda.
Un volo di alcuni metri a causa del quale ha riportato vari traumi, tra i quali anche alla testa. Le condizioni del ferito, trasportato in codice rosso a Careggi, sono apparse subito gravi ai soccorritori intervenuti a seguito della chiamata effettuata dai colleghi.
Il trentaseienne, stando a quanto si apprende, risulta essere ricoverato in prognosi riservata. Sul posto sono giunti anche i tecnici del dipartimento di prevenzione dell’Asl per chiarire la dinamica dell’accaduto ed il capannone è stato per il momento posto sotto sequestro.
Tenta di sbloccare le forche di un carrello elevatore, operaio perde un braccio
L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, 21 maggio, alla ditta NR Recycling di via Callalta a Riese Pio X. L’uomo è stato soccorso e trasportato al Ca’ Foncello in elicottero. Accertamenti dei tecnici del nucleo Spisal e dei carabinieri della Compagnia di Castelfranco
Gravissimo incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi, 21 maggio, all’interno dell’azienda NR Recycling, specializzata in riciclaggio di materie plastiche. Un operaio A.B., di 42 anni, residente a Loreggia, ha perso un braccio nel tentativo di sbloccare la forcella del carrello elevatore che si era bloccato in alto e a cui era addetto. Mentre stava manovrando, la forcella è improvvisamente caduta a causa del cedimento dell’impianto pneumatico amputandogli l’arto all’altezza dell’avambraccio. L’uomo è stato soccorso da medico e infermieri del Suem 118 e trasportato in elicottero al pronto soccorso dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso; il lavoratore è ricoverato in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. La dinamica è ancora in fase di accertamento. Sul posto per gli accertamenti del caso sono intervenuti i carabinieri di Riese Pio X e gli ispettori del nucleo Spisal dell’Ulss 2.
Contesto Generale delle Morti sul Lavoro a Maggio 2025
- Trend in aumento: Nel primo trimestre del 2025, le morti sul lavoro sono aumentate di circa il 9-10% rispetto al 2024, con oltre 200 vittime già registrate nei primi mesi dell’anno
- Maggio 2025: All’inizio del mese di maggio, sono state segnalate altre sei vittime in diversi incidenti sul lavoro o in itinere, confermando la persistenza di un trend preoccupante
- Quasi tre morti al giorno: La media nazionale per il 2025 è di quasi tre morti sul lavoro al giorno