23 Giugno

Mortale infortunio sul lavoro nelle cave di Botticino

Una lastra di marmo ha schiacciato un operaio di 53 anni impegnato nell’attività estrattiva

È morto al Civile l’operaio di una cava di Botticino che questa mattina era stato schiacciato da una lastra di marmo. Adriano Mazzelli, questo il suo nome, aveva 53 anni ed abitava a Prevalle.

Per liberare il corpo è stato necessario un complesso intervento dei Vigili del fuoco che hanno sollevato la lastra di marmo con una gru; nonostante l’immediato trasferimento della vittima dell’infortunio all’Ospedale Civile, i medici non hanno potuto che constatare la gravità delle sue condizioni e la morte sopraggiunta poco dopo mezzogiorno.

Sulla dinamica dell’incidente  sono al lavoro Carabinieri e tecnici di Ats Brescia.

Si stacca ringhiera mentre lavorano su funi, due operai feriti

Il più grave dei due è stato accompagnato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale San Martino. L’incidente è avvenuto a Santa Margherita

Due operai sono rimasti feriti, uno in modo grave, in seguito a un incidente sul lavoro, avvenuto intorno alle 10 di lunedì 23 giugno 2025 in via Partigiano Silvio Berto Solimano a Santa Margherita Ligure.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia municipale, auto mediche Tango 1 e 2 e un’ambulanza della Croce Bianca di Rapallo. Secondo quanto ricostruito finora i due operai stavano svolgendo lavori su fune quando una ringhiera si sarebbe staccata, colpendoli e facendoli precipitare a terra da un’altezza di circa tre metri e mezzo.

Il più grave dei due, entrambi trentenni, è stato accompagnato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale San Martino; l’altro in codice giallo a Lavagna. Avviate indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto ed escludere eventuali responsabilità. L’operaio più grave, nonostante il codice rosso, non ha perso conoscenza durante le fasi dei soccorsi.

Tragedia sul lavoro a Faloppio: morto schiacciato un operaio di 57 anni

Ancora pochi i dettagli emersi

Tragedia questa mattina a Faloppio in località Fornace, dove un uomo di 57 anni ha perso la vita a seguito di un grave infortunio sul lavoro, in una cava.

L’allarme è scattato poco dopo le 11, quando è stato richiesto l’intervento dei soccorsi per un incidente avvenuto all’interno di una struttura lavorativa. Sul posto sono stati inviati con urgenza un’ambulanza, un’automedica e l’elisoccorso, attivati dalla centrale operativa Soreu Laghi. Nonostante il rapido intervento, per il lavoratore non c’è stato nulla da fare: è stato dichiarato deceduto poco dopo l’arrivo dei soccorsi.