Muore a 52 anni durante il turno di notte schiacchiato da un sacco, tragico incidente sul lavoro a Torino di Sangro
È accaduto intorno all’1 di notte alla Prima Eastern, in contrada Carriera: la vittima è un uomo residente a Vasto, che stava trasportando la pesante balla di iuta
Tragico incidente sul lavoro, nella notte di martedì 23 settembre, a Torino di Sangro. Un operaio di 52 anni è morto alla Prima Eastern di Torino di Sangro, in contrada Carriera.
Secondo quanto si è appreso l’uomo, residente a Vasto, impiegato nell’azienda che si occupa di componenti in plastica, stava trasportando una balla di iuta con un muletto, quando il sacco, del peso di una tonnellata, lo avrebbe travolto, schiacciandolo.
I soccorsi sono scattati immediatamente, intorno all’1, ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri di Torino di Sangro e il Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro della Asl. Spetta ora alla procura di Vasto fare chiarezza sull’incidente.
La salma è stata trasportata all’obitorio del cimitero di Torino di Sangro.
Terribile incidente sul lavoro a Limone Piemonte: travolto dal crollo di un muro in un cantiere, morto l’operaio Petru Vintila di Torino
I sanitari arrivati sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
Un operaio romeno di 54 anni residente a Torino, Petru Vintila, è morto all’ora di pranzo di oggi, martedì 23 settembre 2025, nel cantiere di una baita in costruzione a Limone Piemonte, nel Cuneese. Dai primi riscontri, è stato travolto dal crollo del rivestimento in pietra di un muro, che non gli ha lasciato scampo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 Azienda Zero, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso, i carabinieri della compagnia di Borgo San Dalmazzo e quelli della stazione cittadina e gli ispettori dello Spresal dell’Asl Cn1, a cui competono le indagini del caso. L’intera area è stata posta sotto sequestro. L’incidente è avvenuto nella zona dell’arrivo della telecabina Bottero, sulle piste della Riserva Bianca.
Puglia, muore travolto da trattore: “Troppi mezzi vecchi e insicuri
Un’altra tragedia nelle campagne pugliesi. Un uomo di 69 anni è morto nel pomeriggio di lunedì a Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia, dopo che il trattore che stava guidando si è ribaltato in contrada Paduli, travolgendolo mentre raggiungeva un fondo agricolo di famiglia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, insieme al sindaco Pasquale Marchese.
Il decesso riaccende l’allarme lanciato da Federacma, la Federazione Confcommercio delle associazioni di categoria del settore macchine agricole. “È il terzo decesso in Puglia negli ultimi mesi causato dal ribaltamento di un trattore – ha dichiarato il presidente Andrea Borio –. Il 28 agosto un 21enne ha perso la vita nelle campagne di Cerignola, mentre il 14 maggio era morto un agricoltore 63enne a Conversano. Non si tratta più di fatalità isolate, ma di una vera emergenza”.
Secondo i dati INAIL, il ribaltamento dei trattori provoca circa 100 morti all’anno ed è la prima causa di decessi sul lavoro in agricoltura. Nonostante ciò, a dieci anni dal decreto interministeriale che ha introdotto l’obbligo di revisione dei mezzi agricoli, il relativo decreto attuativo non è mai entrato in vigore.
“Molti trattori sono vecchi, instabili e privi di dispositivi di sicurezza come rollbar e cinture – ha aggiunto Borio –. Ogni ribaltamento è figlio di una mancata prevenzione: senza controlli sistematici e una rete di supporto tecnico queste tragedie continueranno”.