26 Giugno

Certaldo, tragico malore sul lavoro: a 62 anni muore in un cantiere

E’ successo a Certaldo in provincia di Firenze. Il dramma si è consumato alle 7 del mattino

Certaldo (Firenze), 26 giugno 2025 – Tragico malore avvenuto in un cantiere edile a Certaldo, in via Cesare Battisti. E’ successo in via Battisti. Un uomo di 62 anni ha perso la vita alle 7 di questa mattina. Purtroppo inutili i soccorsi, per l’uomo non c’era già più nulla da fare. Sul posto, gli esperti di Medicina del lavoro e carabinieri per chiarire le cause della morte dell’uomo, che avrebbe accusato un malore mentre stava lavorando sul tetto. 

I vigili del fuoco hanno raggiunto l’uomo sulla parte più alta del ponteggio posizionato sulla facciata dell’edificio di due piani e dato assistenza al personale sanitario volontario alternandosi alle manovre di rianimazione cardio polmonare in attesa dell’arrivo del personale medico. Al termine delle operazioni di soccorso il medico ha purtroppo constato il decesso dell’uomo.

Il distaccamento di Empoli dei vigili del fuoco ha inviato sul posto il mezzo aereo che con il cestello ha consentito di trasportare la salma dell’uomo dal ponteggio al piano stradal

Incidente sul lavoro, morto operaio a Colobraro

Aveva 66 anni, Franco Celano, schiacciato da un cancello

Un operaio di 66 anni, Franco Celano, ha perso la vita rimanendo schiacciato da un cancello nella sede della ditta, per cui lavorava, che gestisce la raccolta rifiuti del paese. E’ accaduto nell’area artigianale di Colobraro. L’incidente si è verificato intorno alle 8,00 di stamane. L’uomo, addetto alla nettezza urbana, sarebbe stato travolto da un pesante cancello all’inizio del suo turno di lavoro. Inutile l’intervento del personale del 118 giunto sul posto. Sono in corso le indagini dei carabinieri per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Si tratta dell’ottava vittima sul lavoro in Basilicata dall’inizio dell’anno.

Operaio cade dal ponteggio, poi abbandonato alla fermata del bus

Il 19enne marocchino lasciato ferito sul marciapiede

Una scena inquietante, che racconta più di mille parole il volto oscuro di certi cantieri. Un giovane operaio marocchino di 19 anni è stato trovato ferito alla fermata dell’autobus “Marzenego”, in via Castellana a Mestre, dopo essere caduto da un’impalcatura durante il lavoro. Anziché ricevere assistenza immediata, è stato abbandonato come un peso scomodo sul ciglio della strada.

Una telefonata smentita e molti sospetti

L’episodio è avvenuto nelle prime ore del mattino del 26 giugno 2025. I carabinieri di Mestre, accorsi sul posto, hanno aperto un’indagine per chiarire dinamica, responsabilità e identità del datore di lavoro. Un dettaglio emerso durante le verifiche ha fatto scattare ulteriori allarmi: una prima chiamata al 118 segnalava l’incidente, ma subito dopo ne arrivava una seconda che lo smentiva. Un comportamento che solleva l’ipotesi di omissione di soccorso e, probabilmente, lavoro nero o mancato rispetto delle norme di sicurezza.

Andria, operaio agricolo 50enne si sente male mentre lavora in campagna all’alba e muore

L’uomo, Vincenzo Conversano, si è accasciato all’improvviso. Dieci anni fa la stessa tragedia: l’operaia agricola Paola Clemente moriva nelle campagne di Andria per il caldo il 13 luglio 2015

Un operaio agricolo di Andria, di 50 anni, è morto oggi intorno alle 6.30 nelle campagne di Andria mentre svolgeva il suo lavoro. L’uomo si è sentito male e si è accasciato: inutili i soccorsi. Lo rende noto la Asl della sesta provincia. Sono in corso le operazioni di verifica e di controllo sulla documentazione sanitaria a cura dello Spesal.