28 Luglio

Dopo i tre operai morti a Napoli, altro incidente sul lavoro: a Pompei due feriti gravi

Anche stavolta, gli uomini sono precipitati nel vuoto. Intanto la procura della Repubblica del capoluogo campano ha affidato al medico Luigi Riccardi l’incarico di eseguire l’autopsia sui corpi delle tre vittime di venerdì scorso, Luigi Romano, Ciro Pierro e Vincenzo Del Grosso

Due operai sono rimasti gravemente feriti in un incidente sul lavoro a Pompei, in provincia di Napoli, nel centrale viale Unità d’Italia nella tarda mattinata di lunedì 28 luglio. Si tratta di un 35enne di Pozzuoli e di un 43enne di Caivano, entrambi sono ricoverati in gravi condizioni con prognosi riservata. I due sono dipendenti di una ditta che si occupa della manutenzione delle antenne nei pressi della stazione ferroviaria. Lavori che non riguardano appalti collegati a Rfi, come precisa la stessa azienda in una nota.

Secondo le prime ricostruzioni stavano lavorando dentro a un cestello mobile quando il braccio meccanico che lo reggeva si è rotto, facendo precipitare i due uomini per circa 12 metri.

Operaio 61enne morto travolto dal crollo di un muro in Calabria

Stava lavorando alla demolizione insieme ad un collega

n operaio di 61 anni, Franco La Cava, originario di Malvito, è morto in un incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi in un cantiere privato situato in contrada “Corvo”, nel territorio comunale di Altomonte, nel cosentino.
    L’uomo era impegnato nella demolizione di un muro di sostegno e nella sua ricostruzione insieme a un altro operaio che era a bordo di un escavatore.

La dinamica dell’incidente ancora non è ancora del tutto chiara.

Muore schiacciato dal trattore, vittima trovata 24 ore dopo

Incidente nel Trevigiano, allarme della sorella

Un agricoltore di 55 anni di Valdobbiadene (Treviso) è morto schiacciato dal trattore con il quale stava svolgendo dei lavori nella sua vigna a Guia di Valdobbiadene.

La morte, secondo una prima ipotesi dei carabinieri, risalirebbe all’altro ieri.