Cagliari, operai schiacciati da un camion in manovra: un morto e un ferito
‘E successo intorno alle 13 nella zona industriale di Elmas, in provincia di Cagliari. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri, due operai sono stati schiacciati da un camion in manovra: per uno di loro non c’è stato scampo, mentre il collega è stato trasportato dal 118 presso l’ospedale Brotzu
Dopo il grave incidente sul lavoro avvenuto la scorsa notte al porto di Genova Prà, dove un operaio di 52 anni è morto schiacciato contro un container ed un altro è rimasto ferito, un’altra tragedia sul lavoro si è registrata questa volta in Sardegna. E’, infatti, di un morto e un ferito grave il bilancio di un incidente avvenuto intorno alle 13 nella zona industriale di Elmas, in provincia di Cagliari. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri, due operai sono stati schiacciati da un camion in manovra: per uno di loro non c’è stato scampo, mentre il collega è stato trasportato dal 118 presso l’ospedale Brotzu di Cagliari, in codice rosso. Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente e certificare eventuali responsabilità.
Porto di Genova, incidente sul lavoro: un operaio morto e uno ferito. Sciopero immediato di 24 ore
Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato lo stop del lavoro banchine. Il terminal Psa è chiuso per lutto. Bloccato varco Etiopia. La vittima è stata travolta da una ralla. Aperta indagine per omicidio colposo: sequestrati video e mezzi. Il commissario Seno convoca i sindacati
Nella tragica Spoon River ligure quella di Giovanni Battista Macciò, portuale di 52 anni conosciuto anche come Francesco, è la croce numero 20 del 2024.
Macciò è rimasto schiacciato tra due ralle, due mezzi adibiti allo spostamento dei container, nel porto di Genova mentre, alle tre del mattino, controllava i sigilli di un container. E’ successo oggi in una giornata nera per gli incidenti sul lavoro in Italia. Un altro morto nel cagliaritano, uno a Salerno, un ferito grave nell’aretino.
Secondo una prima ricostruzione Macciò si sarebbe trovato in mezzo a uno scontro frontale tra i due speciali mezzi che spostano i contenitori. In particolare una delle due ralle era ferma mentre l’altra era in marcia e dopo aver fatto una manovra di inversione avrebbe iniziato a sbandare, per cause ancora da chiarire, scontrandosi contro l’altra. L’uomo sul mezzo fermo è stato sbalzato ed è finito a terra: ha lesioni alla testa e alla schiena ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Martino.
Sul posto sono intervenuti medici, capitaneria di porto, polizia stradale e ispettori del Nucleo Prevenzione e sicurezza della Asl. Per Macciò il personale sanitario ha capito subito che non c’era nulla da fare. Il conducente del mezzo in movimento è stato portato in ospedale per essere sottoposto ai test tossicologici e alcolemici. E’ indagato.
Infine a Postiglione, nel Salernitano, a perdere la vita è stato Domenico Caputo, 36enne del posto, travolto da un camion mentre lavorava nell’azienda di famiglia, nella zona industriale del comune.
Secondo una prima ricostruzione effettuata dagli investigatori, l’operaio sarebbe stato schiacciato dal portellone del camion, probabilmente a causa di un guasto meccanico. Pare che fosse intento a scaricare un carico dal mezzo pesante quando è rimasto coinvolto nell’incidente. Sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Eboli.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione locale.
Nonostante i tentativi di rianimare il 36enne, per lui non c’è stato nulla da fare. L’episodio ha sconvolto la comunità di Postiglione, dove Domenico Caputo era molto conosciuto e stimato. Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia, mentre proseguono le indagini delle autorità per chiarire l’esatta dinamica dei fatti.