Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

16 Settembre

Incidente sul lavoro a Gornate Olona, operaio muore schiacciato dalla pressa in un’azienda

Hamid Obid aveva 34 anni. Subito trasportato in ospedale con l’elicottero: arrivato in condizioni gravissime, è deceduto poco dopo

Gornate Olona, 16 settembre 2024 – Tragico incidente sul lavoro oggi, lunedì 16 settembre, in un’azienda di via dei Tigli, nella frazione Biciccera a Gornate Olona, in provincia di Varese. Verso le 12.25 un operaio marocchino di 34 anni, Hamid Obid, è rimasto schiacciato all’interno di una pressa in un reparto della Techno Plast, azienda che si occupa dello stampaggio di materie plastiche. Subito soccorso, è stato trasportato in ospedale con l’elicottero del 118, ma nel pomeriggio è arrivata la notizia della sua morte.  L’uomo sarebbe un dipendente esterno all’azienda che era impegnato in una manutenzione del macchinario come era solito fare.

Sul posto sono arrivati in forze i soccorsi. Ambulanza, automedica ed elicottero del 118. Quest’ultimo mezzo ha portato il ferito, in condizioni gravissime e con manovre di rianimazione in corso, all’ospedale di Circolo di Varese. Le prime cure all’uomo, rinvenuto in arresto cardiocircolatorio, sono state prestate sul posto. Al suo arrivo in ospedale i medici hanno avviato le procedure d’urgenza per cercare di salvargli la vita. La situazione, però, era compromessa: il lavoratore è morto poco dopo il suo arrivo al Circolo.

In azienda sono arrivati anche vigili del fuoco, carabinieri e funzionari dell’Ats Insburia, per la ricostruzione dell’accaduto e per accertare fatti e responsabilità. L’area è stata transennata per i rilievi. I militari dell’Arma stanno sentendo i testimoni del drammatico episodio.

 Riese, operaio trovato privo di sensi in un pozzetto: è gravissimo

Incidente sul lavoro nella mattina di lunedì 16 settembre alla Carra depurazioni. Sul posto elisoccorso, vigili del fuoco, carabinieri e personale Spisal. L’uomo stava riverniciando il pozzetto quando si è sentito male

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 16 settembre, alla “Carra depurazioni” di via Kennedy a Riese Pio X. Un operaio, L.B., di 69 anni, di Resana, è stato trovato privo di sensi all’interno di un pozzetto che l’uomo stava verniciando. Secondo le prime ipotesi raccolte l’operaio avrebbe perso i sensi dopo aver inalato delle sostanze tossiche. Immediata la chiamata ai soccorsi: vista la gravità della situazione sul posto si sono precipitati l’elicottero del Suem 118 insieme a vigili del fuoco e carabinieri. I tecnici Spisal sono intervenuti per gli accertamenti sull’incidente la cui dinamica è ora al vaglio degli inquirenti. L’operaio è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello dove si trova ricoverato in condizioni serie ma non in pericolo di vita.

Rimane incastrato tra i cavi della funivia, muore un operaio

L’uomo stava facendo dei lavori di manutenzione

Un operaio ha perso la vita nel pomeriggio di oggi lunedì 16 settembre mentre eseguiva dei lavori di manutenzione alla funivia Sant’Anna, nel comune di Gressoney-La-Trinité. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava facendo lavori dei manutenzione a un funivia quando, per cause ancora da chiarire, è rimasto incastrato e stritolato dal cavo. La vittima Stefano Rabaglio, 51 anni di Issime, dov’era anche assessore comunale, era dipendente della società Monterosa Ski.

A recuperare il corpo ormai senza vita dell’uomo sono stati i tecnici del Soccorso alpino valdostano. Sul caso indagano i carabinieri, coordinati dalla Procura di Aosta.

14 Settembre

Morti sul lavoro, nel bresciano il secondo in 48 ore

In una carpenteria a Darfo Boario, in Valle Camonica, questa mattina è deceduto un uomo di 49 anni ma è ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Giovedì scorso un operaio di 55 anni era morto travolto da un carico nei capannoni di un’impresa di Torbole Casaglia

Ancora una morte sul lavoro in provincia di Brescia, è la seconda vittima in poche ore. In una carpenteria a Darfo Boario, in Valle Camonica, questa mattina è deceduto un uomo di 49 anni ma è ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Giovedì scorso un operaio di 55 anni era morto travolto da un carico nei capannoni di un’impresa di Torbole Casaglia. Altro infortunio, sempre nel bresciano, nella notte tra giovedì e ieri: la custode 61enne di una azienda di Castenedolo è rimasta gravemente ferita perché il cancello della ditta è uscito dai binari e l’ha investita. 

Incidente sul lavoro: morto in ospedale Gian Calogero Cuntrera, schiacciato da tubi di ferro in aeroporto

Originario della Sicilia il lavoratore Adr era ricoverato in rianimazione all’ospedale San Camillo. Aveva 61 anni

Vittima del lavoro. Non ce l’ha fatta Gian Calogero Cuntrera. Morto nel letto d’ospedale dopo essere stato colpito da alcuni tubi di ferro mentre lavorava nell’aeroporto di Fiumicino. L’incidente era avvenuto lo scorso giovedì 12 settembre. In condizioni critiche al San Camillo l’operaio originario della Sicilia non ce l’ha fatta con i medici che ne hanno dichiarato il decesso.

Il cordoglio di Adr  

Assunto ad Aeroporti di Roma, l’azienda ha espresso cordoglio per la scomparsa del 61enne: “Adr Infrastrutture, unitamente a tutto il gruppo Aeroporti di Roma, esprime in una nota profondo cordoglio per la scomparsa di Gian Calogero Cuntrera. La società è già a disposizione delle autorità competenti per fornire ogni informazione utile sull’accaduto e resterà vicina, in ogni modo, alla famiglia. In questo momento di grande dolore, l’azienda e tutti i colleghi si stringono commossi ai familiari di Gian Calogero”

Imprenditore perde un braccio sul lavoro in Sardegna

L’incidente in una ditta edile di Arzana in Ogliastra

Incidente sul lavoro nella tarda mattinata di oggi ad Arzana, in Ogliastra, nella parte centro occidentale della Sardegna.

Un imprenditore di 52 anni, ha perso un braccio mentre lavorava in un impianto di calcestruzzo.
    L’arto è rimasto impigliato nel nastro trasportatore del macchinario che glielo ha amputato di netto.
    Sul posto sono intervenuti i medici del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale di Lanusei.

13 Settembre

Incidente sul lavoro, operaio muore schiacciato nel Bresciano

Travolto da un carico in un capannone

Ancora un morto sul lavoro. Un operaio di 55 anni ha perso la vita all’interno dei capannoni della Bettoni Plastiche a Torbole Casaglia, nel Bresciano. La vittima è Stefano Del Barba, sposato e padre di due figli. Abitava con la famiglia a Paderno Franciacorta ed era molto noto in paese: finito il lavoro in fabbrica, il 55enne era volontario in oratorio e cantava nel coro della parrocchia. Si indaga sulla dinamica esatta dell’incidente, ma pare che l’uomo abbia perso l’equilibrio mentre movimentava il carico e il peso lo abbia travolto. I colleghi hanno lanciato l’allarme, ma i soccorritori del 118 hanno potuto solo constatare il decesso.

Un altro grave infortunio si è verificato in un’azienda di Castenedolo, sempre nel Bresciano. Una donna, custode della struttura, è rimasta schiacciata dal cancello ed è ricoverata in ospedale in gravi condizioni.

12 Settembre

Trepuzzi, cede un lucernario: operaio cade per 7 metri e muore. Dichiarato lutto cittadino

L’uomo di 57 anni è stato trasportato all’ospedale Vito Fazzi, ma per lui non c’è stato nulla da fare

LECCE – Un’altra morte sul lavoro nel Salento: un operaio di 57 anni è deceduto in seguito a una caduta mentre lavorava in un capannone nella zona industriale di Lecce. Il lucernario ha ceduto e l’operaio è precipitato da un’altezza di 7 metri. Sul posto i vigili del fuoco e il 118 che hanno trasportato immeditatamente l’operaio in ospedale, ma purtroppo a causa delle ferite riportate l’uomo è morto non appena giunto al “Vito Fazzi” di Lecce.

10 Settembre

Incidente sul lavoro: operaio precipita da un capannone, soccorso d’urgenza con l’eliambulanza

Intervento di 118, carabinieri e ispettori della Asl

Incidente sul lavoro a Corchiano. Nel pomeriggio di oggi, martedì 10 settembre, un operaio è caduto da un capannone all’interno di un’azienda ceramica in via Civita Castellana. A lanciare l’allarme sarebbero stati i colleghi.

L’uomo è stato subito soccorso dal personale sanitario, che è intervenuto anche con l’eliambulanza che lo ha portato d’urgenza al policlinico Gemelli di Roma per le fratture e lesioni riportate.

In fase di accertamento la dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Civita Castellana e gli ispettori della Asl.

Tragico incidente a Montecalvo Irpino: 45enne perde la vita durante lavori agricoli

Colpito alla testa da un albero caduto, l’uomo è deceduto durante il trasporto in ospedale. Indagini in corso da parte dei Carabinieri

Tardo pomeriggio odierno, in Montecalvo Irpino (AV), I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino sono intervenuti in quella contrada Palombaro poichè, un 45enne del luogo, mentre effettuava lavori di pulizia con il proprio mezzo agricolo presso un fondo di sua proprietà, è stato colpito accidentalmente alla testa da un albero caduto per cause in corso di accertamento. L’uomo, soccorso da personale sanitario del 118, avrebbe riportato un forte trauma cranico ed immediatamente trasportato presso l’ospedale di Avellino in codice rosso. Purtroppo, durante il tragitto verso il capoluogo Irpino, il 45enne è deceduto e la salma si trova ora, presso la sala mortuaria dell’ospedale di Ariano Irpino. 

Infortunio mortale sul lavoro per l’operaio in nero, carrozziere a processo

La vittima fu travolta dal crollo di un blocco motore. Al 118 l’imputato disse: «C’è qui un uomo che ha avuto un malore»

Campora, incidente con il trattore: grave agricoltore

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i sanitari del 118, che hanno trasportato il ferito all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania a causa delle gravi ferite riportate

Paura questa mattina nelle campagne di Campora. Un uomo è rimasto ferito in un incidente con il trattore. Per cause ancora da accertare, il mezzo agricolo si è ribaltato mentre l’uomo stava lavorando nei campi.

TRAVOLTO DAL TRATTORE: AGRICOLTORE TRASPORTATO IN OSPEDALE

Ancora un grave incidente sul lavoro nella provincia di Latina: un uomo è rimasto schiacciato da un trattore in movimento

Nel giorno dei funerali di Marco Mauti, il 58enne di Cisterna di Latina, morto in seguito all’esplosione di un boiler all’interno dell’azienda di Latina “Pst”, che si sono celebrati nella chiesa di San Valentino, nella città dei butteri si è verificato, di prima mattina, un altro incidente sul lavoro, che fortunatamente non ha comportato il decesso della vittima.

Il titolare di un’azienda agricola, che si trova in una traversa di via Alessandro III, in località Doganella, è rimasto schiacciato dal trattore che stava utilizzando per lavorare la terra. L’uomo, 31 anni, mentre si trovava sul mezzo, è sceso, dopodiché, al momento di risalire sul trattore rimasto col motore acceso, è scivolato sotto le ruote.

Nel cadere, il 31enne avrebbe azionato inavvertitamente la marcia indietro e, per questa ragione, è stato travolto dal mezzo agricolo che è passato sopra le sue gambe.

9 Settembre

Incidente sul lavoro in Piazza Castello: operaio cade da un ponteggio e batte la testa
Le condizioni del 38enne non sarebbero gravi

‘incidente si è verificato lunedì 9 settembre 2024, all’ingresso della Galleria Subalpina, qui un operaio albanese di 38 anni che si trovava sul ponteggio per eseguire dei lavori edili è caduto da un’altezza di circa due metri.

Il 38enne è stato trasportato in ambulanza all’ospedale Cto di Torino in condizioni non gravi, nonostante inizialmente apparissero serie.

Nei primi sette mesi del 2024 nelle campagne italiane sono morti 71 lavoratori, contro i 59 dello stesso periodo dello scorso anno. Un aumento del 20,3%.4 set 2024

7 Settembre

Caserta, 60enne muore schiacciato

Un operaio di 60 anni, Antonio Bernardo, è morto ieri (6 settembre) ad Orta di Atella (Caserta) a causa del ribaltamento del cancello d’ingresso di un capannone industriale della società “Le Delizie Del Sud S.r.l”. L’uomo, sposato con tre figli, lavorava per una ditta di San Felice a Cancello operante nel settore degli impianti di bonifica e protezione ambientale e risiedeva a Sant’Agata dei Goti, nel Beneventano. Pare che stesse per chiudere il cancello quando questo gli è caduto addosso. In seguito all’incidente, la Procura della Repubblica di Napoli Nord ha disposto il trasferimento della salma all’ospedale San Giuliano di Giugliano per l’esame autoptico.

Tignale (Brescia), travolti da materiale: morto imprenditore e grave operaio

La vittima, 51 anni, non è riuscita ad allontanarsi quando le solette interne dell’immobile che stava ristrutturando sono collassate

Nuovo incidente mortale sul lavoro, questa volta a Tignale, sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Un imprenditore è morto travolto dal materiale mentre stava lavorando in un cantiere. La vittima, 51 anni, non è riuscita ad allontanarsi quando le solette interne dell’immobile che stava ristrutturando sono collassate e lo hanno travolto. Gravissimo anche l’operaio che era con lui e che è stato trasferito in ospedale.

Sul posto, insieme con i carabinieri della Compagnia di Salò, anche i vigili del fuoco che hanno estratto dalle macerie del crollo l’imprenditore, deceduto all’istante, e l’operaio. Nelle prossime ore i tecnici del Comando provinciale dei Vigili del fuoco saranno impegnati nelle opere di messa in sicurezza della casa: le pareti del vecchio casolare, perse le solette, rischiano di collassare creando ulteriori danni. Da qui la necessità di trasportare nella frazione di Tignale mezzi di soccorso che per le loro dimensioni avranno enormi difficoltà a raggiungere il cantiere.

Alberto Tedeschi, questo il nome dell’imprenditore deceduto, era molto noto a Tignale anche per il suo impegno come volontario nelle locali associazioni. Questa sera sarebbe stato uno dei principali attori del trasferimento della statua della Madonna al santuario. Il sindaco Daniele Bonassi al momento non è in grado di esprimersi sul fatto che la processione venga fatta o sospesa per lutto.

Cada da tre metri e batte la testa in cantiere navale

Falegname vittima di un incidente sul lavoro in Friuli

Un uomo, di 69 anni, è rimasto ferito in maniera grave in un infortunio sul lavoro avvenuto ieri pomeriggio a Cervignano (Udine).

Lo riporta il sito del Messaggero Veneto precisando che l’incidente è avvenuto all’interno di un cantiere navale.
    L’uomo, residente a Cervignano, falegname, stava effettuando per conto di una ditta esterna un intervento di manutenzione quando, per cause che non sono state ancora accertate, è caduto da una piattaforma elevata che si trovava a un’altezza di tre metri, battendo la testa.
    L’uomo è stato subito soccorso; gli operatori sanitari del 118 lo hanno dapprima stabilizzato e poi portato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, in gravi condizioni.
    Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e il personale dell’azienda sanitaria.

6 Settembre

Tragico incidente sul lavoro a Nocera Superiore: morto un 66enne

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso Nocera Superiore, in provincia di Salerno. Un operaio di 66 anni, regolarmente assunto da un’impresa edile, ha perso la vita a seguito di una caduta da un’impalcatura. Le autorità competenti hanno avviato indagini per chiarire le cause di questo incidente fatale, che ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

La vicenda ha avuto luogo in un cantiere edile nella città di Nocera Superiore, dove l’operaio stava svolgendo le proprie mansioni. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo è scivolato da una impalcatura posizionata a un’altezza di circa due metri. L’impatto con il suolo è stato devastante, causando gravi traumi, in particolare alla testa. Le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche, tanto che è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Nocera Inferiore. Nonostante gli sforzi dei medici, l’operaio è deceduto poco dopo il ricovero.

Nel modenese 77enne muore schiacciato da rotoballa

L’uomo era uno dei titolari di un’azienda agricola a Castelnuovo Rangone

Un 77enne è morto questa mattina, 6 settembre, nel modenese dopo essere rimasto schiacciato da una rotoballa. Ne dà notizia l’Agi. L’uomo era uno dei titolari di un’azienda agricola a Castelnuovo Rangone. 

Il corpo dell’uomo è stato trovato esanime dal fratello all’interno di un capannone. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, la medicina del lavoro e i carabinieri della stazione locale e di Vignola. Sono in corso ulteriori accertamenti.

Nelle ultime 24 ore è la seconda vittima ultrasessantacinquenne sul lavoro.

Incidente sul lavoro nel Torinese, operaio perde una mano

E’ stato portato d’urgenza al Cto

Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi in un’azienda di alimentari in via Cebrosa a Settimo Torinese.

Un operaio di 39 anni ha perso la mano sinistra in un macchinario utilizzato per la produzione dei gelati.

A dare l’allarme sono stati alcuni colleghi di lavoro che hanno prestato i primi soccorsi, poi il 39enne è stato affidato alle cure del personale del 118. A quanto pare il macchinario ha tranciato di netto la mano dell’uomo che, una volta stabilizzato, è stato trasportato d’urgenza al Cto di Torino.
    Toccherà adesso ai carabinieri della compagnia di Chivasso e agli ispettori dello Spresal dell’Asl To4 fare luce sulla dinamica dell’incidente e verificare il rispetto delle norme che regolano la sicurezza sul posto di lavoro.

4 Settembre

Latina, esplode serbatoio di gas liquido in un’azienda: morto operaio di 58 anni. Grave un collega

Il tragico incidente sul lavoro è avvenuto in una ditta che si occupa di costruzioni metalliche e plastiche

Latina, 4 settembre 2024 – È di un morto e un ferito grave il bilancio dell’incidente sul lavoro avvenuto oggi pomeriggio, mercoledì 4 settembre, in via Nascosa, alle porte di Latina. Dalle le prime informazioni è esploso un serbatoio di gas liquido all’interno dell’azienda P.s.t., che si occupa di costruzioni metalliche e plastiche.

SONO 440 LE VITTIME IN OCCASIONE DI LAVORO E 137 QUELLE IN ITINERE. IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI RIMANE QUELLO CON PIÙ VITTIME: SONO 79.

3 Settembre

Parma: morto Umar Sufiyan, il ciclista investito in via Mantova. Stava consegnando giornali per lavoro

Aveva 35 anni ed era di cittadinanza pakistana. L’automobilista che lo ha travolto non si era fermato per prestare soccorso, salvo poi presentarsi in Questura per costituirsi

Parma, 3 settembre 2024 – Non ce l’ha fatta Umar Sufiyan, l’uomo di 35 anni investito nelle prime ore di sabato mentre stava consegnando i giornali de ‘La Gazzetta di Parma’ con la sua bicicletta. Stava attraversando via Mantova quando è stato travolto in pieno da un automobilista, che non si è fermato a prestare soccorso. Si è presentato qualche ora dopo in Questura per costituirsi.

Precipitano da impalcatura in vano ascensore, feriti tre operai

Incidente sul lavoro ad Andria. Sono tutti in prognosi riservata

Tre operai di nazionalità albanese sono rimasti feriti dopo essere caduti dall’impalcatura su cui stavano lavorando nel vano ascensore di una palazzina di via Giovinazzo, a ridosso del centro abitato di Andria.

L’incidente sul lavoro si è verificato questa mattina.

I tre uomini, di 55, 37 e 54 anni, sono stati soccorsi e trasportati con ambulanze del 118 negli ospedali di Andria e Barletta. Sono tutti ricoverati in prognosi riservata.Per cause in corso di accertamento, i tre lavoratori sono precipitati da un’altezza di sette-otto metri riportando lesioni e fratture.
    Secondo quando emerso finora, gli operai stavano installando un ascensore nella palazzina quando l’impalcatura per motivi da chiarire è crollata. Il vano ascensore è stato sequestrato e sono in corso verifiche da parte dello Spesal (Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) della Asl Bat. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trani, sono affidate ai carabinieri.