Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

30 Gennaio

Chiari, investito dal treno in stazione: muore operaio di 51 anni

Si chiamava Joao Rolando Lima Martins ed era dipendente di una società con sede a Darfo. Stava facendo manutenzione sulla rete Terna

Chiari (Brescia), 30 gennaio 2024 – Si chiamava Joao Rolando Lima Martins ed era di nazionalità portoghese l’operaio di 51 anni travolto e ucciso la notte scorsa da un treno alla stazione di Chiari, nel Bresciano.

L’uomo era dipendente della società Rebaioli, con sede a Darfo Boario Terme, ditta esterna a Rfi (Rete ferroviaria italiana), e stava facendo manutenzione sulla rete Terna, quando è stato investito dal treno Italo Bergamo-Napoli. 

L’operaio, forse ingannato dalla fitta nebbia, stava operando su asset esterni e adiacenti alla sede ferroviaria lungo la linea Milano- Brescia nella tratta tra Calcio e Chiari, e in particolare – secondo quanto risulta al sindacato Ugl – era impegnato nella manutenzione di un traliccio dell’alta tensione. L’uomo, secondo Rfi, si trovava “indebitamente” su un binario ferroviario.

  • In merito all’incidente avvenuto questa notte, Terna ha fatto sapere che l’operaio coinvolto operava per conto della ditta Rebaioli, società appaltatrice incaricata di svolgere lavori di tesatura conduttori su una linea della rete elettrica nazionale in costruzione. E ha sottolineato che l’evento è avvenuto prima dell’orario stabilito di avvio delle attività pianificate con fermo treni.

29 Gennaio

Cade dal tetto di un capannone, fabbro muore nel Sassarese

Un fabbro di 62 anni, Sergio Vannini, di Bono, è morto questo pomeriggio cadendo dal tetto di un capannone all’interno di un’azienda agricola di Buddosò, in provincia di Sassari.


    L’uomo stava lavorando al montaggio di una tettoia per conto della sua impresa a conduzione familiare, ‘Soluzioni in metallo srl’, quando avrebbe perso l’equilibrio precipitando da un’altezza di circa 7 metri.


    Quando sono arrivati i medici del 118 a bordo dell’elisoccorso, per lui non c’era più nulla fare. Lascia la moglie e due figlie. Sulle cause e la dinamica dell’incidente stanno indagando i carabinieri della stazione di Buddusò e il personale dello Spresal.

Incidente sul lavoro a Sorbolo: grave operaio 46enne

Grave incidente sul lavoro lunedì mattina: un operaio moldavo di 44 anni è rimasto gravemente ferito e rischia l’ammirazione di mano e avambraccio.

L’uomo stava lavorando in una linea di produzione all’Emiliana Gourmet, a Stobolo, quando è rimasto intrappolato in una pressa.

Uomo schiacciato da un bancale in una ditta: è in coma

L’uomo è stato traportato in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano

Intubato e privo di sensi. È così che il personale del 118, arrivato con ambulanza, automedica ed elisoccorso, ha trasportato in ospedale l’operaio di 57 anni rimasto schiacciato da un bancale in una ditta a Settimo Milanese. L’incidente sul lavoro è avvenuto poco prima delle 14, all’interno della Satisloh, una fabbrica specializzata nella produzione di lenti. 

Sul posto, in via Campaccio 13, sono arrivati i soccorritori in codice rosso. Il ferito è stato trasferito al Niguarda di Milano in condizioni delicatissime per via di un doppio trauma: toracico e cranico. 

26 Gennaio

Cagliari, operaio morto schiacciato da un container: Raffaele aveva 50 anni. L’incidente durante lo scarico di una nave

Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra volante, la polizia scientifica e il medico legale

È stato schiacciato da un container durante le operazioni di scarico da una nave. Un operaio di 50 anni, Raffaele Massa di Quartucciu, è morto questa mattina al Porto Canale di Cagliari. L’incidente sul lavoro è avvenuto al molo Grendi poco dopo le 9.30. La dinamica della tragedia è ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra volante, la polizia scientifica e il medico legale.

Morto operaio nell’incidente con un tir sulla strada statale di Gioia del Colle vicino Bari: gravi i colleghi

In seguito a un incidente con un tir, un operaio della manutenzione stradale è morto sulla statale 100 nei pressi dell’aeroporto. Ci sono 3 feriti

Un operaio della manutenzione stradale è morto in un tragico incidente sulla statale 100, nei pressi dell’aeroporto di Gioia del Colle, vicino Bari. L’uomo, che si trovava in un furgoncino insieme ad alcuni colleghi, sarebbe deceduto in seguito alla collisione con un tir. Feriti gravemente anche gli altri operai, trasportati d’urgenza in vari ospedali della zona. Intervenuti sul luogo la Polizia stradale, i vigili del fuoco e ambulanze del 118, mentre la strada è stata chiusa al traffico veicolare. 

L’incidente è avvenuto sulla strada statale 100, nota anche come Bari-Taranto, nella mattinata di venerdì 26 gennaio. L’impatto dello scontro, che si sarebbe verificato intorno alle 6 del mattino, è stato descritto come molto violento, coinvolgendo un furgone della manutenzione stradale e un tir.

In base a una prima ricostruzione lo schianto, avvenuto nei pressi dell’aeroporto di Gioia del Colle, sarebbe stato provocato dal furgoncino con a bordo la vittima e i suoi colleghi, il quale avrebbe tamponato il mezzo pesante.

Operaio 48enne muore schiacciato dal trattore. Disposta l’autopsia

I carabinieri indagano sulla morte bianca avvenuta a Castel Campagnano

Un operaio di 48 anni ha perso la vita mentre era al lavoro in un campo a Castel Campagnano. 

S.B., rumeno da tempo residente a Formicola, era a bordo di un trattore quando il mezzo agricolo si è ribaltato travolgendolo. Sono stati i colleghi a provare i primi disperati soccorsi, allertando il 118 ed i carabinieri. Il personale sanitario giunto a bordo dell’ambulanza non ha potuto fare altro che constatare l’avvenuto decesso. 

Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini sulla ‘morte bianca’. Il corpo della vittima, come da prassi, è stato trasferito all’istituto di medicina legale di Caserta per l’autopsia. I militari hanno inoltre avviato accertamenti sul contratto lavorativo e sui protocolli di sicurezza adottati dall’azienda per cui il 48enne prestava servizio. 

25 Gennaio

Maccarese, incidente mortale sul lavoro: operaio di 30 anni schiacciato da una gru

La gru si sarebbe staccata dal camion su cui era installata e ha travolto il 30enne che la stava manovrando

Maccarese (Roma), 25 gennaio 2024 – Incidente mortale sul lavoro a Maccarese, sul litorale romano, dove un operaio specializzato di 30 anni ha perso la vita schiacciato da una gru su cui stava effettuando alcuni lavori di manutenzione. Inutili i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Fiumicino per eseguire i rilievi.

Cosa è accaduto

Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, avvenuto in un cantiere attivo a Maccarese intorno alle 15 di oggi, la gru si sarebbe staccata dalla parte laterale del camion su cui era installata e ha travolto l’operaio trentenne che la stava manovrando senza lasciargli alcuna possibilità di evitare l’impatto. In corso gli accertamenti dei carabinieri

23 Gennaio 2024

L’Aquila, incidente sul lavoro a Piazza Palazzo: operaio cade da un tir, è in ospedale

Un incidente sul lavoro oggi 23 gennaio 2024 a Piazza Palazzo a L’Aquila. Un uomo per cause ancora da chiarire è rimasto ferito. Necessario l’intervento dell’elisoccorso per trasportare l’uomo nel nosocomio.

Non è ancora chiaro cosa è successo a palazzo Margherita, sede del Comune, alle 12 di oggi. Secondo i primi rilievi un uomo sarebbe rimasto ferito. Le condizioni dell’operaio non sono chiare ma è stato trasportato in ospedale. Sul posto è arrivato anche un elisoccorso del 118. Non si tratta dell’unico incidente sul lavoro di questi giorni: lo scorso 15 gennaio a Chieti un operaio è morto dopo essere stato colpito da un tubo metallico.

Si ribalta il trattore, morto un agricoltore in Calabria

Un agricoltore di 66 anni è morto a causa del ribaltamento del trattore alla guida del quale stava effettuando alcuni lavori.

Sul posto si sono recati i carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano.
    Secondo una prima ricostruzione, il trattore, dopo essere finito in un fosso, si é ribaltato, schiacciando l’agricoltore, che é deceduto sul colpo.

Sul luogo dell’incidente anche il personale del 118 ed i vigili del fuoco

22 Gennaio 2024

Dramma in un cantiere: operaio (che dormiva lì) precipita e muore

Il dramma all’alba in via Gran Sasso. Morto un 53enne

Dramma in un cantiere lunedì mattina a Bareggio, nel milanese. La tragedia, stando alle prime informazioni finora apprese, si è consumata in un capannone di via Gran Sasso, in cui è allestito un cantiere edile. 

Lì, per cause ancora in corso di accertamento, un uomo di 53 anni, cittadino albanese, è morto dopo essere precipitato da un’altezza di circa sette metri. Secondo quanto appreso, sembrerebbe che l’uomo dormisse all’interno del capannone. Il 53enne, divorziato, pare trascorresse le notti nel cantiere per motivi familiari. L’operaio, stando a quanto finora accertato, era regolarmente assunto dalla società che risulta “titolare” del cantiere.

Nella ditta sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Abbiategrasso e i tecnici di Ats, cui sono affidati i rilievi per ricostruire le cause e la dinamica del dramma, che è avvenuto pochi minuti dopo le 7. Proprio il dettaglio che la tragedia è avvenuta fuori dall’orario lavorativo non fa escludere che possa essersi trattato di un gesto estremo da parte del 53enne. Nel cantiere sono anche stati trovati i suoi vestiti e i propri effetti personali, altro particolare che conferma l’ipotesi che dormisse lì. 

Folgorato sul lavoro in Valle Maggia, muore un operaio di 35 anni

Secondo quanto riportato dalla polizia cantonale, l’uomo è rimasto folgorato da una scarica elettrica mentre stava effettuando dei lavori presso la centrale idroelettrica

Incidente mortale sul lavoro a Cavergno, in Valle Maggia, nel pomeriggio di lunedì 22 gennaio. A comunicarlo è la polizia cantonale: verso le ore 17.20 un 35enne operaio cittadino svizzero domiciliato oltre Gottardo è morto mentre stava effettuando dei lavori presso la centrale idroelettrica.

Per cause che l’inchiesta di polizia dovrà stabilire è rimasto folgorato da una scarica elettrica. Sul posto, oltre ad agenti della Polizia cantonale, sono intervenuti i soccorritori del Salva e della Rega, che hanno prestatole prime cure all’uomo. Il 35enne è però deceduto a causa delle gravi ferite riportate. Per prestare sostegno psicologico è stato richiesto l’intervento del Care Team.

Tragedia nei campi: si ribalta con il trattore e muore

Incidente a Camporotondo di Fiastrone: sul posto sono arrivati i carabinieri, i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Camporotondo di Fiastrone (Macerata), 22 gennaio 2024 – Si ribalta con il trattore e muore. Tragedia nel pomeriggio, nelle campagne di Camporotondo di Fiastrone, in provincia di Macerata. Un anziano di 83 anni ha perso la vita mentre manovrava il mezzo in un campo in contrada Colvenale.

L’incidente si è verificato verso le 16 di oggi. Sul posto sono arrivati i carabinieri, i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Era stata anche allertata l’eliambulanza, ma purtroppo la tragedia si era già consumata. I carabinieri stanno svolgendo gli accertamenti del caso, per ricostruire la dinamica dell’incidente.

21 Gennaio 2024

Il mezzo prende fuoco: operaio muore tra le fiamme

L’incidente avvenuto in provincia di Brescia: la vittima è un uomo di 52 anni. I vigili del fuoco hanno scoperto il cadavere soltanto dopo aver spento l’incendio

Ancora un drammatico incidente sul lavoro, stavolta alla Feralpi di Lonato del Garda, in provincia di Brescia. Nella mattina di oggi, domenica 21 gennaio, un uomo di 52 anni ha perso la vita nell’incendio che ha coinvolto il mezzo su cui stava operando. Secondo una prima ricostruzione, l’operaio stava spostando del materiale incandescente quando, per cause ancora da accertare, lo avrebbe rovesciato sul mezzo, innescando il rogo.

L’allarme è scattato poco dopo le 5, quando ancora non era sorto il sole: i vigili del fuoco giunti nell’acciaieria hanno trovato il mezzo ancora in fiamme. A quel punto i pompieri hanno scoperto che era in turno un operaio: hanno provato a contattarlo,ma senza esito. Una volta spente le fiamme, dopo circa mezz’ora di lavoro, è stata fatta la macabra scoperta: a bordo del mezzo carbonizzato c’era il corpo del 52enne. I rilievi del caso sono affidati ai carabinieri e ai tecnici di Ats e Arpa. La vittima sarebbe un operaio di una ditta esterna all’azienda. 

Trattore si ribalta nei campi, agricoltore 21enne in gravi condizioni al San Matteo

Il giovane è stato trasferito al Policlinico in elisoccorso, ferito anche il padre

Incidente nel pomeriggio di domenica a Silvano Pietra dove un agricoltore 21enne è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolta da un trattore.

Travolto da trattore

Nel pomeriggio di domenica 21 gennaio 2024 i Vigili del Fuoco di Voghera sono intervenuti a Silvano Pietra per il ribaltamento di un mezzo agricolo.

La dinamica esatta dell’incidente resta ancora da chiarire: due agricoltori, padre e figlio di 49 e 21 anni, stavano lavorando nei campi. Sembra che uno si trovasse alla guida del mezzo agricolo, mentre l’altro è stato comunque travolto dallo stesso mezzo che si è ribaltato. L’incidente è avvenuto in località Cascina Bettolino intorno alle 16.30.

19 Gennaio 2024

Operaio cade da un tetto e muore sul colpo, il lavoro si ferma in segno di cordoglio

Tragedia alla Cnh di Jesi, il 55enne stava eseguendo dei lavori di manutenzione. I colleghi sono rimasti molto provati dall’accaduto, i sindacati: “La salvaguardia della vita e la salute dei lavoratori deve essere un dovere dello Stato”

esi (Ancona), 19 gennaio 2024 – Un operaio di 55 anni è morto questa mattina, intorno alle 10.30, precipitando da un tetto alla Cnh di Jesi, azienda che produce trattori. Pare che l’uomo fosse impegnato in lavori di manutenzione alla copertura del tetto. 

L’incidente sarebbe avvenuto mentre l’uomo, insieme ad un collega, stava collocando dei pannelli isolanti, quando è precipitato nel piazzale. Il 55enne sarebbe precipitato da un’altezza di oltre 7 metri. 

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e le ambulanze della Croce Verde. I sanitari hanno tentato invano di rianimarlo per una trentina di minuti, prima di constatarne il decesso.

Dall’ospedale di Torrette è stata inviata anche l’eliambulanza: il personale si è calato con il verricello sul piazzale, ma per il 55enne, dipendente di una ditta esterna alla Cnh, non c’era più nulla da fare. E’ morto sul colpo.  La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri. 

Fabbro muore avvolto dalle fiamme nel Fermano

Seconda morte sul lavoro oggi nelle Marche: dopo l’operaio di una ditta esterna caduto da un tetto a Jesi, un fabbro è morto avvolto dalle fiamme nel suo laboratorio a Rapagnano, in provincia di Fermo.

Paolo Mariani, 62 anni, stava lavorando nel seminterrato della sua abitazione quando è scoppiato un incendio: l’uomo è stato avvolto dalle fiamme, forse divampate a causa di qualche sostanza chimica presente sulla tuta.

Secondo altre ipotesi avrebbe preso fuoco la bombola per la fiamma ossidrica.

Il corpo di Mariani è stato rinvenuto in un bagnetto, adiacente il laboratorio. Sul luogo vigili del fuoco e carabinieri.

Operaio schiacciato a Monfalcone in Fincantieri, è grave

Un operaio di 23 anni, di origini bengalesi, è rimasto schiacciato da un ponteggio all’interno dei cantieri navali di Fincantieri a Monfalcone (Gorizia): il giovane è stato ricoverato all’ospedale triestino di Cattinara in codice rosso.

Ha subito un trauma cranico e toracico, la prognosi è riservata.
    L’infortunio è avvenuto questa mattina verso le 8.30.
    L’operaio è rimasto schiacciato da pesanti strutture metalliche per la cui rimozione sono dovuti intervenire i vigili del fuoco.
    Questi utilizzando un autogru sono riusciti a liberare il giovane che è stato poi preso in carico dai soccorsi sanitari.
    L’area del sinistro, su disposizione della magistratura, è stata posta sotto sequestro.

Operaio schiacciato da camion, titolare ‘è un dipendente esperto’

E’un operaio esperto, lavora con noi da circa quattro anni e ha sempre fatto questo lavoro.

Non capiamo come possa essere successo, non è mai capitato nulla del genere in 60 anni di attività della nostra azienda”.

Così all’ANSA Heribert Heresaz, titolare dell’impresa per cui lavora Mohamed Oueslati, l’operaio rimasto gravemente ferito ieri in un incidente sul lavoro a Châtillon. Il dipendente, di 59 anni, originario della Tunisia, vive ad Aosta con la sua famiglia, e in queste ore si trova in sala operatoria all’ospedale Parini del capoluogo regionale. “Era a terra in quel momento, è rimasto schiacciato fra il furgone e il muro di un negozio. Non so cosa sia successo”, aggiunge Heresaz.
    “Stavano smontando – spiega il titolare – le luminarie natalizie per conto del Comune. Giovedì pomeriggio, approfittando della chiusura dei negozi, è stato fermato il traffico nella strada in modo da poter procedere con il lavoro, che sarebbe dovuto durare tre o quattro ore. Il materiale è del Comune, lo avevamo montato prima di Natale e ora avremmo dovuto recuperarlo e restituirlo al magazzino dell’amministrazione comunale”.

18 Gennaio 2024

Malore fatale sul lavoro, muore camionista

Purtroppo vani i soccorsi. L’uomo si è accasciato al suolo mentre si trovata sul mezzo. Per tirarlo giù sono intervenuti i vigili del fuoco, che lo hanno affidato al medico

Dopo tre ore circa è stata riaperta al transito veicolare via degli Artigiani a Bolzaneto, chiusa dalla polizia locale intorno alle 12.30 di giovedì 18 gennaio 2024 dopo che l’autista di una bisarca ha accusato un malore.

Sul posto sono intervenuti l’automedica Golf 2, un’ambulanza della Croce Oro di Manesseno e i vigili del fuoco, che hanno calato l’uomo dalla bisarca per affidarlo alle cure del medico, rivelatesi purtroppo vane.

Precipita da un’altezza di quattro metri, grave incidente sul lavoro al Forte

Si tratta di un 23enne ricoverato in codice rosso all’ospedale Cisanello di Pisa

Grave incidente sul lavoro questa mattina, giovedì 18 gennaio 2024, a Forte dei Marmi per un ragazzo di 23 anni. Ancora tutta da ricostruire la dinamica, ma secondo le prime informazioni sembra che il ragazzo sia precipitato da un’altezza di 4 metri in un cantiere edile. Tutto è successo tra via Duilio e viale Morin.

Immediati i soccorsi. E’ stato fatto salire in volo anche l’elisoccorso Pegaso 3, che ha portato il ragazzo al Cisanello di Pisa. La diagnosi parla di un politrauma. Gravi le condizioni.

16 Gennaio 2024

Operaio morto schiacciato da un tronco in Trentino

Caduto da un catasta depositata nel cortile della ditta

Un operaio di 27 anni è morto in seguito a un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda nel Comune di Amblar-Don, in Trentino.

Il giovane – apprende l’ANSA – è rimasto schiacciato da un tronco presumibilmente caduto da un catasta di legname depositato in un cortile di pertinenza della ditta in cui lavorava.
    Sul posto sono intervenuti gli operatori di Trentino emergenza, i vigili del fuoco volontari della zona, gli ispettori dell’Uopsal e i carabinieri della compagnia di Cles.