Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

8 Dicembre

Cigognola, infortunio sul lavoro: operaio 32enne perde 3 dita

Trasportato con l’elisoccorso al Policlinico San Matteo di Pavia dopo l’incidente all’interno della Xilopan

Cigognola (Pavia), 8 dicembre 2023 – Grave infortunio sul lavoro: operaio 32enne si è amputato tre dita della mano destra. E’ successo verso le 5 di venerdì 8 dicembre alla ditta Xilopan di Cigognola, in località San Giuseppe.

Nello stabilimento dove si producono pannelli truciolari, l’operaio era al lavoro con una macchina utensile. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di accertamento, con l’intervento sul posto, oltre che dei soccorsi sanitari di Areu, dei carabinieri della Compagnia di Stradella, dell’Ispettorato del lavoro di Pavia e degli ispettori di Ats competenti per gli infortuni sul lavoro. Sta di fatto che la mano destra dell’operaio è stata gravemente compromessa, con conseguenze permanenti per l’amputazione di ben tre dita. Il 32enne è stato subito soccorso e trasportato con l’elisoccorso al Policlinico San Matteo di Pavia, non in pericolo di vita. Gli accertamenti dovranno individuare eventuali responsabilità e il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro oltre che dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale necessari durante l’utilizzo di macchinari.

7 Dicembre

Sicilia, ancora un morto sul lavoro: 51enne perde la vita

L’incidente si è verificato nei pressi di un capannone di via industrie, zona in cui risiedono alcune delle più importanti aziende del territorio. Secondo una prima ricostruzione, la vittima era occupato in una fase di carico del camion che egli stesso guidava, quando scendendo dalla cabina, avrebbe perso l’equilibrio e cadendo di schiena avrebbe sbattuto violentemente la testa sull’asfalto.

Inutile l’intervento repentino degli operatori del 118, i quali, una volta giunti sul luogo dell’incidente, hanno semplicemente constatato il decesso del camionista. Il trauma cranico conseguente alla caduta è risultato fatale per il 51enne.

Nella giornata di ieri, 6 dicembre 2023, nel comune di Rocca di Caprileone nella provincia di Messina, è avvenuta l’undicesima “morte bianca” in questa provincia dall’inizio del 2023.

Incidente ad Auletta, si ribalta con il trattore: morto un 75enne

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso

Dramma, questa sera, ad Auletta, dove un 75enne del posto si è improvvisamente ribaltato con il suo trattore in via Santa Barbara. 

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Presenti anche i carabinieri per i rilievi e gli accertamenti di rito. Dolore nel piccolo paesino della zona sud della provincia salernitana, dove l’uomo era molto conosciuto. 

5 Dicembre 2023

Si lancia fuori dall’escavatore, che si sta ribaltando: recuperato dall’elicottero

Il giovane pare avere riportato la frattura di una gamba. L’incidente in località Vessinaro a Portofino

Un giovane di 33 anni è rimasto ferito in seguito a un incidente, pare sul lavoro, avvenuto poco dopo le 8 di martedì 5 dicembre 2023 in località Vessinaro a Portofino. Il giovane pare avere riportato la frattura di una gamba.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, due ambulanze della Croce Verde e Rossa di Santa Margherita e l’elicottero Drago dei vigili del fuoco per velocizzare le operazioni visto che l’incidente è avvenuto in zona impervia.

Stando a quanto ricostruito finora, il giovane stava manovrando un escavatore o un trattore, che, per cause da chiarire, si è ribaltato. Accortosi di quanto stava accadendo, il 33enne si è lanciato fuori dal mezzo per evitare di rimanere schiacciato.

Grave incidente in autostrada: muore il conducente di un tir di 25 anni

Lo scontro è avvenuto sulla A4 Torino-Trieste in direzione Torino all’altezza dell’uscita di Sesto San Giovanni-Cinisello Balsamo

Grave incidente all’alba di oggi, martedì 5 dicembre, sul tratto della A4 Torino-Trieste in direzione Torino, all’altezza dell’uscita di Sesto San Giovanni-Cinisello Balsamo. Lo scontro è avvenuto tra un mezzo pesante e un furgone. Secondo quanto riportato dai vigili del fuoco intervenuti sul posto, alla guida del furgone si trovava un uomo di 58 anni che ha riportato ferite non gravi ed è stato trasportato in codice giallo al Niguarda. Per il conducente del tir, invece, non c’è stato nulla da fare. Si tratta di un ragazzo di 25 anni originario della Costa d’Avorio che trasportava materiale inerte.

4 Dicembre 2023

Operaio morto davanti ai colleghi dopo una caduta da 15 metri a Vicenza nell’azienda HA Italia: aveva 47 anni

Un operaio 47enne è morto cadendo per 15 metri a Vicenza: rabbia dei sindacati che chiedono l’omicidio sul lavoro

Un operaio di 47 anni ha perso la vita in un drammatico incidente sul lavoro nella mattina di lunedì 4 dicembre 2023 presso l’azienda HA Italia di Vicenza. La tragedia sul posto di lavoro è avvenuta nella zona industriale della città veneta a seguito di un volo di circa 15 metri che non ha lasciato scampo all’uomo. Dolore e rabbia da parte dei sindacati che chiedono maggior tutela per i lavoratori.

L’incidente mortale dopo la caduta di 15 metri

Il grave incidente, l’ennesimo mortale sul lavoro, è avvenuto nella mattina di lunedì 4 dicembre 2023. Presso la HA Italia, gruppo noto per i prodotti di fonderia ed edilizia, un uomo di 47 anni è morto dopo essere precipitato nel vuoto.

All’operaio è stata fatale la caduta per oltre 15 metri, con i colleghi che si sono resi conto della tragedia quando ormai era troppo tardi. L’uomo che lavora per una ditta esterna, è morto sul colpo e a nulla sono valsi i soccorsi chiamati celermente dai colleghi.

Incidente sul lavoro, operaio di 45 anni muore travolto dal Bobcat guidato da un collega

Tragedia a Visso in un cantiere edile, nel corso di operazioni per realizzare una spianata: seconda vittima in una settimana in provincia di Macerata

isso (Macerata), 4 dicembre 2023 – Ennesima tragedia sul lavoro: a perdere la vita è un 45enne di Visso, D. G. le sue iniziali.

Secondo le primissime ricostruzioni, l’operaio sarebbe stato investito dal Bobcat guidato da un collega all’interno di un cantiere, mentre erano i corso dei lavori per realizzare una sorta di spianata in via Roma a Visso. 

Resta schiacciato da una pedana in un’azienda agricola: muore uomo di 58 anni

Tragico incidente sul lavoro oggi, 4 dicembre, in un’azienda agricola nei pressi di Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza. Un uomo di 58 anni è rimasto schiacciato da una grossa pedana ed è morto.

Come si legge su IlPiacenza, il corpo è stato trovato questa mattina dai parenti ma l’infortunio risalirebbe a parecchie ore prima. Da domenica infatti i familiari non avevano notizie della vittima. Sul posto, insieme ai vigili del fuoco, sono intervenuti il 118, la Croce Rossa di Borgonovo e i carabinieri.

Cade da un’impalcatura, è gravissimo. Indagini della polizia

L’operaio stava lavorando quando è precipitato. Agenti al lavoro per ricostruire la dinamica

Mugnano (Perugia), 4 dicembre 2023 – Cade da un’impalcatura e si ferisce gravemente. L’incidente sul lavoro è avvenuto nella giornata di oggi, 4 dicembre, nel perugino: un operaio quarantunenne originario dell’est europeo è stato infatti ricoverato in ospedale in codice rosso dopo essere precipitato da un’impalcatura sulla quale stava eseguendo lavori edili a Mugnano. Su quanto successo sono in corso accertamenti della polizia.

2 Dicembre 2023

Tragedia sul lavoro a Pescara: la vittima è un 55enne originario del Chietino

L’operaio è precipitato dal tetto di una palazzina durante alcuni lavori di ritrutturazione. Inutile l’intervento dei sanitari del 118, l’uomo sarebbe morto sul colpo

Tragedia sul lavoro a Pescara dove questa mattina un operaio di 55anni originario della provincia di Chieti è morto dopo essere precipitato per alcuni metri mentre stava svolgendo lavori edili sul tetto di uno stabile.

Troppo gravi le lesioni riportate tanto che i soccorritori del 118 intervenuti non hanno potuto far altro che constatarne il decesso, come riporta IlPescara. Sul posto è giunta anche una pattuglia della squadra volante. Al momento della tragedia tirava un forte vento. La caduta non ha lasciato scampo all’uomo che sarebbe morto sul colpo per un politrauma da precipitazione.

Uomo morto sotto carico di legna che stava portando a casa

Tragedia a Sestri Levante. La vittima aveva 65 anni

Un uomo di 65 anni è morto nel pomeriggio per un incidente agricolo mentre trasportava un carico di legno nell’entroterra di Sestri Levante (Genova).

La vittima è Mauro Tubino.

Aveva raccolto legna e stava rientrando a casa con un pesante carico quando per motivi da chiarire è caduto sul terreno impervio rimanendo schiacciato e battendo il capo a terra. Un testimone ha dato l’allarme ed è arrivto il personale del 118 che nonostante i tentativi di rianimazione non ha potuto salvarlo. I carabinieri della compagnia di Sestri Levante stanno svolgendo le indagini per verificare la dinamica della tragedia.

1 Dicembre 2023

Comunità sotto choc per la morte di Riccardo, il collaboratore scolastico schiacciato da un trattore

Riccardo Bianco era un collaboratore scolastico dell’istituto comprensivo Aldo Moro Stornarella-Ordona. La tragedia ieri 1° dicembre in contrada Forcone a Cerignola

Comunità sotto choc per la tragica morte di Riccardo Bianco, collaboratore scolastico dell’Istituto Comprensivo ‘Aldo Moro’ Stornarella-Ordona, schiacciato da un mezzo agricolo nelle campagne di Cerignola, dove è stato trovato senza vita nel tardo pomeriggio di ieri 1° dicembre, dopo che il figlio, non riuscendo a mettersi in contatto con il padre, aveva lanciato l’allarme ai carabinieri.

Nell’oscurità della campagna situata in contrada Forcone, che dopo la scuola Riccardo Bianco aveva raggiunto per preparare i terreni in vista della semina, in un fazzoletto di terra confinante con un altro appezzamento, più precisamente in prossimità di un dislivello di poco più di un metro, i militari del 112 e i parenti hanno scorto il trattore ribaltato e, sotto al mezzo, il corpo senza vita del 58enne, i cui funerali si sono svolti questo pomeriggio alle 16 presso la Chiesa Beata Vergine Maria della Stella’.

La vittima era alla guida di un trattore che si è rovesciato su un fianco e lo ha schiacciato non lasciandogli scampo, tant’è che è stato necessario l’intervento di una autogru per sollevare il mezzo agricolo. Le operazioni sono terminate intorno alle 3 di oggi 2 dicembre. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i militari dell’Arma. 

Morti sul Lavoro Novembre (16-29) 2023

16 Novembre

Incidente sul cantiere della Pedemontana, morto vigilante

Un addetto alla vigilanza notturna è morto in un incidente avvenuto sul tratto in costruzione della Strada Pedemontana Veneta, tra i caselli di Montecchio Maggiore e Valleagno (Vicenza).
    Per cause da accertare, la vettura su cui era alla guida è andata ad impattare, durante la notte, contro una macchina operatrice del cantiere.
    Ad intervenire questa mattina, dopo l’allarme dei colleghi, una squadra dei vigili del fuoco del comando di Vicenza, che ha estratto l’uomo bloccato tra le lamiere, per affidarlo alle cure del personale sanitario.

Nonostante i tentativi di rianimazione il medico del Suem non ha potuto che constatarne il decesso.

17 Novembre

Morto operaio forestale infortunatosi nel palermitano

Era caduto in un burrone il 21ottobre scorso. Aveva 66 anni

Èmorto l’operaio forestale che si era infortunato il 21 ottobre scorso nel cantiere forestale di Monte Cuccio, a Palermo, cadendo in un burrone.

Calogero Raccuglia, 66 anni, di Torretta, ricoverato in ospedale subito dopo l’infortunio, non ce l’ha fatta.

Operaio cade da un ponteggio, è grave

L’uomo era al lavoro in un cantiere edile

Un operaio è in gravi condizioni dopo essere caduto dal ponteggio mentre si trovava al lavoro in un cantiere edile in via Corsica a Forte dei Marmi.

L’infortunio si è verificato poco prima delle 15 di oggi (17 novembre) per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine. Sembra che il ponteggio abbia in parte ceduto, facendo cadere il muratore da un’altezza di circa due metri.

18 Novembre

Ancarano – Trattore si ribalta, muore schiacciato l’imprenditore Capoferri

Tragedia in contrada Madonna della Carità, ad Ancarano, in provincia di Teramo, dove ieri sera intorno alle 19:30, un imprenditore agricolo di 68 anni, Pompilio Capoferri, è morto dopo che il suo trattore si è ribaltato, schiacciandolo. L’uomo stava lavorando al terreno di sua proprietà quando qualcosa è andato storto.  A lanciare l’allarme, il figlio della vittima che per primo ha fatto la tragica scoperta. Inutile ogni tentativo di salvargli la vita, da parte del personale sanitario immediatamente giunto sul posto: per il 68enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto, oltre al 118 anche vigili del fuoco e carabinieri, per i rilievi.

Infarto fatale mentre lavora sul tetto: muore operaio di 50 anni

Genova. Un uomo di circa 50 anni è stato colto da un malore fatale mentre era impegnato in alcune lavorazioni su il tetto di una casa di salita della Chiappa, in Val Bisagno. Immediato l’intervento dei soccorsi che dopo oltre due ore di tentativi di rianimazione non han potuto fare altro che constatarne il decesso

Secondo le prime informazioni l’uomo sarebbe stato vittima di un arresto cardiaco mentre lavorava sulla copertura di un piccolo edificio della zona. Non è ancora chiaro la dinamica degli eventi,  ma secondo le prime informazioni l’operaio stava partecipando ai lavori per conto di un ditta edile.

I soccorsi, allertati nell’immediato, vista la difficoltà nel raggiungere l’uomo, hanno chiesto supporto all’elicottero dei vigili del fuoco che ha calato i medici direttamente su tetto grazie all’arrivo di Drago. Purtroppo però non c’ stato nulla da fare. Le prime manovre sono state fatte sul posto, mentre i tentativi di rianimarlo sono continuati anche durante il trasporto all’ospedale, il San Martino, dove però l’uomo è stato infine dichiarato morto.

19 Novembre

Cade dalla scala mentre cambia una lampadina al Merlata Bloom, grave operaio di 59 anni

Milano, l’infortunio nella prima domenica di apertura del nuovo mall inaugurato nella zona di Cascina Merlata. Le condizioni dell’uomo si sono aggravate dopo l’arrivo in ospedale per una emorragia cranica

Incidente agricolo a Villa Santa Maria: si ribalta con il trattore e muore

La tragedia è avvenuta nel pomeriggio di domenica 19 novembre in contrada Poggio: l’83enne è morto a causa delle ferite riportate

Incidente agricolo mortale nel pomeriggio di oggi, 19 novembre, a Villa Santa Maria. A perdere la vita è stato un uomo di 83 anni del posto, Donato Di Tomaso.

L’incidente è avvenuto poco dopo le 14 in contrada Poggio, al di sotto del viadotto della Fondovalle Sangro.

Il pensionato era alla guida di un trattore, munito di un piccolo carrello per la raccolta delle olive, su un terreno di proprietà privata. Per cause in corso di accertamento, il mezzo si è ribaltato e l’uomo è finito a terra, sotto il trattore.

Lì lo hanno trovato i familiari, che hanno subito allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenute l’ambulanza del 118 di Villa Santa Maria e quella di Atessa con medico a bordo. A Villa Santa Maria è arrivato anche l’elisoccorso del 118, ripartito poco dopo. Per l’anziano, infatti, non c’è stato nulla da fare, è deceduto a causa delle lesioni riportate.

20 Novembre

Operaio muore schiacciato da una trivella in un cantiere nel centro di Roma

La vittima, 60 anni, è morta sul colpo. Sul posto i carabinieri che indagano e il personale del 118

Tragedia sul lavoro a Roma, dove oggi un operaio di 60 anni è morto schiacciato da una trivella, un macchinario che sarebbe servizio per dei lavori geologici a ridosso fondamenta di un palazzo in via Ludovisi, all’altezza del civico 46, in pieno centro, a pochi metri da via Vittorio Veneto. Il dramma si è consumato intorno alle 7 del mattino di lunedì 20 novembre.

Morto sul colpo

Sul posto è intervenuto il 118 che inutilmente ha provato a rianimarlo. L’operaio 60enne, infatti, è morto sul colpo. Sul luogo dell’incidente, avvenuto in via Cadore, all’incrocio con via Ludovisi, anche i carabinieri della stazione di via Vittorio Veneto e della compagnia di Roma Centro per le indagini. Secondo quanto appreso la trivella era a bordo di un camion parcheggiato, mentre il macchinario stava per essere fatto calare dal mezzo pesante qualcosa però è andato storto. 

La prima ipotesi

Il camion si sarebbe sbilanciato, non è escluso se per un avvallamento del manto stradale, e la trivella è così caduta lateralmente travolgendo e schiacciando l’operaio. Saranno adesso le indagini a chiarire l’esatta dinamica dell’incidente mortale avvenuto sul lavoro.

Malore alla guida mentre va al lavoro, si schianta e muore

Tragico incidente all’alba di lunedì a Desenzano del Garda. Un uomo di 62 anni si è sentito male alla guida mentre stava andando al lavoro, con il furgone della ditta: si è accasciato al volante, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato sulla rotatoria di accesso all’autostrada A4. Dai primi accertamenti pare sia morto a causa di un malore.

Si ribalta con il trattore durante la raccolta delle olive, morto 83enne

VILLA SANTA MARIA. Muore dopo essersi ribaltato con il trattore durante la raccolta delle olive, è deceduto così l’83enne Donato Di Tomaso.

21 Novembre

Infortunio sul lavoro, morto in ospedale Eduard Steinkasserer

L’uomo di 59 anni, gestore della malga Stalleralm, era ricoverato da tre giorni al San Maurizio di Bolzano

BOLZANO. Era ricoverato da tre giorni all’ospedale di Bolzano Eduard Steinkasserer, 59enne originario di Anterselva, che lo scorso venerdì, 10 novembre, era rimasto coinvolto in un grave incidente sul lavoro.

Dopo tre giorni di ricovero, l’uomo è purtroppo deceduto.

Troppo gravi le ferite riportate venerdì scorso a Riscone di Brunico quando l’uomo, durante dei lavori sul tetto di un edificio, era caduto per circa 7 metri, battendo violentemente la testa.

Steinkasserer nella zona era noto per essere il gestore della malga Stalleralm, non lontano da Anterselva, e nei mesi in cui la struttura non era in attività lavorava come carpentiere.

Camionista 61enne sbanda in A14 e muore sul colpo

Un camionista di 61 anni di origine romena è deceduto in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale verificatosi in mattinata sull’autostrada A14 nel Ravennate.

In particolare, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, verso le 6.30 l’uomo ha improvvisamente perso il controllo del camion mentre stava procedendo nel tratto tra Imola e Faenza, nel territorio di Solarolo.

Finito fuori strada è morto sul colpo.

Schiacciato dal trattore, muore 32enne nel pescarese

Un uomo romeno di 32 anni, Claudiu-Onut Stafie, è deceduto questa mattina in un incidente agricolo accaduto in via Monte di Fonte Alto nel territorio comunale di Bussi sul Tirino.
    Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto l’uomo sarebbe stato sbalzato e poi schiacciato da un trattore mentre stava facendo la legna.

Una volta scattato l’allarme sul posto, difficile da raggiungere, i sanitari del 118 sono arrivati con l’elisoccorso, ma hanno potuto constatare solo il decesso.

Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dei carabinieri.

22 Novembre

FORNI AVOLTRI/ LOCALITÀ PIERABECH

Colpito da un malore al lavoro, i colleghi tentano un salvataggio disperato

Non c’è stato nulla da fare per il 52enne Armando Ballerini, morto nello stabilimento dove prestava servizio

23 Novembre

Operaio muore in un capannone del museo ferroviario a Spezia

Potrebbe esser rimasto schiacciato da pistone

Un operaio di 55 anni è morto questo pomeriggio mentre stava lavorando a un macchinario questo pomeriggio all’interno di un capannone del museo ferroviario di Migliarina (La Spezia) .

La dinamica è in fase di accertamento ma secondo quanto appreso il pistone potrebbe essere collassato schiacciando l’operaio.

Immediato sul posto l’intervento della Polizia e della Polfer oltre che delle ambulanze inviate dal 118. Sul posto anche i Vigili del fuoco ma quando i soccorsi sono arrivati non c’era più nulla da fare. L’operaio rimasto ucciso lavorava per una ditta esterna a Trenitalia. L’operaio che era presente al momento dell’incidente è in forte stato di choc.

Incidenti sul lavoro schiacciato da trattore, agricoltore grave

Si ribalta il trattore e l’uomo alla guida, 64 anni, rimane schiacciato. Ora l’agricoltore è ricoverato in gravi condizioni in ospedale. Il fatto è accaduto in via Carsedonia ad Oliveto Citra, nel Salernitano.

Soccorso dai sanitari del 118, il sessantaquattrenne è stato trasportato al presidio ospedaliero di Oliveto Citra dal quale, per le gravi lesioni riportate, i medici hanno deciso il trasferimento in eliambulanza all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.

24 Novembre

Incidente sul lavoro a Calenzano, morto Fabrizio Margheri

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Toscana. Fabrizio Margheri, 62 anni e titolare delle Officine Margheri di Calenzano, è morto per il cedimento dell’imbracatura di un cassone

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Toscana. Fabrizio Margheri, 62 anni e titolare delle Officine Margheri di Calenzano, una ditta storica sul territorio, è scomparso la mattina di giovedì 23 novembre. Secondo una prima ricostruzione avrebbe ceduto l’imbracatura di un cassone che stava sollevando con un carroponte. Le indagini stanno cercando di chiarire proprio i motivi del cedimento che è costato la vita a Margheri.

Sul posto è intervenuto il 118 e l’uomo è stato rianimato, portato a Careggi ed è morto nel pronto soccorso dell’ospedale. Ma era chiaro sin da subito, fanno sapere dal 118, che le sue condizioni erano “incompatibili con la sopravvivenza”. 

Solo pochi mesi fa era scomparso improvvisamente anche suo fratello Mauro, con cui da 30 anni si occupava delle Officine Margheri che oggi hanno tre stabilimenti specializzati a Calenzano

Resta schiacciato sotto al peso del proprio trattore: morto un agricoltore di 69 anni

L’incidente in località Pravadal ieri, 23 novembre, dopo le 18.30. L’uomo era impegnato a estirpare delle piante morte dalla propria proprietà boschiva

È rimasto schiacciato sotto il l peso del suo trattore nel tardo pomeriggio di ieri Antonio Tirapelle, 69 anni, agricoltore residente a Roncà.
L’incidente è avvenuto tra le 18.30 e le 18.45 di ieri pomeriggio, in località Pravadal, la strada che sale al colle di Santa Margherita, che si imbocca subito a sinistra, passato il tunnel. 

Bernalda, perde il controllo del trattore che si ribalta e lo travolge: morto un 75enne

MATERA – Travolto dal trattore di cui era alla guida, è morto stamani a Bernalda (Matera) un anziano di 75 anni. Secondo quanto si è appreso, l’anziano ha perso il controllo del mezzo agricolo che si è ribaltato, finendo fuori strada nei pressi di via Torre Accio, alla periferia della città.

25 Novembre

Si accascia al suolo mentre lavora in cantiere, muore 59enne

Procura di Avezzano ha disposto la ricognizione cadaverica

Era da poco arrivato sul posto di lavoro, un’impalcatura nel cantiere su un ponte lungo la strada provinciale 17, quando si è accasciato al suolo ed è morto.

È avvenuto questa mattina a Bisegna (L’Aquila), inutili i tentativi di rianimare l’uomo, un 59enne di Pescasseroli (L’Aquila).

Sul posto i Carabinieri della stazione di Ortona dei Marsi (L’Aquila) e il competente dipartimento della Asl aquilana per le verifiche delle misure di sicurezza.
    La Procura della Repubblica di Avezzano (L’Aquila) ha disposto la ricognizione cadaverica per chiarire le circostanze del decesso. Stando alle prime informazioni, l’operaio stava lavorando per conto di una ditta incaricata dalla Provincia dell’Aquila dell’esecuzione di lavori sul ponte sul fiume Giovenco.

Muore schiacciato dal trattore, tragedia in un’azienda agricola di Pescia Romana

Intervento di 118, carabinieri e Asl. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Tragedia in un’azienda agricola di Pescia Romana, a Montalto di Castro. Un uomo di 55 anni, Domenico Gregori, è morto schiacciato sotto il peso del trattore sul quale si trovava e che si è ribaltato. Un incidente agricolo, le cui cause sono in fase di accertamento, avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, sabato 25 novembre. 

Trattore si ribalta, Domenico Gregori morto a 55 anni: la tragedia in un’azienda agricola di Pescia Romana

La vittima, 55enne della zona, al momento dell’accaduto sarebbe stato da solo. Quando è stato lanciato l’allarme, sul posto si è precipitato il personale sanitario del 118. Ma per l’uomo, purtroppo, era già troppo tardi e non è stato potuto far altro che constatarne il decesso.

26 Novembre

Amilcare Marchetti è morto annegato in acqua mentre lavorava

L’operaio di 54 anni era impegnato in alcune operazioni di manutenzione di A2A

ragedia sul lavoro a Sernio (Sondrio) dove un operaio di 54 anni, Amilcare Marchetti, è morto dopo essere scivolato in acqua. L’uomo, originario di Tirano, non è più riuscito a risalire in superficie, probabilmente per le temperature molto basse dell’acqua.

Secondo quanto si apprende, con i carabinieri della Compagnia di Tirano che stanno comunque indagando sull’incidente, Marchetti stava procedendo ad alcuni lavori di manutenzione dell’opera di derivazione “Traversa di Sernio” con l’ausilio di un macchinario quando sarebbe scivolato in maniera accidentale in acqua.

Da lì l’operaio non è più riuscito a risalire in superficie e il decesso sarebbe avvenuto per ipotermia in quello che è l’ennesimo incidente mortale sul lavoro. Il corpo di Amilcare Marchetti è stato recuperato nel corso della notte da parte dei vigili del fuoco del comando territoriale e del Nucleo Sommozzatori giunto appositamente da Milano.

27 Novembre

Incidente sul lavoro, schiacciato dall’albero che stava tagliando

In gravi condizioni un 64enne di Apiro, stava pulendo il Potenza a San Severino

San Severino (Macerata), 27 novembre 2023 – Un 64enne di Apiro è rimasto schiacciato sotto a un albero. Con la ditta di cui è dipendente, sempre di Apiro, stava pulendo il Potenza a San Severino, ma tagliando una pianta questa gli è caduta sopra. È stato intubato e portato a Torrette, è in gravi condizioni

Trattore si ribalta e finisce in una scarpata, morto operaio

E’ successo a Corigliano Rossano. Vittima aveva 32 anni

Un operaio di 32 anni, originario della Romania, che stava lavorando alla guida di un trattore per un’azienda agricola in località Thurio a Corigliano Rossano, è morto sul colpo dopo che il mezzo, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato finendo in una scarpata.
    Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco ed i carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano Rossano.
    Al momento, secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri, pare che la vittima possa essersi avvicinata troppo con il mezzo al ciglio della scarpata per poi precipitare.

Le indagini sono in corso per accertare la dinamica esatta dell’incidente.

28 Novembre

Treno travolge camion, morti i due conducenti

L’incidente è avvenuto a Corigliano Rossano, nel cosentino

Una dipendente delle Ferrovie dello Stato ed il conducente di un camion sono morti nello scontro tra i due mezzi avvenuto, per cause in corso d’accertamento, in località “Thurio” di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza.


    La donna che é deceduta era la capotreno del convoglio, un treno regionale che collega la frazione “Sibari” di Cassano allo Ionio con Corigliano Rossano.

Il treno ed il camion, subito dopo lo scontro, hanno preso fuoco. La capotreno ed il conducente del camion sono morti sul colpo.
    Sul posto i carabinieri ed i vigili del fuoco. Si sta accertando la dinamica dei fatti e, in particolare, i motivi per i quali il camion si trovasse sui binari.

Nessuno dei vagoni del treno ha subito conseguenze a causa dell’incidente e, dunque, nessuno dei passeggeri é rimasto ferito. Il conducente del camion viaggiava da solo a bordo del mezzo. Il locomotore ed il camion, a causa delle fiamme che li hanno investiti dopo lo scontro, sono andati totalmente distrutti. 

Il 30 novembre sciopero di 24 ore nelle ferrovie. Basta morti e incidenti mortali sui binari

29 Novembre

Incidente sul lavoro in Strada Maggiore: operaio gravissimo

Il trentaduenne è caduto dal secondo piano dell’edificio nel quale stava lavorando. Sul posto sono intervenute le volanti della polizia e il 118, il giovane è ricoverato al Maggiore in pericolo di vita

Bologna, 29 novembre 2023 – Gravissimo incidente sul lavoro oggi pomeriggio, intorno alle 16.30, nel centro città. Un operaio di 32 anni è caduto, probabilmente da un’impalcatura, mentre stava lavorando in Strada Maggiore, all’altezza del civico 74.

Ancora da chiarire la dinamica che ha portato alla caduta del giovane, sulla quale farà chiarezza la polizia, intervenuta sul luogo dell’incidente. In Strada Maggiore si sono precipitati anche gli operatori sanitari del 118 con un’ambulanza e un’automedica per prestare i primi soccorsi all’operaio.

Morti sul Lavoro Novembre(2-15) 2023

2 Novembre

Caronno Varesino, 14enne travolto e ucciso dal trattore del padre

I due stavano lavorando in un terreno privato. Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente

Caronno Varesino (Varese), 2 novembre 2023 – È morto a 14 anni schiacciato dal trattore guidato dal papà. È accaduto a Caronno Varesino nel pomeriggio di martedì 31 ottobre. La dinamica è al vaglio dei carabinieri del comando provinciale di Varese che hanno raccolto tutti gli elementi utili per fare chiarezza. Massimo il riserbo degli inquirenti. Secondo una prima ricostruzione il quattordicenne e il genitore erano in giardino per effettuare alcuni lavori, sembra che al mezzo agricolo fosse agganciato un verricello probabilmente per trasportare del materiale, forse una pianta tagliata, ma per cause ancora da chiarire il ragazzino è rimasto impigliato ed è finito sotto il trattore. Il padre disperato ha subito chiamato i soccorsi, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, i soccorsi del 118 e i carabinieri.

6 Novembre

Incidente sul lavoro in Calabria, morto operaio

Un operaio di 45 anni, originario di Bergamo ma da alcuni anni trasferitosi in Calabria, é morto in un incidente sul lavoro a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza.
    L’uomo è morto, durante l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione di una casa, mentre stava conducendo un muletto che, a causa presumibilmente dell’urto con un cordolo, si é ribaltato, schiacciandolo.

La morte dell’operaio é stata istantanea.
    Sul luogo dell’incidente é intervenuto il personale del Commissariato di Corigliano Rossano della Polizia di Stato.

La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità.

7 Novembre

Tragedia sul lavoro: operaio cade da un mezzo e muore sul colpo

Cade dal mezzo durante attività di scerbatura lungo i margini della strada e muore sul colpo. Ancora una morte bianca nel Foggiano, questa volta in agro di Accadia. A perdere la vita, nella giornata di ieri, è stato un operaio di 51 anni, di origini romene, che era a lavoro lungo la Provinciale 136, sui Monti Dauni, per svolgere dei lavori appaltati da una ditta del territorio. Inutile l’intervento degli operatori del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Sull’accaduto sono in corso gli accertamenti dei carabinieri, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Incidente sul lavoro ad Andria, muore operaio di 38 anni

Un operaio di 38 anni di Andria, Raffaele Sardano, è morto nel pomeriggio mentre era al lavoro in un oleificio che si trova sulla provinciale 231 tra Canosa di Puglia e Andria.

Secondo quanto emerso dai primi rilievi, il tubo in acciaio di un macchinario che filtra l’acqua dall’olio sarebbe esploso forse per l’eccessiva pressione dell’aria.
    L’esplosione ha travolto la vittima che è morta sul colpo per un violento trauma cranico.
    Per il 38enne sono stati inutili i soccorsi prestati dal 118 che ne hanno solo potuto constatare il decesso.

Operaio muore per un malore in un cantiere nel veronese

Tragedia sul lavoro a Villa Bartolomea, al confine tra la provincia di Verona e quella di Rovigo, dove un operaio è morto mentre stava lavorando nel cantiere sul ponte Sardagnola, sul Fissero-Tartaro-Canal Bianco.
    La dinamica è ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, ma sembra che l’uomo sia stato vittima di un malore.

Sul posto anche gli ispettori dello Spisal.
    Il mese scorso è iniziato un intervento di ristrutturazione – che durerà 5 mesi – della struttura che collega la frazione di San Pietro in Polesine, nel comune di Castelnuovo Bariano in provincia di Rovigo.

8 Novembre

Incidente nello scalo ferroviario: fuoriesce sostanza tossica, 25 in ospedale

È successo nella mattinata di mercoledì 8 novembre. Sul posto i vigili del fuoco e il personale del 118

Una cisterna piena di cloruro di ottanoile ha avuto una perdita all’interno dello scalo merci di Milano Segrate (hinterland est di Milano) nella mattinata di mercoledì 8 novembre. Si tratta di una sostanza altamente tossica anche a basse concentrazioni. 25 operai dell’impianto sono stati accompagnati negli ospedali di Milano per accertamenti.

Tutto è accaduto poco dopo le 9.30, come riportato dall’agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu). Ad accorgersi della perdita è stato il personale in servizio presso lo scalo ferroviario al momento del transito della cisterna. È subito scattata la chiamata al 112 e la centrale operativa ha inviato sul posto quattro ambulanze e due automediche, oltre i vigili del fuoco.

9 Novembre

Robot scambia operaio per una scatola di peperoni e gli schiaccia viso e il torace: morto il lavoratore 40enne

Il braccio robotico, confondendo l’uomo con una scatola di verdure, lo ha afferrato e spinto contro il nastro trasportatore

Un uomo è stato schiacciato da un robot in Corea del Sud ed è morto. Il robot non è riuscito a distinguerlo dalle scatole di verdure che stava trasportando. A riportare la notizia è la BBC.

L’incidente è avvenuto mentre l’uomo, un dipendente di un’azienda di robotica di circa 40 anni, stava ispezionando il robot.

Il braccio robotico, confondendo l’uomo con una scatola di verdure, lo ha afferrato e spinto contro il nastro trasportatore, schiacciandogli il viso e il torace, ha riferito l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap.

Il 40enne è stato portato in ospedale ma è deceduto in seguito.

Secondo Yonhap, il robot era incaricato di sollevare scatole di peperoni e trasferirle su dei pallet.

Tragedia a Ficulle, 66enne muore sotto al trattore che si è ribaltato

Tragedia a Ficulle – Nella tranquilla campagna umbra di Ficulle, un drammatico incidente ha portato alla morte di un agricoltore sessantaseienne. La giornata di ieri si è macchiata di tristezza quando l’uomo, mentre stava guidando il suo trattore verso un terreno di sua proprietà, è stato vittima del ribaltamento del mezzo. L’episodio richiama l’attenzione su una serie di incidenti sul lavoro che hanno scosso le campagne umbre, sollevando preoccupazioni e interrogativi su possibili cause e responsabilità.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dai carabinieri di Ficulle, sembra che il trattore si sia ribaltato a causa di un dislivello del terreno lungo una strada provinciale, schiacciando l’agricoltore nel tragico incidente. La presenza di un’irregolarità nella superficie su cui l’uomo stava lavorando potrebbe aver contribuito al disastro, anche se ulteriori indagini sono in corso per determinare le cause esatte dell’incidente.

Tragedia sul lavoro, operaio di 47 anni muore dopo esser precipitato per 6 metri: stava lavorando nel cantiere di un centro commerciale

Il tragico incidente è avvenuto ieri (9 novembre) a San Bonifacio, nel Veronese: la vittima è il 47enne Antonio Brandiele, di Monteforte d’Alpone. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe precipitato violentemente al suolo dopo una caduta da circa 6 metri d’altezza

VERONA. É morto nella notte in ospedale il 47enne Antonio Brandiele, l’operaio precipitato da circa 6 metri mentre stava lavorando all’interno del cantiere di un nuovo centro commerciale a San Bonifacio, nel Veronese.

L’uomo, di Monteforte d’Alpone, è rimasto coinvolto nell’incidente attorno alle 17 di ieri (giovedì 9 novembre) ed è stato subito portato in per tutte le attenzioni mediche del caso. Le ferite si sono però rivelate troppo gravi e purtroppo nella notte il 47enne è deceduto.

Secondo le prime informazioni, l’uomo stava prendendo delle misure insieme ad un collega quando, per cause ancora da chiarire, è precipitato al suolo da un’altezza, come detto, di circa 6 metri. Una caduta terribile che ha fatto immediatamente scattare l’allarme.

10 Novembre

Schiacciato dal suo camion, 60enne sardo muore ad Ajaccio

La vittima era un camionista di Santa Teresa di Gallura

Tragico incidente sul lavoro ad Ajaccio, in Corsica: un camionista di 60 anni, Enrico Caruso, di Santa Teresa Gallura, è morto schiacciato dal rimorchio del suo camion mentre stava svolgendo alcune operazioni di scarico di merce per l’edilizia.

Il fatto è avvenuto ieri intorno alle 13.

Secondo quanto ricostruito dalla gendarmeria, il corpo di Caruso è stato anche trascinato per alcuni metri sull’asfalto. L’uomo è morto sul colpo. Lascia due figli e un nipotino.
    Il camionista si trovava in Corsica per conto della ditta Naseddu Snc di Santa Teresa Gallura che trasporta materiale edile e lavora molto con il settore dell’edilizia corsa. Caruso, persona conosciuta e ben voluta all’interno della comunità santaresina, lavorava da anni alla guida dei camion trasporti ed era solito fare la spola con Ajaccio.

Infortunio in un cantiere a Vigalzano, operaio cade da un’impalcatura: è in rianimazione

L’incidente questa mattina (10 novembre) nel centro della frazione di Pergine: l’uomo, 49 anni, ha perso l’equilibrio. I vigili del fuoco sono intervenuti con l’autoscala

L’incidente è avvenuto verso le 9.15. Da una prima ricostruzione, l’uomo si trovava su un’impalcatura quando ha perso l’equilibrio. Per soccorrerlo, i vigili del fuoco volontari di Pergine hanno dovuto utilizzare l’autoscala. L’uomo è stato poi affidato al personale medico e sanitario che lo ha trasferito in ambulanza all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo, inizialmente in osservazione al Pronto soccorso, è stato trasferito in rianimazione per l’aggravarsi delle sue condizioni.

Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine e il personale dell’Uopsal.

I vigili del fuoco volontari perginesi sono intervenuti negli stessi istanti anche agli Assizzi, dove un uomo colpito da malore è stato soccorso in elicottero.

11Novembre

Auto fuori strada, 20enne muore mentre rincasava dopo lavoro

Un giovane barista di 20 anni, Cristian Medda., di Serramanna, è morto durante la notte in un incidente stradale sulla strada provinciale 58 al chilometro 3, all’altezza di Sanluri, nel Medio Campidano (provincia del Sud Sardegna).


    Secondo una prima ricostruzione, l’auto sulla quale viaggiava da solo, una Renault Clio, è finita fuori strada senza coinvolgere altri mezzi.

Tragedia sul lavoro in un meleto, cade dal carrello elevatore e sbatte violentemente la testa: Philip è morto a 32 anni

Il giovane era stata trasportato d’urgenza all’ospedale San Maurizio in condizioni disperate. Nelle scorse ore, purtroppo, è morto. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri 

Si tratta di Philip Waldner ed aveva 32 anni. Secondo le ricostruzioni fatte, l’uomo si trovava in un meleto su un carrello elevatore e stava montando un telo di protezione.

Ad un certo punto , però, ha perso l’equilibrio finendo a terra e sbattendo violentemente la testa.

Sul posto si sono portati i soccorsi sanitari. Fin da subito le sue condizioni si sono rivelate molto gravi ed è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale del capoluogo altoatesino.

Il trauma cranico riportato, però, non gli ha lasciato scampo. Sull’episodio sono in corso le indagini da parte dei carabinieri.

13 Novembre

Schiacciato tra un cancello e il furgone: operaio grave al Civile

Trasferito in elisoccorso dopo un infortunio sul lavoro

Soccorso dall’eliambulanza, dopo un  grave infortunio su lavoro, e poi ricoverato al Civile di Brescia: non è in pericolo di vita, ma la prognosi rimane riservata. L’uomo, un 54enne di Crema, avrebbe riportato gravi traumi all’addome e lacerazioni alla milza in seguito a un incidente avvenuto in un’azienda di via delle Industrie a Izano (CR).

Nel pomeriggio di venerdì 10 novembre, il 52enne sarebbe rimasto schiacciato tra il cancello della ditta e un furgone Mercedes Vito, per cause ancora al vaglio dei carabinieri e degli ispettori dell’Ats che, come da prassi, si sono occupati degli accertamenti di rito e faranno luce sulla dinamica dell’infortunio.

Giovane operaio morto in incidente stradale

Si stava recando al lavoro nel Centro Oli Total di Tempa Rossa. Denuncia della Uil Basiliata sull’ennesima morte “in itinere”

Lunedì 13 novembre 2023 – Ancora un nuovo incidente mortale “in itinere” vale a dire per raggiungere il posto di lavoro: un operaio di 21 anni di Sant’Arcangelo è morto mentre in auto raggiungeva il Centro Oli Total di Tempa Rossa .
L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di ieri, 12 novembre, sulla Fondovalle dell’Agri in agro di Missanello.

La sua auto, per cause in corso di accertamento, si è ribaltata. Il giovane è morto sul colpo.
Per estrarre il corpo dall’abitacolo è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

14 Novembre

Morto sul lavoro: operaio colpito da una pala al petrolchimico di Ravenna

La tragedia in un cantiere edile a vittima aveva 59 anni, era un dipendente di una ditta in subappalto che lavorava per Acmar

Ravenna, 14 novembre 2023 – Ennesimo incidente mortale all’interno del polo petrolchimico di Ravenna.

Un operaio di 59 anni, che lavorava in un cantiere edile, questa mattina poco prima di mezzogiorno ha perso la vita dopo essere stato colpito da una pala meccanica.

In base ai primi accertamenti, nell’area erano presenti due operai, addetti alla manovra delle pale meccaniche presenti, quando uno di loro è stato colpito.

Treviso, incidente sul lavoro alla Bocon di Pieve di Soligo: morta un’operaia di 26 anni

A perdere la vita Grishaj Anilauna dipendente dell’azienda di surgelati in provincia di Treviso: sarebbe rimasta incastrata in un macchinario

Anila Grishaj rimasta schiacciata da un macchinario

I colleghi di lavoro l’hanno trovata priva di sensi, intrappolata da un congegno che pare fosse stato solo recentemente acquistato dall’azienda, specializzata nel commercio dei surgelati. Subito è partito l’allarme ai soccorsi ma quando vigili del fuoco, medico e infermieri sono arrivati, per lei non c’era più nulla da fare. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Per ora poco trapela dagli investigatori: il macchinario, posto sotto sequestro, potrebbe essere entrato in azione per errore proprio mentre la giovane, che era dipendente della «Bocon» da anni, stava eseguendo un controllo; un’altra ipotesi è che potrebbe essere stato utilizzato in maniera impropria.

Altre due tragedie sul lavoro: incidente grave in Canavese e un morto in Romagna oggi

A Ronco Canavese un uomo è stato ferito nel ribaltamento di un camion, a Ravenna un operaio è rimasto schiacciato da un escavatore. I dati dell’Inail parlano di un anno “difficile” per gli incidenti sul posto di lavoro

Un altro incidente sul lavoro. Questa volta in Piemonte, in Canavese, dove un uomo è rimasto ferito nel ribaltamento del suo camion.

L’autotrasportatore è ricoverato in prognosi riservata al Cto di Torino. L’incidente nel pomeriggio di oggi, martedì 14 novembre, a Ronco Canavese. 

L’uomo si trovava nella cabina di un camion carico di terra, all’interno del cantiere in corso sulla provinciale 47, quando il mezzo, per cause in fase di accertamento, si è ribaltato su un fianco.

autotrasportatore è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo ed è stato estratto dai vigili del fuoco, giunti a Ronco Canavese con l’elicottero Drago.

L’uomo ha riportato un forte trauma toracico: caricato sull’elicottero del 118, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cto di Torino. E’ stato intubato e ricoverato in prognosi riservata

Incidente sul lavoro in Trentino, tecnico ferito da un’esplosione

Un uomo di 43 anni, L.D., tecnico manutentore della ditta Mambelli, è rimasto ferito in seguito ad una esplosione mentre stava lavorando.

Dalle prime informazioni, l’uomo stava controllando la caldaia che si trova nell’autolavaggio dell’officina Autosarca alle Sarche, in Trentino.
    L’incidente si è verificato verso le 9.40 di questa mattina. Dalle prime informazioni la caldaia era nuova ed è scoppiata al primo avvio. L’autolavaggio si trova distante dalla struttura principale, quindi i danni sono stati contenuti. Sul posto i vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento, i volontari di Calavino, il personale sanitario, i carabinieri e gli ispettori dell’Uopsal della Provincia di Trento. I vigili del fuoco hanno provveduto alla bonifica e alla messa in sicurezza dell’area. Sono in corso accertamenti. Il ferito, che sarebbe rimasto ustionato al volto e alle braccia, è stato trasportato in codice rosso con l’elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento.

15 Novembre

Incidente sul lavoro in un cantiere nautico, un ferito

A Santa Margherita Ligure. Un uomo schiacciato da imbarcazione
   

Grave infortunio sul lavoro in un cantiere navale di Santa Margherita Ligure (Genova) nel tardo pomeriggio.

Un operaio di 50 anni stava lavorando ad una barca in rimessaggio in via Dogali quando per cause in via di accertamento c’è stato un improvviso movimento dell’imbarcazione che lo ha travolto.

Morti sul lavoro Settembre (15-30) 2023

15 settembre

Incidenti sul lavoro, 3 morti e un ferito grave in poche ore: scattano gli scioperi

Giuseppe Lisbino (44), Giuseppe Cristiano (66), Antonio Donato (29) sono gli ultimi di una lunghissima serie. Che cosa è successo e qual è stata la risposta dei sindacati

Precipita dal tetto di un capannone ad Arzano

Dramma al porto: un morto e un ferito a Salerno

travolto nel deposito dell’Asìa

Tragedia in Appennino, 78enne muore schiacciato sotto il suo trattore

L’incidente nel pomeriggio nella zona di Piandelagotti di Frassinoro. Inutili i soccorsi del 118 e dei Vigili del Fuoco

16 Settembre

Mortara, infortunio sul lavoro: 50enne travolto da un bancale

L’operaio stava movimentando merce con carrello elevatore quando qualcosa è andato storto

Infortunio mortale nella cantina Ca’ di Rajo. Marco morto nella cisterna per salvare il collega: «Lì non ci dovevano stare». Tragedia ripresa dalle telecamere

Fondamentale il filmato della videosorveglianza per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Indagati i titolari

Temù, il trattore si ribalta mentre sposta dei tronchi: morto un anziano di 75 anni

Incidente nella zona boschiva della frazione Pontagna: l’uomo, residente a Vezza D’Oglio, è rimasto schiacciato sotto il veicolo

17 Settembre

Morte sul lavoro: cade da un cumulo di tronchi d’albero e finisce tra le ruote di un rimorchio in movimento

Pabillonis

E’ successo sulla strada per San Gavino, l’uomo aveva 58 anni


L’operatrice dell’asilo di Arona

É di ieri la notizia di un’operatrice dell’asilo di Arona che è rimasta ferita da un pannello del controsoffitto, staccatosi dal muro e caduto sulla sua testa. Le condizioni della donna non sono preoccupanti, ma la struttura è stata chiusa.

Lo scontro mortale sulla A1

l bilancio dello scontro è di due morti (il suddetto autista più il conducente dell’altro mezzo) e 14 persone ricoverate in ospedale.

18 Settembre

Trovato morto in un fosso con una ferita alla testa

Camaiore, inutile ogni tentativo di soccorso. Si indaga sulle cause del decesso. L’ipotesi è che sia caduto da un mezzo

Camaiore, 18 settembre 2023 – Tragedia a Camaiore. Un uomo di 43 anni, Roland Cizmja, è stato trovato morto in un fosso, a lato della strada.

Operaio cade da scala nel Fiorentino, grave

Trasportato in codice rosso all’ospedale di Careggi

l dipendente di una ditta di minuteria metallica è caduto da una scala ed è stato portato in codice rosso all’ospedale di Careggi.

L’infortunio sul lavoro è avvenuto stamattina poco dopo le 9, nell’azienda che ha sede nella zona industriale Fibbiana, a Calenzano (Firenze).
    Sul posto sono intervenuti i tecnici Asl del Pisll (Prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro) per ricostruire la dinamica e un’ambulanza.

L’impiegato, 47anni, italiano, secondo una prima ricostruzione, era salito su una scala per posare su uno scaffale alcune lastre di metallo ed è caduto a terra facendo un volo di due metri. L’uomo è stato portato a

19 Settembre

Trattore si ribalta, 67enne muore al lavoro nei campi

Frazione di Santa Caterina. Il mezzo ha schiacciato l’uomo: inutili i soccorsi

Un uomo di 67 anni è morto nel Modenese a causa di un incidente avuto mentre stava utilizzando un trattore agricolo. La tragedia è avvenuta a Santa Caterina di Concordia sulla Secchia, nella Bassa modenese, intorno alle 19.30 di martedì 19 settembre. Stando alla ricostruzione dei fatti ad opera dei carabinieri intervenuti in via Cappelletta Stoffi, il trattore con rimorchio si è ribaltato a margine della carreggiata e il 67enne è rimasto schiacciato sotto al mezzo. Sul posto anche i sanitari del 118, ma per l’uomo non c’era più niente da fare.

20 Settembre

Operaio muore travolto da un palo: tragico incidente sul lavoro nel Modenese
Un uomo di 61 anni è morto schiacciato da un palo mentre era impegnato con alcuni colleghi in un intervento di manutenzione dei cavi della linea telefonica. È successo durante le prime ore del pomeriggio a Montecredo, comune dell’Appennino Modenese.

Cade dal tetto su cui stava lavorando: grave un artigiano precipitato da 10 metri

Un drammatico incidente sul lavoro avvenuto questa mattina in un cantiere edile ad Asola

Incidenti lavoro: si ribalta trattore morto

20 Settembre

Operaio muore travolto da un palo: tragico incidente sul lavoro nel Modenese
Un uomo di 61 anni è morto schiacciato da un palo mentre era impegnato con alcuni colleghi in un intervento di manutenzione dei cavi della linea telefonica. È successo durante le prime ore del pomeriggio a Montecredo, comune dell’Appennino Modenese.

Cade dal tetto su cui stava lavorando: grave un artigiano precipitato da 10 metri

Un drammatico incidente sul lavoro avvenuto questa mattina in un cantiere edile ad Asola

Incidenti lavoro: si ribalta trattore morto schiacciato 63enne

Un uomo di 63 anni e’ morto schiacciato dal mezzo agricolo che stava conducendo. E’ accaduto questo pomeriggio ad Agropoli, nel Salernitano.

Le cause del ribaltamento del trattore non si conoscono. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, presenti anche il personale specializzato del Lavoro e i carabinieri, cui spetta adesso ricostruire quanto avvenuto. 

21 Settembre

Incidente sul lavoro, morto un 68enne in provincia di Cuneo: colpito da un tronco mentre si trovava su una gru

Nuovo grave incidente sul lavoro: è successo nel cuneese, dove un 68enne è morto colpito da un tronco mentre stava tagliando un albero

Incidente sul lavoro a Rodano, operaio precipita da un’impalcatura: è gravissimo
A Rodano (Milano) un uomo di 33 anni è precipitato da un’impalcatura alta cinque metri mentre lavorava in un’officina. Ha riportato un trauma cranico ed è ricoverato all’ospedale Niguarda in gravi condizioni di salute.

Dossena, incidente in un pozzo: operaio muore al Papa Giovanni dopo 15 giorni

Un operaio di 46 anni è morto ieri sera all’Ospedale Papa Giovanni XXIII a distanza di 15 giorni da un incidente sul lavoro a Dossena.

Si ribalta col trattore mentre lavora, agricoltore grave

SAN GIMIGNANO — Un uomo di 55 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto questo pomeriggio a San Gimignano nel Senese.

L’agricoltore è stato coinvolto nel ribaltamento del trattore che stava guidando in un terreno agricolo in località San Benedetto.

23 Settembre

Cade dal tetto di un’abitazione mentre effettua dei lavori: tragedia in città

Dramma a Francavilla Fontana. Un 43enne muore dopo un volo di circa 6-7 metri. Si trovava presso l’abitazione di un suo conoscente. Sul posto il 118, i carabinieri e lo Spesal

Camionista schiacciato da carrello nel porto di Bari,è grave

E’ un italiano di 55 anni, è in prognosi riservata

Copparo (Ferrara), schiacciato da un trattore: morto operaio 59enne

Il mezzo è finito fuori strada e si è ribaltato. Sul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

24 Settembre

Cade da un ponteggio, un operaio morto nel Messinese

La vittima è Giuseppe Milici, 56 anni. L’uomo stava eseguendo dei lavori sulla facciata di un edificio a Patti

Colpito da un malore al lavoro, morto operaio di 57 anni

L’uomo si era sentito male nel pomeriggio del 14 settembre mentre si trovava al lavoro in un’azienda di Sacile.

25 Settembre

Folgorato mentre lavora su un traliccio dell’energia elettrica a Teramo: morto un operaio di 25 anni.

Ennesima tragedia sul lavoro: 56enne cade dalla scala e muore

La tragedia è avvenuta nel pomeriggio di oggi

Poco fa, i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano sono intervenuti a Pietradefusi per il decesso di un 56enne di San Giorgio del Sannio (BN).

Morto 53enne per incidente sul lavoro a Poggibonsi
Un 53enne è morto intorno alle 12.30 in via del Pontenuovo a Poggibonsi. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco, l’automedica da Poggibonsi e un’ambulanza della Pubblica assistenza di Colle Val d’Elsa. Indaga il personale di Prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro dell’Asl Sud Est. Stando a una prima ricostruzione l’uomo stava facendo dei lavori di potatura sul tetto di un edificio. Avrebbe accusato un malore mentre stava lavorando. Si è accasciato al suolo e non ha ripreso conoscenza

Fasano, tir travolge un’auto di tecnici ferma per lavori sulla statale 379: due morti e un ferito grave

Lo scontro sulla strada che collega Brindisi a Bari, nei pressi dello svincolo per Torre Spaccata

Si ribalta col trattore e finisce in scarpata: morto anziano nel Cosentino

Si tratta dell’ennesimo incidente sul lavoro

Un anziano è morto a Carolei, in provincia di Cosenza, nell’ennesimo incidente sul lavoro. L’uomo era alla guida di un trattore, col quale era solito raccogliere legna, quando il mezzo si è ribaltato finendo in una scarpata e trascinando con sé la vittima, per cui non c’è stato nulla da fare. Il mezzo ed il cadavere sono stati recuperati dai Vigili del Fuoco.

26 Settembre

Incidente sul lavoro, momenti di paura in un cantiere edile: un operaio di 37 anni è precipitato da una impalcatura, in azione l’elisoccorso

E’ successo a Vigo di Fassa, sul posto si sono portati i soccorsi sanitari, le forze dell’ordine e l’equipe medica d’emergenza 

27 Settembre

Reggio Emilia, operaio schiacciato in azienda da bobina d’acciaio

Il 52enne è rimasto gravemente ferito in un infortunio sul lavoro

Investito da un furgone mentre raccoglie i rifiuti, netturbino in pericolo di vita

L’incidente è avvenuto a Velletri. L’operatore ecologico schiacciato contro il camion per la raccolta differenziata dei rifiuti

Matteo Tasca morto per un malore a 35 anni mentre lavora su un tetto: Bottanuco piange il suo consigliere

L’artigiano era sulla copertura di un’abitazione quando si è sentito male e non si è più ripreso

Carpenedolo, operaio folgorato dai pannelli fotovoltaici

Incidente sul lavoro, nella mattinata di mercoledì, in via Ferdinando Pasotti. L’uomo stava lavorando sul tetto del supermercato Conad per sistemare i pannelli fotovoltaici quando è stato colpito da una scossa elettrica.

28 Settembre

Incidente sul lavoro a Basiano, investito da un camion: morto a 51 anni Boris Aru

Tragedia nel deposito di una catena di supermercati in via Alfieri. La moglie della vittima, che lavora nello stesso magazzino, alla notizia del decesso dell’amato ha avuto un malore

Tragedia a Belmonte, cede il solaio di un appartamento durante i lavori: morto un operaio

Un uomo di 63 anni ha perso la vita dopo il crollo registrato all’interno di un edificio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118 che però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Accertamenti in corso sulla posizione lavorativa della vittima

Lavora nei campi con il trattore, ma non torna a pranzo. Ritrovato morto in un ruscello

La vittima abitava a Sestino, l’allarme dei familiari

29 Settembre

Incidente sul lavoro nel Pavese, operaio precipita dal tetto di un capannone: è morto

Un operaio è precipitato dal tetto di un capannone di un’azienda che si trova nella provincia di Pavia. L’uomo è stato trovato in arresto cardio-circolatorio: è morto.

Travolto da un tir in magazzino: il dramma di Boris, morto sul colpo

Boris Aru, 51enne di casa a Brignano Gera d’Adda (Bg), l’ennesima vittima sul lavoro. La tragedia si è consumata poco prima delle 15.30 di ieri, giovedì 28 settembre, all’interno del magazzino del supermercato “il Gigante” di Basiano (Mi): Aru è stato travolto e ucciso da un tir in manovra. Il 51enne, di origini sarda ma di casa nella Bergamasca, era responsabile logistico di un consorzio che gestisce il trasporto merci della nota catena di supermercati, che – fino a poco tempo fa – era presente anche a Brescia con il punto vendita di Via Valcamonica. 

Si ribalta con il trattore e muore schiacciato: vittima un ragazzo di 25 anni

Il dramma avvenuto questa mattina, 29 settembre, a Priverno, in località Boschetto. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e dipartimento prevenzioni infortuni sul lavoro

30 Settembre

Travolto dalla sponda di un camion, muore dipendente della Canzian Inerti

L’infortunio mortale è accaduto nella mattina di oggi 30 settembre a Spresiano, in via Delle Forcaci. La vittima, Andrea Toffoli di 48 anni originario di Vittorio Veneto ma residente ad Arcade, sarebbe stata travolta dalla sponda posteriore del mezzo pesante. Sul posto i Vigili del Fuoco, i carabinieri e gli ispettori del Spisal di Treviso


Morti sul lavoro Agosto(16-31) 2023

16 Agosto

INCIDENTE STRADALE / MORTEGLIANO / VIA FERRARIA

Scontro a Mortegliano, perde la vita un biker di 48 anni

L’uomo, per cause ancora da chiarire, si è scontrato con una vettura

Colmurano, muore travolto dal trattore

Colmurano (Mc).- Un uomo di 77 anni è morto oggi in un incidente sul lavoro nelle campagne di Colmurano. A quanto si apprende Agostino S.

Finisce con il braccio nell’ingranaggio di un trattore, grave un pensionato

L’infortunio si è verificato in località Vignepiane dove l’uomo, che sta lavorando in un campo, è rimasto vittima di un malore

17 Agosto

TRAGICO INCIDENTE AGRICOLO A CASOLI: 94ENNE MUORE SCHIACCIATO DAL TRATTOR

CHIETI – CRONACA

CASOLI – Incidente agricolo mortale a Casoli (Chieti) in contrada Laroma: a perdere la vita un pensionato di 94 anni,Domenico Di Battista, che era intento ad arare un appezzamento con il suo trattore.

18 Agosto

Incidenti sul lavoro, muore folgorato da scarica elettrica

La vittima è un volontario della Protezione civile di Vittoria

Malore sul posto di lavoro: morto un 50enne

Sono arrivate sul posto anche un’ambulanza e un’automedica per soccorrere il 50enne colto da malore in azienda ad Arese in via Monte Grappa, ma purtroppo per l’uomo non c’era più nulla da fare

19 Agosto

Incidente sul lavoro oggi a Forlì: amputata la gamba ad un agricoltore

Un uomo di 48 anni stava lavorando nella sua azienda agricola a Pieve Salutare, quando è scivolato ed è rimasto incastrato con l’arto nella mietitrebbia che stava utilizzando

Trattore si ribalta, morto un 59enne in Calabria

Vittima stava lavorando in un terreno agricolo a Lamezia Terme

21 Agosto

Grave incidente sul lavoro a Pistoia: 46enne cade dal tetto del capannone, fratture multiple

Nuovo incidente sul lavoro: è accaduto in un’azienda a Pistoia, dove un uomo di 46 anni è precipitato dal tetto del capannone dove lavorava

Cade in acqua e muore mentre è al lavoro nel bosco

Tragedia a Robilante: la vittima è Sergio Dalmasso, aveva 68 anni

22 Agosto

Muore un operaio clandestino in un campo di pomodori; morti sul lavoro in Italia

ROMA – Lavoro nero e irregolare. Il 22 agosto nei campi di Cerignola, in provincia di Foggia, un operaio marocchino di 44 anni, è morto colpito da un malore. L’uomo stava lavorando nella raccolta di pomodori. Il titolare della tenuta è stato denunciato per sfruttamento del lavoro clandestino.
Ancora a Ceringola, il 14 agosto, due fratelli romeni sono stati arrestati con l’accusa di caporalato, scoperti mentre trasportavano quattordici persone in un furgone, destinate al lavoro in un campo di pomodori.

Nuova tragedia sul lavoro in Abruzzo, uomo muore schiacciato da alcuni blocchi di cemento

L’incidente mortale è avvenuto in provincia dell’Aquila nel pomeriggio di martedì 22 agosto: la vittima aveva 58 anni

23 Agosto

Incidente sul lavoro, resta incastrato con la mano nel compattatore dei rifiuti: grave netturbino

Sul posto il personale medico del 118 e i vigili del fuoco

Incidente sul lavoro nel torinese, a Cavagnolo muratore cade da un tetto: è in prognosi riservata

Sono in fase di accertamento le cause della caduta dell’uomo

Cede il gancio del montacarichi e viene schiacciato dai blocchi di cemento, nuovo incidente mortale sul lavoro in Abruzzo

Il tragico incidente si è verificato in provincia dell’Aquila nel pomeriggio di martedì 22 agosto: la vittima aveva 58 anni

Risucchiato da un ventilatore, morto un ingegnere a Senago

La Procura di Milano ha aperto un’indagine per omicidio colposo

ncidente con una mola sul lavoro, operaio ferito a un braccio

Castignano (Ascoli), giovane in eliambulanza ad Ancona

Trattore ribaltato a Erba: ferito un anziano

Sul posto i vigili del fuoco

24 Agosto

Un morto e due feriti gravi in poche ore, “Investire sulla sicurezza”. Domani sciopero

Due tragedie, alla Carrozzeria Sa Lazzaro e alla Martini Spa, che scuotono il mondo del lavoro modenese. Cordoglio della Cgil. Scioperano per solidarietà i metalmeccanici

25 Agosto

Incidente sul lavoro nel Barese: muore dopo dieci giorni operaio precipitato da lucernario

L’uomo, Biagio Di Ceglie, 56 anni, originario di Ruvo, era caduto nel vuoto lo scorso 14 agosto, mentre stava effettuando alcuni lavori a Capurso. Il cordoglio del sindaco Chieco

Morto per il caldo, a Brescia ennesima tragedia sul lavoro

Malore durante la vendemmia in Franciacorta, muore a 37 anni bracciante rumeno

Travolto dal suo furgone mentre scarica la merce: finisce in ospedale

Un 53enne è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Genova

Cade dal cantiere a Tempio, operaio morto dopo quasi un mese di coma

Incidente con il trattore agricolo a Fermo: uomo precipita in un dirupo profondo 70 metri e muore

Si chiamava Filippo Monaldi l’uomo precipitato in un dirupo con il suo trattore a Monsampietro Morico nelle Marche. Sotto shock la piccola comunità

Si ribalta trattore in campagna, agricoltore licatese muore schiacciato

26 Agosto

Incidente sul lavoro a Mozzagrogna: operaio 34enne ricoverato in prognosi riservata

Il lavoratore originario di Tornareccio è stato colpito da un tubo in testa

Grave incidente al porto: operaio in codice rosso

 Incidente sul lavoro questa mattina al porto di Marina di Carrara nel varco di levante. Un operaio, che non è in pericolo di vita e di cui non si conoscono ancora le generalità, è rimasto ferito a una mano riportando un trauma da schiacciamento.

Si reca in bagno per una pausa e si sente male: morto un operaio

Aveva da poco iniziato il turno di lavoro

Aveva da poco iniziato il turno di lavoro quando si è recato in bagno per una pausa: i colleghi lo hanno trovato a terra, privo di conoscenza, senza vita. Un operaio di 61 anni, Antonio Testa, è deceduto a causa di un malore nella mattina di ieri,

Incidente mortale sul lavoro: trattore si ribalta e schiaccia agricoltore di 51 anni

L’uomo stava arando un appezzamento di terreno quando si è verificata la disgrazia. Sul posto è anche atterrato un elicottero del 118, ma per il licatese non c’è stato nulla da fare ad Agrigento

Precipita con il trattore per 70 metri in un dirupo, deceduto

Incidente nel Fermano, vittima lavorava il campo con il mezzo

27 Agosto

Operaio morto sul lavoro: tragedia a Viagrande

VIAGRANDE (CATANIA) – Aveva 25 anni l’ennesima vittima di una morte bianca in Sicilia. Alin Telianu, originario della Romania, stava lavorando in un maneggio a Viagrande. Una motopala, inavvertitamente, lo avrebbe travolto e schiacciato contro un muretto.

Agricoltore morto per il ribaltamento del trattore,aLicata

SUBIACO: RESTA INTRAPPOLATO NELLA FRESA DEL TRATTORE, MORTO 68ENNE

28 Agosto

Incidente sul lavoro: operaio 25enne muore schiacciato da una motopala
La tragedia è avvenuta in un maneggio di Viagrande, comune in provincia della città metropolitana di Catania. Il giovane, da sette anni in Sicilia, inviava parte dello stipendio alla famiglia che risiedeva in Romania.

Incidente sul lavoro, operaio cade mentre realizza un muro nell’impianto di depurazione: ferito


È ricoverato in prognosi riservata ma non in pericolo di vita, a Molfetta, l’operaio 45enne rimasto ferito dopo essere caduto mentre era intento nella costruzione di un muretto in cemento nelle immediate vicinanze dell’impianto di depurazione di Giovinazzo, dove – a quanto è dato sapere – stava svolgendo dei lavori.

29 Agosto

Morto l’operaio elettricista vittima di un incidente sul lavoro: donati gli organi

Non ce l’ha fatta il 34enne Mattia Finocchio di Tornareccio. La magistratura ha aperto le indagini per appurare la dinamica dell’incidente

Èmorto Mattia Finocchio, l’operaio elettricista di Tornareccio, rimasto gravemente ferito alla testa venerdì 25 agosto pomeriggio mentre era al lavoro nell’azienda Carpenteria Metallica Pugliese di Mozzagrogna. Aveva 34 anni. 

30 Agosto

Treno travolge un gruppo di operai al lavoro sulla Torino-Milano: 5 morti. L’incidente vicino alla stazione di Brandizzo

Stavano per iniziare i lavori di sostituzione di alcune rotaie sulla linea Torino-Milano quando sono stati travolti e uccisi da un treno regionale – vuoto – che viaggiava a 100 chilometri orari. L’incidente è avvenuto poco prima della mezzanotte di mercoledì 30 agosto a Brandizzo, ad un chilometro dalla stazione ferroviaria, sul binario in direzione Torino. Con gli operai di una ditta di Borgo Vercelli c’erano altri due colleghi, solo sfiorati dal convoglio e rimasti illesi. Sotto shock il macchinista, visitato da un’ambulanza sul posto e mandato a casa, che guidava con in cabina un secondo collega. Sul posto sono arrivati subito i soccorritori e gli inquirenti della procura di Ivrea e della Polfer, che hanno aperto un’inchiesta che dovrà chiarire come è potuto accadere che un treno transitasse in un tratto in cui erano in corso dei lavori.

Forlì, uomo resta incastrato con la gamba sotto il trattore: liberato dai Vigili del Fuoco

31 Agosto

657

Al 31 agosto 2023 sono 657 le vittime sul lavoro in Italia, delle quali 500 in occasione di lavoro (+0,8% rispetto a agosto 2022) e 157 in itinere (-13,3% rispetto ad agosto 2022).

MORTI SUL LAVORO / L’AQUILA

Urta cavi dell’alta tensione e rimane folgorato: operaio muore così a lavoro

L’operaio stava dipingendo la facciata: gli ispettori dell’Asl stabiliranno se ci sono state anomalie

Dramma a Soave: 70enne viene schiacciato dal trattore nei campi e perde la vita

L’incidente si è verificato a Soave intorno alle ore 13. Sul posto si sono diretti i vigili del fuoco e il personale del 118, ma per il ferito non ci sarebbe stato niente da fare