Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

3 Giugno 2023

Govone, si ribalta con il trattore e viene schiacciato, morto un 80 enne

Nel pomeriggio di oggi (sabato 3 giugno) un uomo di 80 anni è morto schiacciato dal peso del trattore che stava guidando. L’incidente è avvenuto a Govone, in frazione Craviano, e pare sia stato causato da uno smottamento del terreno. La vittima, V.C., stava aiutando il vicino di casa a tagliare l’erba. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Alba, l’elicottero del 118 e la medicalizzata.

Incidenti agricoli, trattore si ribalta a Guglionesi: 60enne trasferito a Pescara. A Termoli altro ferito ad una gamba

Si è verificato ieri, 2 giugno, a Guglionesi l’incidente agricolo in cui un sessantenne è caduto dal suo trattore in campagna riportando serie conseguenze, tanto da essere stato trasferito dall’ospedale di Termoli a quello di Pescara.

L’uomo era alla guida del suo trattore quando questo si è ribaltato, dopo essere riuscito a liberato ha chiesto aiuto ed è stato trasferito in ospedale, a Termoli. Ha riportato un trauma toracico da schiacciamento e le sue condizioni hanno reso necessario il trasferimento nel nosocomio di Pescara.

Sempre ieri, questa volta a Termoli, si è verificato un altro incidente agricolo. Un uomo, di circa 70 anni, era a bordo del suo trattore e dalla strada si è immesso sul suo appezzamento, ma il mezzo si è ribaltato e il conducente è caduto rimanendo con l’arto inferiore bloccato sotto il trattore.

Alcuni testimoni hanno subito allertato i soccorsi: la squadra dei Vigili del Fuoco di Termoli è uscita alle 15.20. Sul posto anche il 118 con volontari della locale Misericordia e una pattuglia della Polizia Stradale, che con una particolare attrezzatura hanno sollevato quanto bastava il mezzo agricolo per estrarre il piede, l’uomo è stato portato al San Timoteo con un codice giallo. 

1 Giugno 2023

Tragico incidente sul lavoro a Pavone Canavese: esplosione in un cantiere, morto un operaio

Mentre stava scaricando una bombola

Un operaio di 34 anni, Stefano Marcoccia (nella foto sotto), che per lungo tempo aveva vissuto a Veroli (Frosinone) e ora residente a Sabaudia (Latina), è morto a causa dell’esplosione di una bombola utilizzata per saldature che stava scaricando in un cantiere a ridosso dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese nella mattinata di oggi, giovedì 1 giugno 2023. Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso, i vigili del fuoco del distaccamento di Ivrea, che hanno messo in sicurezza l’area, i carabinieri della compagnia di Ivrea e gli ispettori dello Spresal dell’Asl To4, a cui competono le indagini sull’accaduto trattandosi di un incidente sul lavoro.

Il cantiere dove è accaduto l’incidente riguarda i lavori per il rialzo del ponte sul fiume Chiusella, che esegue Cogefa Spa per conto di Ativa. L’operaio morto è un dipendente di un’azienda esterna, la Palingeo di Carpenedolo (Brescia), che ha preso in appalto i lavori. Opera, da anni, nei settori della geologia e della geognostica per la realizzazione di opere edili, infrastrutturali e per il consolidamento dei terreni di fondazone o per il sostegno di fronti di scavo. Marcoccia era sposato e aveva due figli.

Cade da impalcatura, morto un muratore nel Casertano

Cantiere sequestrato, forse è stato colto da malore

(ANSA) – CASERTA, 01 GIU – Infortunio mortale sul lavoro nel Casertano.

E’ avvenuto in un cantiere edile di Casal di Principe (Caserta), vittima un muratore del posto di 62 anni, arrivato in ospedale già in condizioni disperate e poi deceduto.

Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Casal di Principe, che sono stati avvertiti solo quando l’operaio è arrivato alla clinica Pineta Grande di Castel Volturno. I militari sono quindi andati a ispezionare il cantiere, che è stato sequestrato.
    Dalle prime indagini è emerso che il 62enne potrebbe avere avuto un malore per poi cadere da un’impalcatura posta ad un’altezza di due metri. La salma è stata comunque sequestrata ed è stata aperta un’indagine per chiarire l’accaduto, non potendo per ora escludere eventuali responsabilità da parte dell’azienda (con sede a Casal di Principe) alle cui dipendenze l’operaio lavorava. (ANSA).

31 Maggio 2023

Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano

Inutile il tempestivo intervento dei medici con l’elicottero

ANSA) – PIOMBINO DESE, 31 MAG – Un uomo è morto in un incidente sul lavoro che si è verificato nel pomeriggio a Torreselle di Piombino Dese (Padova): è caduto battendo la testa in una cava di inerti.

Si tratterebbe di un operaio residente nella zona.

Sul posto sono stati inviati l’elicottero del Suem da Treviso e il personale di un’ambulanza, ma i medici hanno soltanto potuto constatare il decesso.
    Le indagini, affidate ai carabinieri e agli ispettori dell’Azienda sanitaria, sono coordinate dalla Procura della Repubblica. Il magistrato ha disposto il sequestro dell’area dove si è consumata la tragedia per poter completare gli accertamenti. (ANSA).
   

Operaio resta schiacciato dal muletto, 26enne finisce in ospedale

Il dipendente stava manovrando il mezzo che è caduto, per cause ancora da chiarire, e gli ha schiacciato una gamba. Sul posto gli ispettori del lavoro e i mezzi di soccorso

Stava lavorando su un muletto per caricare un camion quando, per cause ancora da accertare, è rimasto schiacciato dal mezzo che si è rovesciato. Il 26enne, dipendente dell’azienda Coge in via Adamoli a Struppa, si è trovato a terra con una gamba rimasta sotto il manubrio del muletto.

L’incidente è avvenuto verso le 6 di mercoledì 31 maggio. Sul posto si sono precipitati i soccorsi, usciti in codice rosso, che hanno liberato l’uomo e gli hanno prestato le prime cure. Sul posto dell’incidente, sono arrivati anche i poliziotti e gli ispettori della Psal che hanno effettuato i rilievi di legge.

Il ferito è stato trasportato in codice giallo al Galliera da un’ambulanza della pubblica assistenza di Molassana seguita dall’automedica Golf 3. L’operaio ha riportato lesioni ad una gamba e all’ospedale è stato sottoposto alle cure del caso dall’equipe del pronto soccorso e ortopedia. 

Altro incidente sul lavoro in Umbria: 43enne muore in un cantiere edile

Luciano Sotir lavorava a una ristrutturazione quando ha ceduto il solaio. Lascia due figli piccoli. Sindacati: «Ecco cosa fare per fermare la strage»

Ennesimo grave incidente sul lavoro in Umbria. Un operaio edile di 43 anni è morto nel tardo pomeriggio di martedì in un cantiere di Montefalco. La vittima è Luciano Sotir molto conosciuto a Montefalco.

Muore a 43 anni sul lavoro Il lavoratore era impegnato nella ristrutturazione di un edificio quando il solaio ha ceduto. Il 43enne, dipendente della ditta che stava eseguendo i lavori, è quindi precipitato per alcuni metri ed è morto schiacciato. Il cantiere è stato sequestrato. La salma è a disposizione della Procura di Spoleto, che nelle prossime ore con ogni probabilità disporrà l’autopsia sulla salma di Sotir, che lascia due figli piccoli, tanto che sui social a ricordarlo è anche il personale della scuola Melanzio-Parini di Montefalco a scrivere: «L’intero Istituto si stringe intorno alla famiglia Sotir per la drammatica scomparsa dell’adorato papà Luciano. Partecipiamo con viva commozione e umano cordoglio alla vostra incommensurabile perdita»

INAIL, Comunicato 31 maggio 2023 –

Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto nel primo quadrimestre 2023 sono state 264, tre in più rispetto alle 261 registrate nel primo quadrimestre 2022, 42 in meno rispetto al 2021, 16 in meno rispetto al 2020 e 39 in meno rispetto al 2019.

30 maggio 2023

Incidente sul lavoro, operaio morto schiacciato da un masso in provincia di Cosenza

Un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità è stata aperta dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e il cantiere è stato posto sotto sequestro

Ancora una tragedia sul lavoro. Un operaio di 39 anni è morto in un incidente a Rocca Imperiale, nell’Alto Ionio cosentino. La dinamica è in fase di accertamento ma da quanto si apprende, la vittima, Giuseppe Spagna, sarebbe stata travolta e schiacciata da un masso staccatosi da una struttura in calcestruzzo preesistente. L’operaio stava lavorando per conto di un’impresa di movimento terra di Castrovillari per la messa in sicurezza degli argini del torrente “Canna”. Un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità è stata aperta dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e il cantiere luogo dell’incidente è stato posto sotto seque

Muore schiacciato dal trattore nelle campagne di Vinci

E’ successo in via La Magrina, nei campi tra Anchiano e Lamporecchio

Empolese Valdelsa, 30 maggio 2023 – Tragedia nelle campagne dell’Empolese Valdelsa: un uomo di 89 anni è morto dopo essere stato schiacciato dal trattore su cui si trovava. Il mezzo agricolo si è ribaltato e ha travolto l’anziano.

E’ successo a Vinci, in via La Magrina, nelle campagne tra Anchiano e Lamporecchio, un 89enne è stato travolto dal mezzo agricolo.

Tragedia a Penne, uomo di 71 anni muore schiacciato sotto al trattore

A perdere la vita è stato Domenico Basilavecchia, fatale l’incidente agricolo che si è verificato nella mattinata di martedì 30 maggio

Incidente agricolo mortale a Penne intorno alle ore 11:30 di martedì 30 maggio.
Un uomo di 71 anni, Domenico Basilavecchia, è deceduto dopo essersi ribaltato con il trattore mentre stava lavorando nei campi in contrada Toballesco.

Il 71enne è rimasto schiacciato sotto al mezzo e le lesioni sono purtroppo risultate fatali.

29 Maggio 2023

Incidente sul lavoro, morto operaio di 58 anni nel Barese: folgorato in una cabina elettrica

Pasquale Pipino stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione nella zona industriale di Capurso, in via Casamassima: sul posto i Carabinieri e lo Spesal

Un’altra morte sul lavoro in Puglia. Un operaio di 58 anni di Capurso, Pasquale Pipino, che stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione in via Casamassima nella zona industriale, è rimasto folgorato in una cabina elettrica a torre dell’alta tensione.

L’incidente è accaduto alle 13: la vittima era impegnata in alcuni interventi e per cause ancora da accertare, dopo essere entrato in una cabina elettrica dell’alta tensione, ha perso la vita.

Schiacciato dal trattore mentre lavora in un’azienda agricola

L’incidente mortale vicino a Palaia (Pisa) per un ribaltamento

Un uomo di settantotto anni è morta a Forcoli, a due passi dal capoluogo comunale di Palaia. Era al lavoro sul suo trattore in una tenuta in via Nuova, nella parte collinare della frazione, quando, per motivi ancora da chiarire, ha perso la vita. La ricostruzione è al vaglio delle forze di polizia intervenute sul posto ma tutto fa pensare a un incidente con il mezzo agricolo. Il fatto è avvenuto poco prima di mezzogiorno di oggi, lunedì 29 maggio.


La persona alla guida avrebbe perso il controllo del trattore in un tratto più scosceso, il mezzo si sarebbe ribaltato e nell’incidente l’uomo avrebbe riportato gravissime ferite. Sembra che il trattore possa aver schiacciato il 78enne, rimasto sotto la vettura. Sul posto sono intervenuti i soccorsi ma non ci sarebbe stato niente da fare per il 78enne, deceduto poco dopo.
Presenti anche i vigili del fuoco di Cascina, che hanno aiutato i soccorsi a estrarre l’uomo dal trattore dopo l’incidente. Come detto, a nulla sono valsi i soccorsi, l’anziano è morto nel sinistro. Le cause sono in corso di accertamento da parte della polizia.

28 Maggio 2023

Ha un malore e cade dal trattore, 56enne muore schiacciato

In Valchiavenna, i carabinieri sequestrano il mezzo

ANSA) – SONDRIO, 28 MAG – Un improvviso malore lo fa sbalzare dal trattore che stava guidando venendo così schiacciato dal pesante mezzo.

È morto così, secondo i primi accertamenti dei carabinieri del Norm di Chiavenna, in provincia di Sondrio, un agricoltore di 56 anni oggi poco dopo le 6.30 in Valchiavenna.


    È avvenuto lungo una strada di campagna in località Somaggia, frazione di Samolaco, dove la vittima risiedeva. A nulla sono valsi i tentativi di salvare l’uomo da parte dei sanitari del 118 intervenuti con i Vigili del fuoco del distaccamento di Mese. Il trattore, al momento, è stato posto sotto sequestro e il corpo senza vita trasportato all’obitorio dell’ospedale di Chiavenna, dove ora si trova a disposizione della Procura di Sondrio. (ANSA).

Un incidente sul lavoro questa mattina in contrada Casinello a Pisticci

A perdere la vita Antonio Santamaria, 56 anni del posto, travolto dal trattore in un’azienda agricola

Un incidente sul lavoro si è verificato questa mattina in contrada Casinello a Pisticci. A perdere la vita Antonio Santamaria, 56 anni del posto, travolto dal trattore mentre lavorava all’interno di un’azienda agricola, dove si trovava insieme al figlio. Sul fatto indagano i Carabinieri.

26 Maggio 2023

Miglionico, 53enne muore schiacciato dal suo trattore

L’incidente è avvenuto ieri, il cadavere è stato trovato oggi dai Carabinieri, chiamati dalla moglie dell’uomo, allarmata dal suo mancato rientro dal lavoro

MIGLIONICO – Il cadavere di un uomo di 53 anni – morto ieri in un incidente sul lavoro – è stato trovato oggi nelle campagne di Miglionico (Matera). L’uomo, che viveva a Matera, era andato in contrada Acquaviva di Miglionico per eseguire alcuni lavori in un terreno con il suo trattore

25 Maggio 2023

Cinque morti sul lavoro in poche ore in Italia, per uno era il primo giorno

Un 25enne vittima di un infortunio nel Milanese, indagini dei pm

La strage sul lavoro non si ferma – 1.500 morti l’anno scorso secondo dati prudenziali dei sindacati e centinaia già nei primi mesi del 2023 – si registra un nuovo pesantissimo tributo di sangue.

Cinque lavoratori non faranno più ritorno a casa: tre sono deceduti in Lombardia, di cui uno al primo giorno in un’azienda e l’altro padre di un bambino di 8 mesi, uno in Sardegna e il quarto in Calabria.

Sconcerto e rabbia da parte dei sindacati: la Cub punta l’indice contro la precarietà e chiede controlli “veri” e l’istituzione del reato di ‘omicidio sul lavoro’, la Cgil pretende “interventi immediati e non solo parole: è una guerra continua”.

Un giovane, di 25 anni, del Bangladesh, è morto nel pomeriggio all’ospedale Niguarda di Milano dove risiedeva, per le ferite riportate stamani in un infortunio avvenuto alla Crocolux, un’azienda tessile che si occupa della produzione di accessori in pelle a Trezzano sul Naviglio, in provincia del capoluogo. L’operaio era al suo primo giorno di lavoro ed è rimasto schiacciato sotto un pesante macchinario. Ha riportato un trauma cranico e toracico e ferite a una gamba e a un braccio rivelatesi fatali. Abdul Ruman, era originario del Bangladesh. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo: ha disposto l’autopsia, il sequestro del macchinario, e indagini per appurare se il giovane aveva un regolare contratto.

A Bagolino, in provincia di Bresciaè rimasto ucciso un uomo di 33 anni. Secondo le prime ricostruzioni a travolgerlo non è stata la pianta che stava direttamente tagliando, mentre potava alcuni alberi in strada, ma una vicina danneggiata da anni dopo la tempesta Vaia del 2018. Era residente nel paese della Valsabbia, e lavorava per un’azienda locale. Sposato da poco, Daniele Salvini era padre di un bambino di otto mesi.

Un operaio di 60 anni è morto, questo pomeriggio, dopo essere caduto da un’impalcatura all’interno di un cantiere edile, in via Cavour a Macherio (Monza). E’ il terzo morto in un giorno in Lombardia, il quinto in Italia. L’incidente si è verificato intorno alle 15.30, quando l’uomo, italiano e con lunga esperienza, residente a Cantù, ha perso l’equilibrio ed è caduto da un’altezza di circa due metri battendo a terra la nuca. E’ deceduto durante il tragitto verso l’ospedale di Desio (Monza). Nel cantiere di ristrutturazione di un’abitazione dove l’uomo stava lavorando, con regolare contratto di lavoro, sono arrivati i tecnici di Ats.

Una vittima anche in Sardegna: sempre stamani all’Ecocentro di Portoscuso, nel Sulcis, un uomo è caduto in un compattatore di rifiuti ed è deceduto all’istante. I medici del 118 con un’ambulanza, una medicalizzata e l’Elisoccorso, ma non hanno potuto salvargli la vita. I carabinieri stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

Quinta vittima a Rende, in provincia di Cosenza dove un uomo di 62 anni impegnato in alcuni lavori di tinteggiatura in un’azienda nella zona industriale si trovava su un ponteggio quando, per cause ancora in corso di accertamento, è precipitato nel vuoto da un’altezza di tre metri. E’ morto all’ospedale di Cosenza poco dopo il ricovero. Vincenzo Greco, segreteria Cgil Milano e responsabile sicurezza sul lavoro, sottolinea che “siamo di fronte a una tendenza che non si inverte e questo è un fatto drammatico.

Incidente sul lavoro a Roma, operaio di 27 anni cade da 5 metri: è in gravi condizioni

L’operaio è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso

Tragedia a Scalea, muore un 85enne schiacciato dal suo trattore

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della locale Compagnia

Tragico incidente in provincia di Cosenza. Un anziano è morto schiacciato dal suo trattore a Scalea. La vittima di 85 anni era al lavoro in un terreno di Scalea quando, all’improvviso, per cause in corso di accertamento il mezzo si è ribaltato e l’uomo è rimasto schiacciato dal trattore.

24 Maggio 2023

Due operai morti in un cantiere edile a Monopoli, nel Barese

Due operai sono morti in un cantiere edile a Monopoli, nel sud Barese. L’incidente sul lavoro si è verificato in via Lagravinese. Ancora ignote le cause. Le indagini sono affidate alla polizia. Secondo le prime informazioni le vittime avevano 61 e 57 anni ed erano della provincia di Bari.

Ferrara, bambino di 5 anni investito da trattore: muore in ospedale

Un bambino di cinque anni è morto, dopo che domenica è stato investito da un trattore nella Bassa ferrarese, vicino a casa. La notizia è riportata dal Resto del Carlino. La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo per omicidio colposo nei confronti dell’uomo alla guida, il titolare di un’azienda agricola vicino alla casa dove vive la famiglia del bambino, a Santa Maria Codifiume, frazione di Argenta.

STRAGE QUOTIDIANA

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro provocato da un trattore. Altre due vittime in Puglia

Gravi episodi anche in Piemonte, Trentino, Umbria e Sardegna

23 Maggio 2023

Travolto da un trattore, operaio muore in un agriturismo a RomaStava lavorando in un capannone, la vittima aveva 69 anni

(ANSA) – ROMA, 23 MAG – Un morto sul lavoro oggi alla periferia di Roma.

La tragedia è avvenuta all’interno di un agriturismo in via della Marcigliana, nella zona di Fidene.


    Intorno alle 16 un operaio di 69 anni mentre era intento in lavori in un capannone è stato travolto da un trattore ed è morto sul colpo. Sul posto gli agenti del commissariato e della scientifica. (ANSA).