Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

28 Giugno 2023

Carbonia, scende dal trattore per controllare la rotopressa e finisce stritolato. Tragico incidente per 43enne

Il gravissimo incidente ha avuto luogo nei campi limitrofi alla zona industriale Pip, nella provincia del Sud Sardegna (immagine d’archivio)

Era sceso dal trattore per controllare per quale motivo si fosse bloccata la rotopressa che stava trainando per effettuare alcune lavorazioni per la fienagione. Quando, all’improvviso, la presa di forza del mezzo agricolo è ripartita, riattivando i meccanismi dell’imballatrice, che lo hanno stritolato senza lasciargli scampo. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio del 28 giugno.

Vittima un 43enne di Carbonia, che stava lavorando nei campi limitrofi ala zona industriale Pip, nella provincia della Sud Sardegna, non lontano dalla collina del nuraghe Sirai. Sul luogo dell’incidente, non lontano dal mezzo agricolo, era presente anche il padre della vittima, che ha sentito le urla di aiuto ed è intervenuto per cercare di salvare il figlio.

Ala, colpito da un trattore: in ospedale un sedicenne

Nel pomeriggio di oggi, 28 giugno, a Sdruzzinà, è intervenuto anche l’elicottero per soccorrere il giovane che, secondo una prima ricostruzione, è stato colpito dal mezzo che era spento ma si sarebbe messo in movimento all’improvviso

27 Giugno 2023

Finisce dentro una mietitrebbia, 43enne muore a Carbonia

Incidente sul lavoro. La vittima, un agricoltore di 43 anni, era con il padre

Incidente sul lavoro nelle campagne di Carbonia.

La vittima è un agricoltore di 43 anni, Omar Locci, di Carbonia, che è rimasto chiuso all’interno di una rotoimballatrice di balle di fieno.

La tragedia è avvenuta nella zona Pip di Carbonia. Il 43enne stava lavorando insieme al padre, a quanto pare nel tentativo di riparare il mezzo agricolo, quando è rimasto chiuso all’interno dello stesso.  Il padre, che si trovava poco distante, lo ha sentito urlare e ha cercato di aiutarlo. Sul posto sono subito arrivati i medici del 118, i vigili del fuoco e poco dopo i carabinieri, ma per il 43enne non c’era più nulla da fare. Gli agenti della polizia locale di Carbonia sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. Il mezzo agricolo è stato sequestrato.

Parma, incidente in A15 oggi 27 giugno 2023: camion con gru tocca il cavalcavia, morto l’autista

Tragico incidente sull’A15 oggi 27 giugno 2023, all’altezza di Selva di Bocchetto (Parma). Un camion con una gru ha infatti toccato il cavalcavia, ribaltandosi. Morto l’autista. L’autostrada tra Parma e La Spezia è rimasta chiusa tra Fornovo e Borgotaro, in direzione La Spezia.

Precipita nel vuoto mentre lavora sul tetto, grave un 22enne

Incidente sul lavoro nel capannone della Titanium Consulting & Trading di Buccinasco. Grave un operaio di 22 anni

Un operaio di 22 anni è rimasto gravemente ferito in seguito a un incidente sul lavoro nella sede di Buccinasco della Titanium Consulting & Trading, azienda che si occupa di metalli. L’infortunio è avvenuto nella mattinata di martedì 27 giugno all’interno del capannone al civico 20 di via dell’industria di proprietà della Rhenus Logistics (che ha la sua sede operativa in un fabbricato vicino).

Le condizioni del manovale, cittadino marocchino, sono subito apparse gravi, tanto che la centrale operativa del 118 ha inviato un’ambulanza e un’automedica in codice rosso. Il 22enne, stabilizzato dai sanitari, è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Niguarda.

25 Giugno 2023

Erano due camerieri che avevano appena finito il lavoro

ANSA) – ROMA, 25 GIU – Sono stati travolti in pieno, mentre spingevano la loro auto in panne, da una Bmw che transitava sul viadotto calabrese dove la loro auto si era fermata: per Bruno Vavalà di 23 anni e Nicola Callà di 60 anni, non c’è stato scampo.

    Le vittime di questo incidente avvenuto questa mattina presto – presso il Comune di Simbario – sono due camerieri che avevano appena finito di lavorare a un banchetto di nozze. Uno dei due è stato addirittura sbalzato giù dal cavalcavia per la violenza dell’impatto. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco, oltre alle ambulanze. (ANSA).

Trento, trattore si ribalta ad Ala: l’autista di 87 anni muore sul colpo

Nuova tragedia nelle campagne della Vallagarina a Trento. Domenica mattina a Chizzola di Ala un agricoltore di 87 anni ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato sotto il suo trattore.

Un terribile incidente, dove un anziano contadino del posto è morto a causa del ribaltamento del trattore che stava guidando. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, immediatamente allertati, non c’è stato nulla da fare per poter salvare l’agricoltore. L’allarme è scattato poco dopo le 11 del mattino, quando il trattore dell’uomo si è capovolto lungo una stradina di campagna in pendenza. Secondo i primi accertamenti delle forze dell’ordine, il mezzo sarebbe caduto su una strada più a valle schiacciando il conducente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Ala, che hanno cercato disperatamente di liberare l’anziano dal mezzo agricolo ribaltato. A occuparsi dei soccorsi sanitari, un’ambulanza e l’elicottero di Trentino Emergenza. Purtroppo, nonostante gli sforzi, l’uomo è stato dichiarato morto sul posto. Ora le autorità competenti hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica precisa dell’incidente. 

24 Giugno 2023

Quarto incidente con un trattore in soli sei giorni: muore un 36enne

Continua ad aumentare il numero di decessi sul luogo di lavoro. Quest’oggi, sabato 24 giugno, si registra l’ennesimo caso di morte alla guida di un trattore a Laino Borgo.

La vittima, Christian De Franco, originario di Laino Castello ma residente a Castelluccio Inferiore, aveva trentasei anni. Dai primi accertamenti, l’uomo, stava attraversando una curva quando sarebbe stato sbalzato dal mezzo che l’avrebbe poi travolto uccidendolo.

L’esatta dinamica dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione. Nell’ultima settimana, in Calabria, si sono registrati altri incidenti singoli, ben tre, come quello che ha interessato nello stesso giorno un 14enne di Laureana di Borrello, un pensionato 74enne di Rocca di Neto (e qualche giorno prima un 46enne di Verzino, sempre nel crotonese .

23 Giugno 2023

Ancora incidenti sul lavoro in Calabria: 74enne muore schiacciato da trattore nel Crotonese

Rocca di Neto (Crotone) – Dopo quello di un ragazzo di 14 anni deceduto nel Reggino, c’é stato un altro incidente mortale in Calabria provocato dal ribaltamento di un trattore. É accaduto a Rocca di Neto, nel Crotonese. La vittima é un pensionato di 74 anni, Antonio Iozzi. L’incidente si é verificato mentre Iozzi stava lavorando in un terreno per aiutare un suo conoscente. Il trattore di cui era alla guida, ribaltandosi, lo ha schiacciato e il pensionato é morto all’istante. Sull’incidente hanno avviato indagini i carabinieri per ricostruirne la dinamica ed accertare eventuali responsabilità. Sul posto, per gli accertamenti tecnici, anche i vigili del fuoco.

22 Giugno 2023

Operaio prende la scossa e cade da scala del ponteggio

Non sarebbe in pericolo di vita. E’ accaduto a Genova Prà

Un operaio di 36 anni è rimasto ferito sul lavoro dopo essere caduto da una altezza di circa tre metri dopo avere preso la scossa mentre lavorava su un ponteggio di via Ramellina, nel quartiere di Prà a Genova.


    L’uomo è stato soccorso dal personale del 118, intervenuto con l’auto medica, ed è stato trasferito in codice rosso all’ospedale San Martino.

Nella caduta ha riportato diversi traumi ma è rimasto sempre vigile e cosciente. Sul posto sono intervenuti la polizia e gli ispettori del nucleo Prevenzione salute ambienti di lavoro della Asl3 per ricostruire la dinamica dell’incidente. (ANSA).

Tragedia a Potenza, contadino muore schiacciato da una rotoballa

Un altro incidente agricolo si è verificato ieri sera, giovedì 22 giugno 2023, che ha portato alla morte un uomo di 72 anni della provincia di Potenza. Nonostante i soccorsi, per la vittima non c’è stato nulla da fare.

Travolto da un trattore Monteu Roero, morto agricoltore

Incidente mortale questo pomeriggio, giovedì 22 giugno, a Monteu Roero in provincia di Cuneo: a perdere la vita Damiano Lamanna, agricoltore di 70 anni, deceduto dopo essere stato travolto dal trattore che stava guidando.

Incidente mortale questo pomeriggio, giovedì 22 giugno, a Monteu Roero in provincia di Cuneo: a perdere la vita Damiano Lamanna, agricoltore di 70 anni, deceduto dopo essere stato travolto dal trattore che stava guidando.

Sul posto sono intervenuti gli uomini del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il suo decesso.

Ragazzo di 14 anni si ribalta col trattore e muore schiacciato: Vincenzo aveva preso le chiavi senza dirlo ai genitori

Secondo una primissima ricostruzione, il giovane avrebbe rubato le chiavi all’insaputa dei genitori

Tragedia nel Reggino. Vincenzo Cordì, un ragazzino di 14 anni, è morto a Laureana di Borrello, in provincia di Reggio Calabria, dopo che il trattore sul quale si era messo alla guida. Secondo una primissima ricostruzione, il giovane avrebbe rubato le chiavi all’insaputa dei genitori, poi si è ribaltato e lo ha travolto.

19 Giugno 2023

Operaio folgorato in cantiere, cade e sbatte la testa, grave

Portato in ospedale con trauma cranico e ustioni

ANSA) – SOMMA LOMBARDO, 19 GIU – Un operaio di 33 anni è rimasto gravemente ferito dopo aver preso una scossa elettrica, all’interno di un cantiere edile a Somma Lombardo (Varese), dove stava lavorando.

A quanto emerso da una prima ricostruzione, a seguito della scarica involontariamente arrivata tramite un cavo e che gli ha provocato ustioni di secondo grado alle mani, l’uomo è caduto da un trabattello, riportando un trauma cranico e uno alla schiena.

Tragedia a Verzino: 46enne si ribalta col trattore e muore

Tragedia del lavoro a Verzino in provincia di Crotone: un uomo di 46 anni è morto schiacciato dal il proprio trattore che si è ribaltato

VERZINO (CROTONE) – Seconda disgrazia dalle modalità analoghe a Verzino nel giro di sette giorni appena. Una settimana fa in un incidente col trattore era morto un 64enne. Stavolta, nella frazione Vigne, nella località La Panara, il triste destino è stato per un 46enne, Giulio Mirabelli, un imprenditore edile che la domenica si dedicava al suo piccolo fondo.

18 Giugno 2023

Trattore si ribalta durante lavori, morto un 46enne nel Crotonese

Un uomo di 46 anni, Giulio Mirabelli, è morto dopo essere rimasto schiacciato dal trattore che stava conducendo per effettuare dei lavori su un terreno di sua proprietà. La tragedia si è verificato a Verzino, in provincia di Crotone. La vittima, un imprenditore edile, si era recato in mattinata nell’appezzamento in località ‘La Panara’ della frazione Vigne per ripulire l’uliveto dall’erba. Mentre stava percorrendo il ciglio di un dislivello, il mezzo è finito nella cunetta laterale e, ribaltandosi, ha schiacciato il conducente.

Mirabelli, le cui condizioni sono apparse subito molto gravi, è stato soccorso dai sanitari del Suem 118 che lo hanno trasportato al locale campo sportivo dove intanto era arrivato l’elisoccorso. Il 46enne, però, a causa delle gravi lesioni riportate, è deceduto durante il tragitto verso l’ospedale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Verzino. La salma e il mezzo sono stati restituiti alla famiglia della vittima. Lo scorso venerdì 9 giugno, sempre a Verzino un altro agricoltore di 64 anni, Salvatore Favaro, era morto schiacciato dal trattore che guidava.

17 Giugno 2023

Caduta da 3 metri sul lavoro a Biella, grave un uomo di 52 anni

Era su di una scala. Portato in elisoccorso in ospedale a Novara

(ANSA) – BIELLA, 17 GIU – Incidente sul lavoro questa mattina a Cerrione: un uomo di 52 anni è caduto da una scala, da un’altezza di circa tre metri, riportando diverse ferite apparentemente non gravi.

In un primo momento il lavoratore è stato quindi trasportato in codice giallo all’ospedale Degli Infermi di Ponderano, ma dopo poche ore le sue condizioni si sono aggravate tanto da rendere necessario il suo trasferimento al nosocomio di Novara.

La macchina dei soccorsi si è così attivata e l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale Maggiore viste le condizioni critiche.
    Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i tecnici dello Spresal, il Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, per gli accertamenti del caso.
    E’ il secondo incidente sul lavoro nel Biellese in due settimane: un uomo era caduto dal tetto di un capannone a Masserno quindici giorni fa. (ANSA)

Ancora morti sul lavoro, tre vittime tra Lazio e Piemonte

Due operai travolti da un esplosione. Durigon, la sicurezza è la priorità

Il primo a San Mauro Torinese dove un uomo di 33 anni, bosniaco, residente a Biella, ha perso la vita precipitando dal tetto di un capannone di via Emilia durante i lavori di ristrutturazione. Un volo di circa dieci metri che non gli ha dato scampo. Subito gli accertamenti dei carabinieri della compagnia di Chivasso e degli ispettori dello Spresa dell’Asl To4 per chiarire la dinamica dell’incidente e verificare il rispetto delle norme che regolano la sicurezza sul lavoro. Nel pomeriggio, invece, in una ditta di Sermoneta, in provincia di Latina, la Recoma, due operai sono stati travolti da una violenta esplosione durante le operazioni di ricarica di alcune bombole di gas: la società si occupa della revisione delle bombole che contengono gas liquidi.

Tragedia sul lavoro: si ribalta trattore, contadino 35enne muore schiacciato

Il tremendo incidente sul lavoro si è consumato all’alba di sabato 17 giugno in località Castron nel Comune di San Giovanni Ilarione. Il giovane contadino trovato morto dai familiari

16 Giugno 2023

Colpito da una trave a Valeggio sul Mincio: lavoratore di 25 anni in codice rosso

Il ragazzo colpito da una pesante trave in acciaio è stato soccorso e trasferito d’urgenza a Borgo Trento

Un incidente sul lavoro è stato segnalato questa mattina, venerdì 16 giugno, nel Comune di Valeggio sul Mincio. Secondo quanto viene riportato dai soccorritori del Suem 118 che sono intervenuti sul posto, l’episodio risalirebbe alle ore 7.50 circa di stamane e sarebbe avvenuto presso un’azienda situata in via del Lavoro.

In base ad una prima ricostruzione della dinamica di quanto avvenuto, fornita sempre dai sccorritori, parrebbe che l’operaio coinvolto, per cause in corso d’accertamento, sia stato colpito da «una grossa trave», il cui peso sarebbe stato di «diversi quintali». Secondo ciò che viene riportato dai carabinieri, si tratterebbe di un cittadino moldavo di 25 anni che sarebbe stato «schiacciato da una trave in acciaio del peso di 11 tonnellate».

Non appena scattato l’allarme, in zona si sono prontamente diretti i soccorritori del Suem 118, giunti con un’ambulanza infermierizzata e l’elicottero. Le condizioni della persona coinvolta sono subito apparse piuttosto serie. Il lavoratore è quindi stato trasferito d’urgenza, in codice rosso, presso l’ospedale di Verona Borgo Trento dove è stato ricoverato in gravi condizioni con «prognosi riservata». Sono stati infine segnalati presenti sul posto anche i carabinieri per effettuare i primi rilievi di quanto avvenuto, mentre al momento procedono i tecnici dello Spisal. 

Nuovo incidente sul lavoro con mezzo agricolo

E’ accaduto a Calatafimi

a tragica morte di Isidoro Novara ha scosso un intero territorio. Il 41enne, che lavorava in un’azienda agricola, stava lavorando al suo mezzo cingolato all’interno della sua abitazione a Buseto Palizzolo in via Roma. Per dinamiche in via di accertamento, il trattore ha schiacciato l’uomo che è morto. Vani i tentativi di soccorso. Un episodio simile si è registrato qualche giorno, lunedì scorso, però a Calatafimi. Un agricoltore è rimasto gravemente mentre lavorava in un terreno in contrada Giubino.

Differente la dinamica rispetto a quanto avvenuto ieri a Buseto: un uomo di 51 anni stava arando un campo quando, anche in questo caso per cause ancora poco chiare, ha permesso il controllo del trattore. Resosi conto del pericolo, ha lasciato che il mezzo proseguisse la sua corsa: G.A., queste le sue iniziali, si è gettato sul terreno circostante riportando ferite esterne e traumi interni. E’ stato trasportato all’ospedale San Vito e Santo Spirito di Alcamo dove è vigile ma la prognosi sarebbe ancora riservata.

Cade da un’impalcatura: operaio di 21 anni grave a Valmorea

Il giovane lavoratore è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Varese