Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

8 maggio 2023

Precipita un bus a Ravello morto l’autista, unico a bordo

Un autobus gran turismo è precipitato poco fa a Ravello, in provincia di Salerno, facendo un salto di una ventina di metri.

A bordo, secondo le prime informazioni, ci sarebbe stato solo l’autista che è morto

.Cade con il trattore in un dirupo: morto 77enne a Genazzano

Cade con il trattore in dirupo a Genazzano, vicino Roma: morto un 77enne. L’incidente è avvenuto ieri 8 maggio: a trovare il corpo dell’anziano un vicino di casa.

6 Maggio 2023

Resta schiacciato sotto un camion in riparazione: morto operaio

La tragedia è avvenuta in un’officina meccanica. La vittima aveva 52 anni. I soccorsi sono stati inutili

Ancora un incidente mortale sul lavoro. A Castelfranci, in provincia di Avellino, un 52enne è morto mentre lavorava in un’officina meccanica. Secondo le prime informazioni, l’uomo è rimasto schiacciato sotto un camion in fase di riparazione.

L’incidente è avvenuto intorno alle 9.30 di oggi sabato 6 maggio. Sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri della Compagnia di Montella. Sono in corso le indagini per accertare eventuali responsabilità.

SAN SALVO: TRATTORE SI RIBALTA, MUORE 84ENNE

SAN SALVO – Un uomo di 84 anni è morto nel primo pomeriggio a San Salvo (Chieti) a causa del ribaltamento del trattore.

Il fatto è avvenuto su un terreno agricolo in contrada Prato.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il 118, ma per l’anziano non c’era più niente da fare. A dare l’allarme sono stati i familiari dopo che l’uomo, uscito al mattino, non è rincasato a ora di pranzo.

5 Maggio 2023

Morte sul lavoro alle “Distillerie Nardini”, operaio vittima di una ischemia cerebrale

Lorenzo Brisotto, 49enne di Treviso, perse la vita nel settembre del 2017 a Monastier. Secondo gli accertamenti della Procura il decesso fu causato da una ipossia dovuta ad un ambiente particolarmente scarso di ossigeno

Operaio muore schiacciato da un macchinario a Siracusa

in un’azienda metalmeccanica. Ieri un altra vittima a Palermo

ANSA) – SIRACUSA, 05 MAG – Un operaio è morto dopo essere rimasto schiacciato da una macchina da lavoro.

È accaduto in un’azienda metalmeccanica di contrada Targia, all’ingresso nord di Siracusa.

La Procura ha aperto un’inchiesta. Gli investigatori hanno interrogato i compagni di lavoro della vittima per accertare eventualità responsabilità.
    Soltanto l’altro ieri un operaio di 48 anni era morto a Palermo mentre lavorava alla manutenzione di un autocompattatore.

Operaio cade da ponteggio in centro a Genova, in rianimazione

Volo da 10 metri di altezza. Indagini ispettori lavoro

ANSA) – GENOVA, 05 MAG – Grave infortunio sul lavoro questa mattina in salita San Girolamo, vicino via Caffaro in centro a Genova.

Un operaio di 48 anni è caduto da un ponteggio allestito al quarto piano.

4 Maggio 2023

Incidente sul lavoro: operaio si taglia la gola con una smerigliatrice, morto sul colpo

La tragedia a Roma Nord. Il lavoratore aveva 43 anni

Tragedia sul lavoro a Roma Nord dove un operaio impegnato in alcuni lavori di ristrutturazione in un appartamento si è accidentalmente tagliato la gola con una smerigliatrice. Il dramma è avvenuto nella zona del Fleming. Sono stati i colleghi dell’uomo, Marian Tubacaru, operaio romeno di 43 anni, a chiamare il 112 poco dopo le 18:00 di giovedì 4 maggio. Una volta in via Bartolomeo Gosio il personale del 118 nulla ha potuto se non accertare la morte del lavoratore. 

Sul posto anche gli agenti del commissariato Ponte Milvio di polizia. Ascoltati i testimoni, secondo i primi riscontri l’uomo era impegnato in alcuni lavori di ristrutturazione in una stanza di un appartamento con un frullino elettrico. Da solo nel locale, sono stati i rantoli dell’uomo a richiamare l’attenzione dei colleghi che si trovavano in altri locali dell’abitazione.

Una volta nella camera si sono trovai davanti il loro collega con la gola tagliata, riverso in terra in una pozza di sangue. Accanto a lui la smerigliatrice che lo ha ucciso. Resta da comprendere cosa abbia determinato la tragedia. Non si esclude che l’attrezzo da lavoro possa essere caduto dalle mani del 43enne tagliandogli accidentalmente la gola. 

Sulla morte sul lavoro indagano gli agenti del commissariato Flaminio Nuovo e gli investigatori della squadra mobile. Nell’appartamento anche la scientifica che ha svolto un sopralluogo nel cantiere. Messa la salma a disposizione dell’autorità giudiziaria è stata disposta l’autopsia. Accertamenti anche per comprendere se siano state rispettate le norme sul lavoro. 

GENOVA: GRAVE UN RIDER DI JUST EAT INVESTITO DURANTE UNA CONSEGNA. “INCIDENTE ANNUNCIATO”

A Genova è ancora ricoverato in ospedale un ciclofattorino di Just Eat che il 3 maggio 2023 è stato investito mentre effettuava l’ultima consegna del suo turno di lavoro nel quartiere di Sampierdarena.

3 Maggio 2023

Palermo, operaio cade in un autocompattatore e muore

PALERMO – Lavoro ‘mortale’ a Palermo. Un incidente sul lavoro nell’officina di un’azienda che si occupa della manutenzione dei mezzi della rap, società partecipata del Comune di Palermo che gestisce i rifiuti nel capoluogo siciliano, è costato la vita a un operaio di 47 anni. La vittima si chiamava Mohamed Boujdoun ed era originaria del Marocco. L’incidente si è verificato nell’officina della ditta, la Eurotech, in via Ingham, nel quartiere Brancaccio.

L’operaio ha perso la vita cadendo dentro un autocompattatore per la raccolta rifiuti. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco che lo hanno estratto dal camion e affidato al 118, ma per lui non c’è stato nulla da fare. L’area, transennata dai carabinieri, è stata sequestrata su disposizione del magistrato di turno.

Tragica caduta di 5 metri nel vano di un montacarichi: 55enne muore sul lavoro a Barberino Valdelsa

La vittima, di Staggia Senese, era alla guida di un muletto proprio nelle vicinanze del montacarichi

Barberino Tavarnelle (Firenze), 3 maggio 2023 – È precipitato nel vano del montacarichi mentre era intento a spostare pancali con un muletto all’interno della cantina del Castello di Monsanto. È morto così, alle 16,20 di ieri pomeriggio, Marco Meiattini, 55 anni di Sinalunga da qualche anno residente a Staggia nel Comune di Poggibonsi. Operaio agricolo, Meiattini era intento ad effettuare alcune operazioni di movimentazione di materiali. Ad un certo punto, per cause in corso di accertamento, mentre effettuava una manovra per mettere una pedana nell’area del montacarichi, il muletto è precipitato nel vuoto con Meiattini all’interno. Un volo di 6 metri che è costato la vita all’operaio: è morto sul colpo tra le lamiere del mezzo da lavoro. A niente sono valsi i soccorsi. Sono arrivati i vigili del fuoco di Poggibonsi e quelli di Petrazzi, i carabinieri di Barberino Tavarnelle e la Misericordia di Tavarnelle. Il medico del 118, vista la gravità delle ferite riportate dall’operaio, ha chiesto l’intervento di Pegaso, atterrato in uno spiazzo vicino alla fattoria. Ma purtroppo per Marco Meiattini non c’è stato niente da fare. Il suo corpo è rimasto esanime all’interno del vano montacarichi dentro il muletto. Una morte terribile, davanti agli occhi dei colleghi che hanno atteso invano che arrivasse una buona notizia. Meiattini, aveva una compagna e un figlio di 17 anni. Il ragazzo è arrivato con il nonno, il babbo dell’operaio, al Castello di Monsanto quando erano le 20,15 circa. Hanno appreso sul posto della tragedia.

Mattia Battistetti, morto a 23 anni in un cantiere edile: sei persone a giudizio

Il giovane è rimasto schiacciato da un carico sospeso nell’aprile di due anni fa a Montebelluna

Il Giudice per l’udienza preliminare di Treviso ha rinviato oggi a giudizio sei persone imputate, a vario titolo, per la morte di Mattia Battistetti, un operaio di 23 anni rimasto schiacciato da un carico sospeso nell’aprile di due anni fa in un cantiere di Montebelluna (Treviso). Gli imputati sono dipendenti e consulenti delle imprese coinvolte, da quella edile all’azienda fornitrice della gru da cui la massa si era staccata precipitando sul giovane operaio, oltre al manovratore e al responsabile della sicurezza. Il processo inizierà il prossimo mese di luglio

2 Maggio 2023

Con il trattore esce di strada e finisce in un dirupo: morto 62enne

A perdere la vita l’agricoltore Salvatore Savoca, precipitato, per cause ancora da chiarire, nella mattinata di ieri col suo trattore in un burrone lungo la strada provinciale 38, in territorio di Licodia Eubea

Un uomo di 62 anni, Salvatore Savoca, ha perso la vita precipitando, nella mattinata di ieri, col suo trattore in un dirupo lungo la strada provinciale 38 in territorio di Licodia Eubea, in provincia di Catania. A nulla è servito l’arrivo del personale del 118 e dell’eliambulanza. Sono stati i vigili del fuoco di Caltagirone a recuperare il corpo privo di vita dell’agricoltore. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale per ricostruire dinamica del tragico incidente. Rimane da chiarire, infatti, se il 62enne sia morto a causa delle ferite riportate nella caduta o per un malore.

30 Aprile 2023

Giovane operaio forestale morto in un canalone in Alto Adige

Ieri non era rincasato e questa mattina sono partite le ricerche

ANSA) – BOLZANO, 30 APR – Questa mattina è stato rinvenuto in un canalone in località Töllgraben, a circa 1.000 metri di quota, sui monti sopra Parcines, in Alto Adige, il corpo di un giovane 20enne operaio forestale.

Ieri sera il giovane non era rincasato e da stamattina all’alba il Soccorso alpino e la Guardia di finanza lo stavano cercando.

Ad individuarlo è stato l’equipaggio dell’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites. Dalle prime informazioni si esclude l’incidente sul lavoro, si pensa invece che il giovane, la cui salma è stata recuperata con il verricello, sia scivolato accidentalmente precipitando nel canalone. (ANSA).

Morto schiacciato dal trattore, l’incidente a Pescara: Santino resta incastrato nel trinciatutto

L’incidente agricolo è successo nella rimessa: l’uomo di 81 anni è stato soccorso dal figlio ma non c’è stato nulla da fare, è deceduto in ospedale

In ospedale a Pescara è morto, nella mattinata ieri sabato 29 aprile, Santino Di Biase, residente a Lettomanoppello. L’anziano, 81 anni, è rimasto schiacciato tra il proprio trattore e un trinciatutto ad asse, mentre si trovava all’interno di una rimessa.

29 Aprile 2023

Incidente sul lavoro a Faenza, operaio di 48 anni muore schiacciato da mezzo agricolo

Un uomo di 48 anni, Luca Ferretti, è morto ieri sera all’ospedale Bufalini di Cesena a causa di un incidente sul lavoro avvenuto poche ore prima a Faenza, in provincia di Ravenna, in un’azienda che noleggia macchinari per l’agricoltura. L’uomo è rimasto schiacciato da un mezzo agricolo.

Secondo quanto ricostruito, l’operaio stava operando per la messa a terra del mezzo quando ci sarebbe stato il cedimento di una sponda laterale. Il 48enne ha riportato varie lesioni tra cui un gravissimo trauma cranico. L’uomo è stato soccorso e trasportato in eliambulanza in ospedale dove è deceduto poco dopo il suo arrivo. Sul caso sono in corso le indagini della procura di Ravenna, coordinate dal pm Stefano Stargiotti, che sta disponendo il sequestro dei mezzi in attesa di una perizia tecnica

Preso il conducente che ha ucciso con l’auto un runner nel Reggiano

L’incidente stamattina a Cadelbosco Sopra, la vittima aveva 56 anni

È stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di omicidio stradale il conducente che ha investito e ucciso un runner di 56 anni stamattina nel Reggiano.

L’uomo, un 45enne residente in provincia di Pavia, era alla guida della Mercedes Clk che ha investito la vittima, Paolo Guidetti, che si stava allenando in via Cristoforo Colombo, a
Zurco di Cadelbosco Sopra, ed è morto sul colpo dopo il tremendo impatto.

    Dopo gli accertamenti, la procura di Reggio Emilia diretta dal procuratore Calogero Gaetano Paci che ha aperto un’inchiesta, ha ordinato l’arresto eseguito dai militari della compagnia di Guastalla.

   L’incidente è avvenuto stamattina alle 7,30 a Zurco, frazione del Comune di Cadelbosco Sopra. La vittima stava correndo su via Cristoforo Colombo quando è stato centrato, all’incrocio con via Viazza. Il podista è stato sbalzato per diversi metri ed è morto sul colpo a seguito delle gravi lesioni riportate.
La vettura è finita fuori strada in un piccolo fossato, col conducente che ha riportato ferite di media gravità. 

Morto schiacciato dal trattore, tragedia nel grossetano: il 76enne stava lavorando il terreno di un parente

Il trattore si è ribaltato e l’anziano è rimasto schiacciato da una ruota

Tragico incidente in campagna. Un uomo di 76 anni è morto schiacciato dal trattore che si è ribaltato. La tragedia è avvenuta nel Grossetano, nel comune di Monterotondo Marittimo. 

Tragedia del lavoro a Vibo, si ribalta il trattore morto agricoltore

Ennesima tragedia del lavoro, questa volta a Vibo Valentia è morto un agricoltore schiacciato dal proprio trattore che si è ribaltato

VIBO VALENTIA – Incidente mortale sul lavoro questa mattina alle 12.30 a Vibo, in contrada Zufró, nei pressi del 501 Hotel. Un uomo, Filippo Rubino del ‘53, si trovava alla guida del suo trattore in un fondo agricolo dove stava lavorando quando, per cause in corso di accertamento, il mezzo si è ribaltato finendo in un terreno sottostante.

Incidente sul lavoro: perde il controllo del trattore, muore un anziano

Il sinistro si è verificato in un terreno agricolo tra Agropoli e Torchiara

Dramma in un terreno agricolo tra Agropoli e Torchiara, nel pomeriggio di venerdì. Fatale per un anziano, infatti, è stato un incidente sul lavoro, in località Case bianche: il malcapitato, A.C. le sue iniziali, sarebbe stato travolto dal suo stesso trattore che si sarebbe improvvisamente ribaltato.

27 Aprile 2023

Incidenti sul lavoro: grave operaio nel Vicentino

Trasportato nel reparto di rianimazione del San Bortolo

Un operaio di 53 anni è rimasto gravemente ferito in un infortunio sul lavoro a Montebello Vicentino (Vicenza).

L’incidente avvenuto alla conceria Valeaga srl .

L’operaio è rimasto schiacciato, per cause ancora da chiarire, mentre era in corso una movimentazione di materiale.
    Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118 chiamati dai colleghi dell’uomo che è stato trasportato nel reparto di rianimazione del San Bortolo di Vicenza. (ANSA).

Operaio muore in ospedale tre giorni dopo l’infortunio

L’incidente lunedì mentre stava lavorando sul braccio di una gru

ANSA) – BRESCIA, 27 APR – Un operaio di 43 anni, di origini indiane, è morto dopo tre giorni di ricovero in ospedale a seguito di un infortunio avvenuto lunedì mentre stava lavorando in un’azienda in provincia di Brescia, ad Iseo.


    Dipendente di una ditta esterna, era sul braccio meccanico di una gru quando è stato schiacciato sotto il tetto del capannone in cui stava lavorando.

Le sue condizioni erano apparse subito disperate. (ANSA).


   

26 Aprile 2023

Schianto fra Tir in A4, un mortoScontro tra tre mezzi pesanti stamattina. In seguito all’incidente, una persona è deceduta

Un camionista rumeno è morto stamattina, verso le 10, in seguito a un incidente stradale che ha coinvolto tre mezzi pesanti.

Il tamponamento – riferisce la Sores – è accaduto lungo l’autostrada A4, nel tratto compreso tra Redipuglia-Monfalcone Ovest/Villesse, in direzione Venezia, sul ponte dell’Isonzo,

Gli infermieri della Sores hanno inviato sul posto l’equipaggio di due ambulanze provenienti da Monfalcone e Cervignano del Friuli, l’automedica da Gradisca d’Isonzo e l’elisoccorso.

Sono stati attivati anche polizia stradale e vigili del fuoco. Sul posto anche il personale dell’autostrada. Tutti coordinati dal Coa Centro operativo autostradale di Udine.

Nell’incidente sono rimasta coinvolte altre due persone. Una ha rifiutato il trasporto in ambulanza, l’altra, invece, è stata portata in ospedale a Monfalcone con ferite non gravi. GUARDA IL VIDEO