Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

1 marzo 2023

Tragedia sul lavoro, un boscaiolo di 25 anni è morto dopo essere stato travolto e schiacciato da un albero

L’incidente sul lavoro è avvenuto in val Badia. Un boscaiolo di 25 anni è morto. Vani i tempestivi interventi del soccorso alpino, dell’elicottero e dei carabinieri

VAL BADIA. Tragedia sul lavoro, un boscaiolo di 25 anni è morto nei boschi altoatesini, travolto e schiacciato da un albero.

L’allerta è scattata intorno alle 14.30 di oggi, mercoledì 1 marzo, in una zona impervia nei boschi della val Badia

E’ ancora in corso la ricostruzione della dinamica e le forze dell’ordine effettuano gli accertamenti per stabilire le cause del drammatico evento che ha portato alla morte di una persona.

Secondo le prime ricostruzioni, il 25enne è stato travolto e schiacciato da un albero. Un incidente apparso fin da subito estremamente grave.

Tragedia sul lavoro: trattore si ribalta nel bosco, muore agricoltore a Bosco Chiesanuova

La vittima è Gio Battista Beccherle, 76 anni: l’incidente in una zona boscosa della Contrada Belvedere, dove risiedeva. É stata la moglie a trovarlo quando non l’ha visto rincasare

Verona, 02 marzo 2023 – Ennesima morte sul lavoro, nel tardo pomeriggio di ieri nel Veronese. La tragedia ha avuto luogo in un punto ripido del bosco. Un agricoltore di 76 anni, Gio Battista Beccherle, è morto a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, rimanendo schiacciato sotto al suo trattore che stava guidando, ribaltatosi in una zona boscosa e impervia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco verso le 18 di mercoledì 1° marzo, per un incidente agricolo in via Strabur a Bosco Chiesanuova

28 Febbraio 2023

Incidente sul lavoro a Scanzano Jonico, operaio rimane ustionato

SCANZANO JONICO – “Continua senza tregua l’intollerabile strage dei lavoratori. L’ennesimo incidente di poco fa’ ha causato a un operaio italiano di 43 anni il ferimento, fortunatamente senza gravi conseguenze, in un’azienda agricola di Scanzano Jonico (MT). Il lavoratore ha toccato, con una pompa per il cemento, i cavi della media tensione e si è procurato ustioni a una mano e a un piede. È inammissibile assistere ancora a questi incidenti quotidiani: nel 2022 sono state 1.090 le denunce di infortunio sul lavoro, più delle volte con esito mortale, presentate all’Inail”.

27 Febbraio 2023

Incidente sul lavoro a Voghera, cade dal camion: grave operaio

Aveva da poco concluso l’intervento su un lampione

Voghera, (Pavia), 27 febbraio 2023 – Ancora un incidente sul lavoro in Lombardia: un operaio di 51 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto dal cassone di un camion

L’incidente si è verificato nella tarda mattinata di oggi a Voghera, in provincia di Pavia. L’uomo, dipendente di una ditta che si occupa di distribuzione di energia elettrica e gas in città, aveva da poco concluso l’intervento su un lampione. Per cause ancora da accertare ha perso l’equilibrio cadendo a terra e battendo la testa sull’asfalto. 

Sul posto sono subito intervenuti gli operatori del 118, oltre a polizia e carabinieri e ai tecnici dell’ispettorato del lavoro. 

Il 51enne è stato trasportato in codice rosso al Policlinico San Matteo,

26 Febbraio 2023

Tragico incidente sul lavoro nel grattacielo della Regione a Torino: operaio cade da una scala e muore

Erano in corso i lavori dello smantellamento del cantiere dopo l’inaugurazione di ottobre

Antonio Del Mondo, operaio 55enne di Otranto (Lecce), è morto in un incidente mentre stava lavorando nello smantellamento del cantiere del grattacielo della Regione Piemonte, inaugurato a ottobre 2022 in via Nizza a Torino, nella mattinata di ieri, domenica 26 febbraio 2023. Secondo i primi riscontri sarebbe caduto da una scala portatile appoggiata sul tetto di una baracca a ridosso di via Passo Buole. Sul posto sono intervenuti gli ispettori dello Spresal dell’Asl Torino, che procedono con le indagini sull’accaduto. Nonostante non sia caduto da una grande altezza, il decesso è avvenuto sul colpo, forse a causa dell’urto contro uno spigolo. La zona è stata sequestrata per consentire le indagini della procura cittadina, coordinate dal pm Alessandro Aghemo. Sul posto anche le volanti della polizia.

Dramma in un magazzino: uomo muore travolto nel crollo di un solaio

Tragedia a Cavriglia: un uomo di 60 anni ha perso la vita all’interno di un magazzino

Ha perso la vita nel crollo del solaio di un magazzino. Un terribile incidente è avvenuto nella tarda mattinata a Cavriglia. Erano le 13 circa quando sono stati chiamati i soccorsi. I vigili del fuoco e i sanitari dell’emergenza urgenza sono accorsi all’interno di un magazzino, dove un uomo è stato trovato senza vita, sotto alle macerie di un solaio in cartongesso distrutto.

L’uomo, un 60enne padre di due figli che viveva nel comune valdarnese, si era recato nel magazzino che si trova nella zona industriale, a nord della cittadina, nei pressi dell’area di Bomba, con un furgone prestato dal fratello per prelevare un’attrezzatura in metallo. 

Giunto nella struttura è salito in un locale ad uso ufficio, realizzato in uno spazio controsoffittato. Ma, stando ad una primissima ricostruzione, proprio mentre stava cercando di spostare l’attrezzo (una rulliera in metallo, molto pesante), il pavimento sotto ai suoi piedi avrebbe ceduto e il 60enne sarebbe precipitato per circa tre metri. Nella caduta sarebbe stato travolto e avrebbe perso così la vita. 

Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco che hanno estratto il 60enne dalle macerie. Sul posto sono accorsi anche gli ispettori del Presidio sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro della Asl Toscana Sud Est: nonostante l’uomo fosse in pensione, infatti, il decesso è avvenuto in un luogo di lavoro

Incidente sull’A1, tir giù da un viadotto: morto l’autista

Il mezzo è uscito fuori strada tra Calenzano e Barberino di Mugello in direzione Bologna, all’altezza del km 274. Lo stesso tratto autostradale è stato chiuso al traffico, per poi essere riaperto

E’ stato chiuso per qualche ora e poi riaperto dopo le 11, il tratto dell’A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello in direzione Bologna, che è stato interessato da un incidente autonomo avvenuto all’altezza del km 274. Erano circa le 7 quando un tir, dopo aver perso il controllo, ha sbandato uscendo fuori strada in corrispondenza del viadotto Marinella. A seguito dell’incidente il mezzo è andato in fiamme e il conducente è morto. Lo ha comunicato Autostrade per l’Italia.

23 Febbbraio 2023

Rimane imbrigliato in un attrezzo collegato al trattore e perde la vita: inutili i soccorsi

L’incidente mortale ha avuto luogo nella zona di via Anson, a Minerbe, nel pomeriggio di mercoledì. In soccorso della vittima si sono diretti sul posto i vigili del fuoco ed il personale del 118

Un drammatico incidente agricolo si è verificato nel pomeriggio di mercoledì a Minerbe. 
Stando alle prime informazioni giunte, poco prima delle ore 16 un uomo si trovava al lavoro nella zona di via Anson, quando sarebbe rimasto imbrigliato in un attrezzo collegato al trattore, il cardano: stava forse raccogliendo dei teli, quando sarebbe finito nell’ingranaggiio del motore. In soccorso del 65enne, C.C., sono arrivati i vigili del fuoco con una squadra e il personale del 118 con elicottero e ambulanza, ma per la vittima non c’è stato niente da fare ed è deceduta. 
Sul posto anche i carabinieri. 

22 Febbraio 2023

Modena: incidente sul lavoro a Cavezzo, muore un uomo di 56 anni

L’uomo stava lavorando sul tetto di una casa quando è improvvisamente caduto da un’altezza di due metri

Modena, 22 febbraio 2023 – Ennesima tragedia sul lavoro questa mattina a Cavezzo. Un artigiano di 56 anni ha perso la vita in seguito ad un incidente avuto mentre stava lavorando in un cantiere per la ristrutturazione di un’abitazione privata.

L’uomo, secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 10.30 è caduto da un’altezza di due metri circa proprio mentre lavorava sul tetto dell’abitazione.

Le sue condizioni sono apparse da subito gravi. Portato d’urgenza all’ospedale di Baggiovara, l’uomo è deceduto nel pomeriggio a causa dei gravissimi traumi riportati nell’impatto

Incidente sul lavoro ad Ansaldo Energia, ferito operaio

E’ stato portato in gravi condizioni all’ospedale

Grave incidente sul lavoro nella fabbrica di Ansaldo Energia a Genova.

Un operaio di 37 anni è stato colpito alla testa da un pezzo di una macchina utensile.

21 Febbraio 2023

Incidenti lavoro: operaio muore folgorato nel Siracusano

Aveva 36 anni

ANSA) – AVOLA, 21 FEB – Incidente sul lavoro oggi ad Avola, nel Siracusano.

La vittima Salvatore Eroe, operaio di 36 anni, sembra sia rimasto folgorato dalla corrente elettrica.

Secondo una prima ricostruzione della polizia, l’operaio era impegnato in alcuni lavori di ristrutturazione di un immobile.
    Immediatamente è stato soccorso dai colleghi ma è deceduto subito. “A nome della Città di Avola – dice il sindaco Rossana Cannata – e mio personale esprimo il più profondo cordoglio e la piena vicinanza ai familiari del lavoratore deceduto sul luogo di lavoro e alla famiglia”.
    La scarica elettrica è stata letale per l’operaio. A nulla sono valsi i soccorsi e i disperati tentativi di strapparlo alla morte. Le indagini sono affidate alla Polizia. La Procura di Siracusa ha aperto una inchiesta per verificare le cause del decesso ed eventuali responsabilità in questo incidente sul lavoro. L’indicente è avvenuto nell’ultimo giorno della festa in programma ad Avola, con la sfilata di chiusura del carnevale storico. (ANSA).

Cantiere autostrade: A6, feriti 2 operai caduti da ponteggio

Volo di 3 metri, portati in ospedale in codice giallo

(ANSA) – ROCCAVIGNALE, 21 FEB – Infortunio sul lavoro questa mattina intorno alle 9 nel savonese.

Due operai che stavano lavorando su un pilone di un viadotto dell’autostrada A6 all’altezza di Roccavignale sono caduti dal ponteggio su cui si trovavano.

Un volo di circa 3 metri a causa del quale hanno riportato rispettivamente un trauma cranico e una ferita a una spalla e a una gamba. Le loro condizioni non sono gravi.
    Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia, carabinieri, Asl e medici del 118, oltre all’elisoccorso che però fortunatamente alla fine non si è rivelato necessario. I due sono stati portati in ospedale in ambulanza in codice giallo. (ANSA).

Tragico incidente in un campo tra Salassa e Valperga: uomo travolto da un albero, morto

Lo stava tagliando insieme ad altre due persone che hanno dato l’allarme. Il terreno era di sua proprietà

Tragico incidente nella mattinata di oggi, martedì 21 febbraio 2023, in località Valleri a Salassa, dove l’80enne Martino Coha, residente a Valperga (in sostanza a pochi metri dal luogo dove è accaduto l’episodio) è stato travolto da un albero che stava tagliando insieme a due persone (che hanno immediatamente chiesto aiuto) su un terreno di sua proprietà lungo la statale 460.

Quando i sanitari sono arrivati sul posto, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Ivrea, ormai la situazione era compromessa e non c’era più nulla da fare. Per gli accertamenti del caso sono poi intervenuti i carabinieri delle stazioni di Rivarolo Canavese e Cuorgnè. Sul posto anche il sindaco di Salassa, Roberta Bianchetta. Le indagini saranno svolte formalmente dallo Spresal dell’Asl To4 in quanto il decesso viene considerato un incidente sul lavoro.

20 Febbraio 2023

Incidenti sul lavoro in Fvg, gravi due operai

Due distinti infortuni a Pozzuolo e a San Giorgio di Nogaro

(ANSA) – UDINE, 20 FEB – Due distinti incidenti sul lavoro si sono verificati oggi in Friuli: in entrambi i casi le persone coinvolte hanno riportato ferite serie, ma non sono in pericolo di vita.


    Il primo infortunio è accaduto a Pozzuolo del Friuli (Udine), dove un uomo è caduto da un ponteggio, da circa un metro e mezzo di altezza.

17 Febbraio 2023

Operaio di 70 anni schiacciato da una porta durante un trasloco: morto

La tragedia si è consumata poco dopo le 14 di venerdì, la dinamica è al vaglio dei carabinieri

Un operaio di 70 anni di una ditta di traslochi è morto in corso del Popolo, a Padova, poco dopo le 14 di oggi venerdì 17 febbraio 2023. Per cause ora al vaglio dei carabinieri e del personale dello Spisal (Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro), l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da un porta. Un impatto terribile che di fatto non gli ha dato scampo. Quando sono intervenuti i soccorritori del Suem 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’operaio. A riportare la notizia è PadovaOggi

Un morto sul lavoro a Trontano, nel Vco

In una ditta di graniti

(ANSA) – VERBANIA, 17 FEB – Incidente mortale sul lavoro, questa mattina intorno alle 11, a Trontano (Verbano-Cusio-Ossola), a breve distanza da Domodossola.

A perdere la vita, è stato un uomo di 49 anni, di Pieve Vergonte, paese vicino.

Inutili i soccorsi degli operatori del 118, che hanno a lungo tentato di rianimare l’uomo. Intervenuto anche personale del servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (Spresal). È accaduto nello stabilimento della ditta Domo Graniti, dove avviene la produzione e la lavorazione delle lastre segate a telaio ottenute dai blocchi di pietra estratta dalle cave, di proprietà della ditta, che si trovano in val d’Ossola. (ANSA).

Infortunio sul lavoro a Imola, operaio incastrato sotto la motozappa

Il giovane, 31 anni, stava lavorando nei campi. Portato in elicottero al Maggiore di Bologna

mola, 17 febbraio 2023 – Un operaio di 31 anni è rimasto ferito stamattina mentre lavorara in un campo. L’uomo, albanese, stava utilizzando una motozzappa quando è rimasto incastrato sotto l’attrezzo agricolo.

L’incidente è avvenuto verso le 9,30 in via Lasie, alle porte di Imola. Per liberare l’operaio sono intervenuti i vigili del fuoco, poi il ferito è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Maggiore Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato con diverse fratture ma non in pericolo di vita.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Imola per i rilievi del caso.

Schiacciato da furgone al lavoro, 31enne ferito a Sassari

Liberato dai vigli del fuoco, indaga la Polizia locale

Un uomo di 31 anni è rimasto ferito alla periferia di Sassari, poco prima dello 8, schiacciato contro un muro dal suo furgone da lavoro.

L’incidente si è verificato in località Sant’Anatolia, nella zona di Caniga.

Il 31enne ha riportato la frattura del bacino ed è stato trasportato all’ospedale di Sassari con l’elisoccorso del 118. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno liberato l’uomo rimasto incastrato e messo in sicurezza il furgone, e la Polizia locale che sta ora accertando le cause dell’incidente.
   

16 Febbraio 2023

Incidente sul lavoro a Lundo, operaio cade dalla scala

Il ferito è un uomo di 53 anni residente a Porte Rendena

(ANSA) – TRENTO, 16 FEB – Un operaio straniero di 53 anni residente a Porte Rendena è rimasto gravemente ferito dopo una caduta da una scala.

L’incidente sul lavoro è avvenuto a Lundo, frazione di Comano Terme, poco dopo le 15.

Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri di Tione, intervenuti sul posto assieme all’ambulanza e all’auto sanitaria, l’uomo è caduto da un’altezza di circa tre metri mentre stava lavorando.
    Trattandosi di incidente sul lavoro, come da prassi, sono stati informati anche gli ispettori dell’Uopsal. (ANSA).

Esplosione in ditta materiale pirico, un morto e un ferito

Scoppia ordigno a Teramo, vittima è operaio 62enne

ANSA) – TERAMO, 16 FEB – Un operaio morto e uno ferito, a Teramo, in seguito all’esplosione di un’ordigno nell’area di una ditta di materiali esplodenti.

Secondo le prime informazioni, gli operai sarebbero stati travolti dall’onda d’urto.

Uno dei due, un 62enne, è deceduto a causa delle gravissime lesioni riportate. L’incidente è avvenuto in località Caprafico, ad alcune centinaia di metri dalla fabbrica principale.
    L’esplosione, che non ha interessato lo stabilimento, ha provocato un incendio di sterpaglie e rotoballe. Sul posto Vigili del Fuoco, ambulanze e forze dell’ordine. (ANSA).

Schiacciato da motozappa, agricoltore muore in Sardegna

Incidente sul lavoro a San Teodoro, vittima un 69enne

Un geometra di 69 anni, Sisinnio Manchia, è morto questo pomeriggio nelle campagne di San Teodoro (Sassari), in località Suaredda.


    Secondo una prima ricostruzione, verso le 15.30 l’uomo è rimasto schiacciato tra una motozappa con cui stava arando il terreno e un albero di limoni che è crollato sul mezzo.


    Sul posto sono intervenuti i volontari del 118, che nulla hanno potuto per salvare la vita all’agricoltore, morto sul colpo.
    Sul luogo dell’incidente anche i Carabinieri, al lavoro per ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Dovranno accertare se il 69enne sia stato colpito da un malore che gli ha fatto perdere il controllo del mezzo o se abbia effettuato una manovra sbagliata.

Lucca, muore ribaltandosi con il trattore

Tregedia nel pomeriggio nella frazione di Nozzano Castello, in provincia di Lucca, dove un uomo è stato trovato morto con tutta probabilità dopo essere rimasto schiacciato dal suo piccolo trattore. L’allarme è stato dato da un passante, che ha visto il mezzo abbandonato in un fossato e poi il corpo senza vita. Sul posto, appena raccolto l’allarme, personale inviato dalla centrale del 118, pattuglie dei carabinieri e vigili del fuoco. La morte, secondo i primi accertamenti, risalirebbe a diverse ore prima del ritrovamento, ma ancora sono in corso verifiche anche su questo versante. Indagini sono in corso anche per definire con precisione la dinamica di quello che sin dal primo momento è apparso come un drammatico incidente.