Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

2 Febbraio 2023

Tremosine, si ribalta con il trattore: muore 62enne

Un’altra morte bianca in questo inizio del 2023. Costante Facchini, titolare di un’azienda agricola, guidava il mezzo agricolo che si è ribaltato nella scarpata, rimanendo ucciso sul colpo.

A perdere la vita, nella mattinata di giovedì 2 febbraio, Costante Facchini, 62enne titolare di un’azienda agricola che, a Vesio di Tremosine, in via Pertica, si sarebbe ribaltato mentre guidava il proprio mezzo agricolo, scivolato lungo un dirupo, rimanendo ucciso sul colpo.
Sul posto anche l’eliambulanza, ma per l’uomo  non c’è stato nulla da fare. Ancora da accertare l’esatta dinamica dell’incidente: sul posto i vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale.
Facchini era titolare della Società Agricola Facchini Marco e Costante, situata in località Nevese. Lascia la moglie Ines Grezzini, titolare dell’azienda agricola «Al Franet», un piccolo caseificio in cui si lavora latte di capre di razza Saanen, e quattro figli.

1 Febbraio 2023

Cade da impalcatura a Genova, morto 56/enne

Stava aiutando un parente a ristrutturare la casa

Un uomo che stava aiutando un parente a ristrutturare la casa in via Pinolla, a Genova Bolzaneto, è caduto da una impalcatura ed è morto sul colpo.

E’ successo nel primo pomeriggio.

Il parente ha provato a soccorrerlo in attesa dell’ arrivo del personale del 118. Quando i medici sono arrivati per l’uomo, Giuseppe Pisano di 56 anni, non c’era nulla da fare. Sul posto sono intervenute le volanti della polizia e gli ispettori della Asl. Pisano, muratore al momento senza lavoro, sarebbe caduto da una impalcatura allestita da lui stesso facendo un volo di circa sei metri. L’uomo doveva tinteggiare la facciata quando è precipitato nel vuoto. Secondo le prime rilevazioni fatte dalle prime persone intervenute non indossava protezioni e non sarebbe stato legato come previsto dalle norme di sicurezza. Gli ispettori del Psal della Asl3, coordinati dal direttore Gabriele Mercurio, hanno sequestrato il cantiere e informato la procura

31 Gennaio 2023

Incidente sul lavoro nel Senese, grave operaio

Trasportato in elisoccorso al Cto di Firenze

(ANSA) – SAN GIOVANNI D’ASSO, 31 GEN – Incidente sul lavoro per un operaio edile di 57 anni che è rimasto gravemente ferito durante il suo turno di lavoro.

È quanto successo a San Giovanni d’Asso (Siena) intorno alle 15.30 di oggi.


    Immediato l’intervento dei sanitari del 118 della Misericordia di Montalcino che lo hanno preso in carico trasferendolo all’ospedale Le Scotte di Siena. Considerate le condizioni dell’uomo, ritenute gravissime dai medici, è stato attivato l’elisoccorso Pegaso 2 e trasferito al Cto di Firenze.
    I sanitari hanno attivato la Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. (ANSA).

Incidente sul lavoro a Lamezia, 54enne muore in officina

L’uomo stava effettuando una riparazione ad un camion. Indagini in corso per ricostruire la dinamica del sinistro

Gravissimo incidente sul lavoro a Lamezia Terme. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti dei carabinieri, un uomo di 54 anni F.C, è morto schiacciato sotto un camion all’interno dell’officina mentre stava effettuando una riparazione.

Trattore si ribalta: diverse persone ferite

Nurallao. Un trattore carico di legna – per cause ancora da accertare – si è ribaltato in una via del centro urbano di Nurallao. Il bilancio è di circa otto feriti, tutti trasportati in vari ospedali in codice rosso, il più grave è stato trasportato in elisoccorso al Brotzu di Cagliari. Sul posto oltre al 118, anche i Vigili del fuoco e carabinieri

30 Gennaio 2023

Incidenti lavoro: cade da edificio e muore nel Ragusano

Caduto da otto metri, deceduto in ospedale

ANSA) – VITTORIA, 30 GEN – Un uomo di 69 anni, Nunzio Caggia, è morto dopo essere caduto dal secondo piano di un edificio in via Cristoforo Colombo, a Vittoria, nel Ragusano.


    L’uomo, che pare stesse effettuando un sopralluogo in un’abitazione, è caduto da un’altezza di otto metri.

Soccorso dal 118 la vittima è arrivata col codice rosso all’ospedale Guzzardi di Vittoria. E’ morto poco dopo il ricovero nel reparto di Rianimazione. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti carabinieri di Vittoria e il personale dello Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro di Ragusa (ANSA).
   

Incidenti lavoro: macchinario le amputa braccio, grave una donna

E’ accaduto in un frantoio del Vibonese

(ANSA) – LIMBADI, 30 GEN – Una donna è rimasta ferita in un incidente sul lavoro avvenuto in mattinata in un frantoio di Limbadi in provincia di Vibo Valentia.

La donna, per cause in corso di accertamento, è rimasta intrappolata in un macchinario che le ha amputato il braccio destro.


    Subito soccorsa dai colleghi la vittima ha ricevuto le prime cure dai sanitari del 118. Sul posto è giunto l’elisoccorso che ha preso in carico la donna agendo, nel contempo, per conservare il più possibile l’arto secondo quanto previsto dai protocolli.
    La donna è stata trasferita in condizioni giudicate gravi nel Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria dove verrà sottoposta ad un intervento chirurgico allo scopo di salvarle il braccio. La prognosi è riservata. (ANSA).

Amianto:Cassazione

Sabaudia, la Cassazione: valido il prepensionamento per dipendenti della ‘Posillipo’ esposti ad amianto

Per anni hanno lavorato esponendosi all’amianto killer, rimanendo continuamente a contatto con tutti i pericoli del caso, come ad esempio l’ asbestosi, ma anche mesotelioma e diversi tipi di tumore. Ora, una sentenza storica, finalmente, ha riconosciuto loro la validità delle domande di prepensionamento. 

La Cassazione riapre i termini chiusi nel 2005

La Corte di Cassazione ha smentito sia il Tribunale di Latina, che la Corte di Appello di Roma, riconoscendo valide le domande di prepensionamento di 11 ex dipendenti dello stabilimento navale Posillipo” di Sabaudia, in provincia di Latina, esposti ad amianto, che non avevano presentato la domanda prima del 15 giugno 2005, termine introdotto nel 2003 dall’allora Governo Berlusconi.

28 Gennaio 2023

Anziano trovato morto in cantiere, sospetti lavoro in nero

Nel Casertano, la vittima aveva 70 anni.Indagini dei Carabinieri

ANSA) – CASERTA, 28 GEN – I carabinieri stanno indagando sulla morte di un 70enne, avvenuta in un cantiere edile di Vitulazio (Caserta).

Quando i militari sono giunti sul posto, l’uomo, un pensionato, era riverso a terra ormai privo di vita, ed indossava abiti da lavoro, circostanza che ha portato la Procura di Santa Maria Capua Vetere a sequestrare la salma per l’autopsia e ad aprire un fascicolo.


    I carabinieri della Compagnia di Capua stanno verificando se il 70enne lavorasse in nero nel cantiere dove è deceduto.

27 Gennaio 2023

Incidenti lavoro: investiti da automezzo, due feriti gravi

A Trieste, sono stati sbalzati di un paio di metri

(ANSA) – TRIESTE, 27 GEN – Sono stati investiti da un mezzo mentre camminavano e sono state sbalzate a un paio di metri di distanza.

E’ il bilancio di un infortunio sul lavoro avvenuto questo pomeriggio a due persone nell’area di una azienda, in prossimità della zona della ex Ferriera.

I due lavoratori sono stati soccorsi e portati all’ospedale di Cattinara in condizioni gravi.
    Le forze dell’ordine stanno indagando sulla vicenda per ricostruire la dinamica dei fatti. Ad avvertire i soccorsi sono stati altri lavoratori che si trovavano nei pressi della zona dell’incidente e che hanno telefonato subito al Nue112 dove è stata allertata la centrale della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria. Gli infermieri della Sores hanno inviato sul posto due ambulanze (di cui una Als) e un’automedica avvertendo l’Autorità portuale e la Capitaneria di porto.
    Le due persone ferite sono rimaste sempre coscienti; sono state prese in carico della equipes mediche e trasportate poi all’ospedal

26 Gennaio 2023

Tragedia a Collegno: colto da malore in un cantiere edile, morto un operaio

I suoi colleghi hanno dato l’allarme ma non è stato possibile fare nulla per salvarlo

Tragedia in un cantiere edile in via Cefalonia a Collegno nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 26 gennaio 2023. Un operaio romeno di 47 anni è morto per un malore mentre si trovava con alcuni colleghi, che hanno dato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i sanitari, che non hanno potuto fare nulla per salvarlo, carabinieri della stazione cittadina e il medico legale, che ha constatato come le cause del decesso siano state del tutto naturali. Non è stato invece necessario l’intervento dello Spresal dell’Asl in quanto non si è trattato di incidente sul lavoro.

Incidenti sul lavoro, grave operaia travolta da lastre

In provincia di Bologna, soccorsa dai vigili del fuoco

Incidente sul lavoro nel tardo pomeriggio, in provincia di Bologna.

Un’operaia di 56 anni è stata portata in ospedale dopo essere stata investita dalla caduta di lastre metalliche in un’azienda a Fossatone di Medicina.

Liberata dai Vigili del fuoco, è stata affidata al 118 e portata all’ospedale Maggiore in condizioni serie, in elicottero. Sul posto, via Galliani, anche polizia locale e carabinieri. (ANSA).
   

21 Gennaio 2023

Incidente sul lavoro a Vigevano: cade nella betoniera, muore un uomo di 43 anni

E’ accaduto in corso Torino. La vittima era il titolare di u’ impresa edile

Vigevano, 21 gennaio 2023 – Stava pulendo una piccola betoniera utilizzata per impastare il cemento quando, per cause che saranno ricostruite dagli ispettori della Ats intervenuti sul posto, è caduto al suo interno e non ha avuto scampo. Un uomo di 43 anni, Aleks Palushi, di nazionalità albanese, titolare di una impresa edile, è morto oggi pomeriggio in un cantiere di corso Torino.

Sul posto, con il personale medico del 118 ed una ambulanza della Croce Azzurra di Abbiategrasso, il cui intervento è risultato purtroppo inutile, sono arrivati i carabinieri ed i vigili del fuoco. Il decesso dell’uomo è stato accertato sul posto. La salma è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria che dovrà stabilire se disporre, come sembra probabile, o meno la perizia necroscopica.

20 Gennaio 2023

Incidente sul lavoro, operaio di 23 anni morto schiacciato da lastre di cemento

I militari dell’Arma hanno interrogato i responsabili del deposito per verificare se fossero rispettate le misure di sicurezza sul lavoro

Massimo Pezza è morto a 23 anni schiacciato da lastre di cemento mentre stava lavorando. Prima vittima sul lavoro del 2023 nella provincia di Roma. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 20 gennaio, nel comune di Fonte Nuova. L’incidente è avvenuto all’interno di una ditta di smaltimento rifiuti. Ad indagare i carabinieri della stazione di Mentana che si sono recati al civico 21 di via Stella Polare insieme ai soccorritori. Il ragazzo era originario di Terni.

MUGELLO, INCIDENTE SUL LAVORO: OPERAIO MUORE TRAVOLTO DA UN MEZZO AGRICOLO

BARBERINO DEL MUGELLO – Un uomo è deceduto stamattina, 20 gennaio 2023, nell’azienda in cui lavorava a Barberino di Mugello a causa di un infortunio sul lavoro. Un macchinario agricolo con conducente, non un trattore, ha urtato l’uomo, ferendolo mortalmente.

La vittima è un 63enne di origine colombiana che era residente in Mugello. In corso gli accertamenti, da parte dei carabinieri e del personale di prevenzione sui luoghi di lavoro della Asl Toscana centro, per capire come e perchè l’uomo sia stato urtato. Per il momento è stato disposto il sequestro del mezzo agricolo e il luogo dove è avvenuto il decesso.

Brescia, camionista muore travolto da una lamiera di metallo

A perdere la vita a Rodengo Saiano, nel Bresciano, un camionista di 64 anni serbo rimasto schiacciato da una lamiera in metallo, morendo sul colpo

Infortunio sul lavoro oggi ad Ascoli, operaio cade da un’impalcatura: è grave

L’incidente è accaduto in un cantiere edile in pieno centro. Il giovane è ricoverato in codice rosso all’ospedale Mazzoni