Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

4 Gennaio 2023

Ieri, 3 gennaio 2023, primo morto dell’anno sul lavoro in Piemonte: la strage continua

Stresa – Uno si chiede cosa ci stiano a fare i sindacalisti professionisti a parte prendere lo stipendio pagato dai lavoratori, cosa ci stiano a fare l’Inail, l’Inps, i vari enti pubblici di prevenzione sulla sicurezza e compagnia cantante, se in Italia da qualche anno sul lavoro è una strage. Il primo morto sul lavoro in Piemonte è Stefano Liotta, un operaio di 53 anni di Borgosesia ma residente a Grignasco, dipendente  di una ditta di spurghi di Romagnano Sesia, che è stato travolto dal suo camion nel primo pomeriggio di ieri: era appena sceso in strada ma il pesante mezzo, parcheggiato lungo la discesa di via Vignolo, per cause in corso di accertamento, s’è mosso e l’ha travolto schiacciandolo contro un muro. Sono stati alcuni passanti a dare l’allarme. Sul luogo sono intervenuti i Carabinieri di Stresa e personale del servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asl del territorio: dovranno ricostruire la dinamica dell’incidente. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco del comando provinciale e medici e infermieri del 118 ma le condizioni della vittima erano troppo gravi. Il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso di Liotta che lascia una compagna e una figlia.

Morto in stage: famiglia, nessun risarcimento dall’Inail

La norma lo prevede solo per i “capifamiglia”

ANSA) – NOVENTA DI PIAVE, 05 GEN – I genitori di Giuliano De Seta, lo studente 18enne di Ceggia morto il 16 settembre scorso, in un incidente in fabbrica, durante il periodo di alternanza scuola-lavoro, non riceveranno alcun risarcimento da parte dell’Inail perchè la norma lo prevede soltanto nel caso lo stagista sia anche “capofamiglia”.

 Il mancato indennizzo deriva, inoltre, dal fatto che il ragazzo, travolto e ucciso da una lastra di acciaio, si trovava in azienda come stagista e non come operaio della ditta dove stava svolgendo il periodo obbligatorio di alternanza scuola-lavoro.
    Il processo nei confronti dei quattro indagati per la morte del 18enne – che studiava in un istituto superiore di Portogruaro -, è in programma il 10 marzo. (ANSA).
   

I morti sui luoghi di lavoro

I morti sui LUOGHI DI LAVORO nelle Regioni e Province nel 2022 senza i morti sulle strade e in itinere e autostrade (tra parentesi con i morti sulle strade e in itinere)

LOMBARDIA 105 (225) Milano (21), Bergamo (12), Brescia (29), Como (7), Cremona (6), Lecco (8), Lodi (1), Mantova (5), Monza Brianza (4), Pavia (6) Sondrio (3), Varese (3);

VENETO 64 (135) Venezia (10), Belluno (4), Padova‎ (8), Rovigo (3), Treviso (10), Verona (13), Vicenza (17);

CAMPANIA 59 (125) Napoli (13), Avellino (5), Benevento (3), Caserta (20), Salerno (18);

PIEMONTE 54 (110) Torino (25), Alessandria (9), Asti (2), Biella (2), Cuneo (8), Novara (1), Verbano-Cusio-Ossola (2), Vercelli (3);

LAZIO 49 (110) Roma (22), Viterbo (6), Frosinone (12), Latina (3), Rieti (6);

EMILIA ROMAGNA 47 (112) Bologna (5), Rimini (4), Ferrara (4), Forlì Cesena (8), Modena (7), Parma (2), Ravenna (4), Reggio Emilia (8), Piacenza (5);

SICILIA 46 (102) Palermo (9), Agrigento (4), Caltanissetta (7), Catania (9), Enna (1), Messina (7), Ragusa (3), Siracusa (0), Trapani‎ (6);

MARCHE 32 (71) Ancona (14), Macerata (4), Fermo (3), Pesaro-Urbino (9), Ascoli Piceno (4);

TRENTINO ALTO ADIGE 32 (65) Trento (22), Bolzano (10);

PUGLIA 32 (64) Bari (3), BAT (0), Brindisi (2), Foggia (12), Lecce (8), Taranto (7);

CALABRIA 31 (69) Catanzaro (10), Cosenza (8), Crotone (4), Reggio Calabria (6), Vibo Valentia (3);

TOSCANA 30 (71) Firenze (6), Arezzo (7), Grosseto (2), Livorno (1), Lucca (2), Massa Carrara (3), Pisa‎ (3), Pistoia (3), Siena (0), Prato (2);

SARDEGNA 24 (55) Cagliari (4), Carbonia-Iglesias (0), Medio Campidano (1), Nuoro (4), Ogliastra (0), Olbia-Tempio (2), Oristano (5), Sassari (9), Sulcis iglesiente (0);

ABRUZZO 17 (48) L’Aquila (1), Chieti (8), Pescara (6), Teramo (3);

LIGURIA 12 (31) Genova (3), Imperia (3), La Spezia (3), Savona (3);

UMBRIA 10 (34) Perugia (9), Terni (1);

FRIULI VENEZIA GIULIA 7 (22) Pordenone (1), Trieste (0), Udine (5), Gorizia (1);

BASILICATA 9 (21) Potenza (5), Matera (4);

VALLE D’AOSTA 3 (7);

MOLISE 2 (7) Campobasso (2), Isernia (0).

3 Gennaio 2023

Incidenti lavoro: cade da scala, grave

In un’azienda agricola di Sacile

(ANSA) – TRIESTE, 03 GEN – Un uomo di circa 60 anni si è ferito gravemente a seguito della caduta da una scala da un’altezza di circa tre metri.

L’incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio in un’azienda agricola di Sacile (Pordenone).
    La sala operativa della Sores Fvg ha inviato immediatamente sul posto l’equipaggio sanitario di una ambulanza proveniente dal locale ospedale e l’equipe medica dell’elisoccorso.


    Allertati anche i Carabinieri della Compagnia di Sacile, per le indagini sulle cause.
    L’uomo, che è sempre rimasto cosciente, è stato preso in carico dal personale sanitario e quindi trasportato in volo all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine in codice giallo per un serio trauma facciale e trauma cranico. Non sarebbe in pericolo di vita. (ANSA).

2 Gennaio 2023

Investito da un camion in cantiere a Sassari, muore operaio

Incidente sul lavoro nella strada provinciale “Buddi Buddi”

Un operaio di 22 anni è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto nella tarda mattinata in un cantiere stradale sulla provinciale “Buddi Buddi”, nel Sassarese.

Il giovane, durante i lavori di manutenzione della strada, per cause ancora da accertare, è rimasto incastrato tra il rimorchio che stava movimentando e un mezzo pesante.

Sul posto è intervenuta un’ambulanza medicalizzata del 118 che ha trasportato il ferito all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari in codice rosso.

Ma dopo poche ore dal ricovero, l’operaio è morto.

Si ribalta con il trattore: Luca Sangiovanni muore a 30 anni a Caiazzo
Luca Sangiovanni, trent’anni, è rimasto schiacciato dal trattore che si è ribaltato per cause da accertare: la tragedia a Caiazzo,in provincia di Caserta

Si è ribaltato con il trattore ed ha perso la vita restandone schiacciato: la vittima è Luca Sangiovanni, un trentenne originario di Caiazzo, in provincia di Caserta, figlio di un noto imprenditore della zona. L’incidente è avvenuto nella frazione Santi Giovanni e Paolo di Caiazzo, in località Baraccone, nel pomeriggio di oggi. Il giovane, stando alle primissime ricostruzioni, era sul trattore arando un terreno nel primo pomeriggio di oggi lunedì 2 gennaio quando, forse a causa del pendio vicino, si è ribaltato con il mezzo, finendone schiacciato

28 Dicembre 2022

Operaio morto in Umbria, la dinamica dell’incidente sul lavoro. Cosa è successo

Le testimonianze dei colleghi: Carlo Clemente è caduto in uno scavo profondo 5 metri e ha battuto la testa su una pietra sporgente. Indagini in corso per capire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza sul cantiere

Orvieto (Terni), 28 dicembre 2022 – Carlo Clemente, un operaio di 36 anni residente nella provincia di Avellino e dipendente di una ditta che lavora in subappalto per la Snam, ha perso la vita ieri pomeriggio mentre era impegnato in un cantiere per il posizionamento del metanodotto in una zona al confine tra i territori di Orvieto Castelviscardo. Stando alle testimonianze degli altri colleghi di lavoro che erano presenti al momento dell’incidente, l’uomo si sarebbe trovato sul margine dello scavo profondo circa cinque metri, realizzato per interrare le condotte del metano nell’area del fosso di Romealla, quando è scivolato cadendo nella fossa. La sfortuna ha voluto che battesse la testa su una pietra sporgente dal terreno che non gli ha lasciato scampo.

Morto sul lavoro in pieno centro a Roma: operaio cinquantenne precipita da ponteggio

Un altro morto sul lavoro in pieno centro a Roma. Un operaio di cinquant’anni è deceduto sul colpo precipitando da un’impalcatura in via Merulana, la trafficata strada che collega la basilica di Santa Maria Maggiore con piazza San Giovanni. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e gli agenti del commissariato Esquilino: sono in corso i rilievi sul ponteggio per accertare la dinamica dell’accaduto e l’eventuale violazione di norme di sicurezza. L’area attorno al palazzo è stata transennata.

23 Dicembre 2022

Incidenti lavoro: operaio muore cadendo da impalcatura

Infortunio sul lavoro a Malcesine nel veronese

ANSA) – VERONA, 23 DIC – Mortale infortunio sul lavoro a Malcesine (Verona).

Un operaio di 66 anni ha perso la vita dopo essere caduto da un’impalcatura.

La dinamica dell’incidente è al vaglio dei Carabinieri e degli ispettori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera. La vittima, di origini albanesi, è precipitata da un’altezza di circa 3 metri e a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del Suem 118. (ANSa

Incidente sul lavoro a Saronno, cade nel vano montacarichi: è grave

Un operaio di 56 anni è ricoverato in gravi condizioni in ospedale a Varese, dopo essere precipitato nel vano di un montacarichi, quest’oggi verso le 16, all’interno di un’azienda in via Raffaello Sanzio a Saronno, provincia di Varese.

21 Dicembre 2022

Si schianta contro un tir, muore un postino sul lavoro in Toscana

Ha perso la vita mentre si dirigeva verso un ufficio postale per consegnare un dispaccio. La Toscana piange un altro morto sul lavoro, Fabio Zolfanelli, lavoratore delle Poste coinvolto questa mattina in un gravissimo incidente sull’Autopalio, all’altezza di San Casciano in direzione Firenze.

L’uomo, 44 anni, sarebbe finito per cause ancora da chiarire contro un tir, che stava marciando a velocità ridotta per un’avaria al motore. A seguito dell’impatto,  è stato estratto dall’abitacolo dall’autista del camion prima che l’auto si incendiasse. Trasportato in ospedale, il suo cuore ha smesso di battere. Lascia la moglie e un figlio piccolo.

20 Dicembre 2022

Uscito fuoristrada con betoniera, finito in una scarpata

Operaio muore in cantiere nel Messinese

(ANSA) – MESSINA, 20 DIC – Un operaio di 49 anni è morto a Ucria (Me) mentre lavorava nel cantiere per un’opera di adeguamento sismico e idrogeologico.

L’uomo è uscito fuori strada con una betoniera finendo in una scarpata e muorendo sul colpo.

Originario di Favara, nell’Agrigentino, era impiegato in una ditta privata che eseguiva i lavori di Protezione civile, appaltati per la messa in sicurezza del territorio. (ANSA).

19 Dicembre 2022

Ancora morti sul lavoro: perde la vita a 46 anni. Fatale la caduta dal tetto

Tragedia a Marina di Massa, inutile la corsa all’ospedale delle Apuane

arina di Massa, 19 dicembre 2022 – Un uomo di 46 anni, romeno, è morto questa mattina a Marina di Massa dopo un tragico volo dal tetto sul quale stava lavorando.

L’uomo stava lavorando in un cantiere di una villetta sul viale Mattei a Marina di Massa (Massa Carrara). Secondo le prime testimonianze il 46enne stava intervenendo sul tetto per sostituire la copertura, quando è caduto a seguito del cedimento di una parte del tetto, facendo un volo di oltre cinque metri.

L’allarme è scattato immediatamente, così come i soccorsi, con un’ambulanza che ha trasportato l’operaio, le cui condizioni sono apparse subito gravissime, al pronto soccorso del Noa, distante poche centinaia di metri da cantiere.

Qua però l’uomo è deceduto dopo poco a causa delle gravi ferite riportate. Sul luogo della tragedia sono subito intervenuti anche i vigili del fuoco e i tecnici della medicina del lavoro dell’Asl. Sul posto anche i rappresentanti della Fillea Cgil, che hanno puntato il dito sul rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

16 Dicembre 2022

Incidenti lavoro: morto edile caduto da ponteggio

Carmelo Spanò era rimasto ferito il 5 dicembre a Ventimiglia

E’ morto oggi all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure Carmelo Spanò, di 51 anni, titolare di una impresa edile, che era rimasto ferito in modo grave dopo una caduta da un ponteggio.

L’incidente era avvenuto lo scorso 5 dicembre in via Cavour a Ventimiglia (Imperia).

Spanò era caduto da una scala mentre era intento a sistemare una trave di un ponteggio. Aveva compiuto un volo di tre metri e cadendo a terra si era procurato gravi ferite. Soccorso dal personale del 118 e da un’ambulanza della Croce Verde Intemelia era stato accompagnato all’elisoccorso per il successivo trasferimento all’ospedale savonese, dove è giunto in condizioni disperate. Da quel momento non si è più ripreso. (ANSA).