Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

1 Dicembre 2022

Tragedia sul lavoro in mobilificio, schiacciato da un macchinario: muore operaio a Treviso

L’episodio alle 10.20 di oggi, 1° dicembre, a Colle Umberto all’interno dell’azienda Furlan di via De Gasperi. Marco Pessotto, 56enne di Sacile, è stato trasportato d’urgenza al Ca’ Foncello di Treviso ma è spirato poco dopo il ricovero. Indagano i tecnici del nucleo Spisal dell’Ulss 2

Tragedia sul lavoro nella mattinata di oggi, 1° dicembre, all’interno di una ditta di Colle Umberto, il mobilificio “Furlan” di via De Gasperi. A perdere la vita un operaio di 56 anni, Marco Pessotto, residente a Sacile. L’episodio è avvenuto alle 10.20 circa. Secondo una prima ricostruzione l’uomo sarebbe stato schiacciato da un macchinario (forse una pressa bordatrice) di cui si stava occupando, riportando gravissime lesioni alle gambe e al bacino. A dare l’allarme sono stati alcuni colleghi di lavoro, subito intervenuti in suo aiuto. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti medico e infermieri del Suem 118 che hanno intubato sul posto il 56enne, trasportandolo d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, in elicottero. Purtroppo l’operaio è morto poco dopo il ricovero a causa delle lesioni riportate e alla grave emorragia. Per gli accertamenti del caso sono giunti sul posto i tecnici del nucleo Spisal dell’Ulss 2 che dovranno accertare la dinamica dell’accaduto.

30 Novembre 2022

Incidenti lavoro: operaio schiacciato da pressa, grave

In una fabbrica nella zona dell’autoporto di Gorizia

(ANSA) – GORIZIA, 30 NOV – Grave incidente sul lavoro, la notte scorsa, in una fabbrica che si trova nella zona dell’autoporto di Gorizia: un uomo di 36 anni è rimasto schiacciato al torace da una pressa.


    Immediata la chiamata di aiuto da parte dei colleghi al Nue112.


    Gli infermieri della Sores Fvg hanno inviato tempestivamente sul posto gli equipaggi di un’ambulanza e l’automedica.
    L’uomo è stato stabilizzato e quindi trasportato con l’ambulanza, con medico a bordo, all’ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia, in codice giallo. Le sue condizioni sono serie, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Gorizia per favorire i soccorsi.
    Le indagini dei Carabinieri e degli ispettori dell’Azienda sanitaria mirano ad accertare le cause dell’incidente e il rispetto delle procedure antinfortunistiche. (ANSA).

Incidente sul lavoro in via Libertà, morto un falegname di 67 anni a Palermo

E’ successo all’altezza di via Villa Heloise, la vittima si chiamava Michele Pisciotta. Sul posto la polizia, il medico legale e il personale dello Spresal (il servizio di sicurezza sul lavoro) dell’Asp

Tragedia nel pomeriggio in via Libertà. Un falegname di 67 anni, Michele Pisciotta, è morto mentre si trovava nel palazzo al civico 86, all’altezza di via Villa Heloise, poco dopo di via Ugdulena. I contorni della vicenda sono ancora poco chiari ma dalle prime informazioni pare che l’uomo stesse effettuando dei lavori all’interno di un appartamento e sia caduto.

Dopo l’accaduto sono arrivati gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale della polizia, che conducono le indagini, il medico legale intervenuto per eseguire l’ispezione cadaverica e il personale dello Spresal, il Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asp, che ha ascoltato gli altri operai che si trovavano con Pisciotta al momento dell’incidente.

Sul posto sono arrivati i familiari della vittima che hanno atteso la fine degli accertaementi e lo spostamento della salma che, con un furgone della polizia mortuaria del Comune di Palermo, sarà trasferita con ogni probabilità all’Istituto di medicina legale del Policlinico. Si attendono disposizioni da parte del pm che dovrà decidere se disporre o meno l’autopsia sul corpo del falegname.

26 Novembre 2022

Incidenti lavoro: operaio cade da 6 metri, grave

A Firenze, stava lavorando in un cantiere. Trasportato a Careggi

ANSA) – FIRENZE, 24 SET – Un operaio 45enne mentre stava effettuando un lavoro di carpenteria metallica in un cantiere dello Student Hotel in viale Belfiore a Firenze è caduto da un’altezza di circa 5/6 metri.


    L’uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Careggi.

Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente avvenuto questa mattina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e i tecnici del lavoro dell’Asl.
    Secondo l’Azienda sanitaria il 45enne non sarebbe in pericolo di vita. (ANSA).

Si ribalta col trattore e perde la vita. Tragedia nel Potentino a Moliterno

Un grave incidente che ha causato la morte di una persona si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri a Moliterno. A perdere la vita un uomo di 78 anni, che era alla guida di un trattore. L’uomo ha perso il controllo del mezzo ed è andato a finire in una scarpata. Le operazioni di recupero della salma e del mezzo si sono concluse in nottata.  mortale nelle campagne di Moliterno. Incessante è stato il lavoro dei Vigili del Fuoco di Villa D’Agri. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Viggiano per i rilievi e accertamenti del caso.

In pochi giorni, è la seconda brutta notizia che ha scosso la comunità di Moliterno. Solo qualche giorno fa un uomo di 67 anni è deceduto mentre stava caricando la legna su un mezzo. Sul caso indagano i Carabinieri che stanno ancora cercando di accertare le cause della morte.

Massa. Incidente sul lavoro, operaio folgorato da una violenta scarica elettrica

E’ successo in un cantiere edile in località Villette a Massa. L’uomo è stato portato all’ospedale Cisanello di Pisa con l’elisoccorso Pegaso: è gravissimo

Massa, 26 novembre 2022  – Un operaio è rimasto folgorato in un cantiere edile in località Villette a Massa. L’uomo è stato portato all’ospedale Cisanello di Pisa con l’elisoccorso Pegaso.

Secondo una prima ed ancora frammentaria ricostruzione dell’accaduto, pochi minuti prima delle 13 l’uomo si trovava all’interno di una cabina alla guida di una gru quando per cause ancora in corso di accertamento, mentre stava spostando alcuni blocchi di cemento, avrebbe urtato contro alcuni fili dell’alta tensione. Nell’incidente sul lavoro, l’operaio sarebbe rimasto folgorato da una violenta scarica elettrica che gli avrebbe procurato delle ustioni.

Inoltre, nella dinamica dell’infortunio, avrebbe rimediato anche una frattura di una gamba. Prontamente soccorso, l’uomo è  stato trasportato in elicottero all’ospedale Cisanello di Pisa dove è adesso ricoverato in prognosi riservata nel reparto ustionati. Sul posto, oltre ai soccorritori, sono intervenuti i tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro dell’Asl Toscana Nord-Ovest per cercare di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

25 Novembre 2022

Scontro tra un furgone e un camion, 3 morti nel Foggiano

Impatto frontale tra i due mezzi

ANSA) – CHIEUTI (FOGGIA), 25 NOV – Tre persone, di 22, 39 e 49 anni, sono morte nell’incidente stradale avvenuto nel pomeriggio sulla strada statale 16 tra San Severo e Chieuti nel Foggiano.

Le vittime, tutti operai di San Severo, viaggiavano a bordo di un furgoncino che si è scontato frontalmente con un tir che giungeva nel senso opposto di marcia.

Illeso e sotto choc l’autista del tir, un uomo di 60 anni di Petaccio (Campobasso). Il furgoncino è rimasto iincastrato sotto il camion. Sul posto sono intervenuti, oltre ai medici del 118, anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale. 

   Sono Salvatore Ferrara, di 49 anni di San Severo; Donato Nardella di 39 di Lucera; e Francesco Pio Ciavarella 22enne di Foggia, le vittime dell’incidente stradale avvenuto nel pomeriggio nel Foggiano. I tre viaggiavano a bordo di un furgoncino che si è scontrato frontalmente con un tir. Sono morti sul colpo. Si tratta di tre operai che rientravano dal Molise dove probabilmente avevano appena terminato di lavorare.

22 Novembre 2022

Triste Notizia In Basilicata: Un Operaio È Morto In Un Incidente Sul Lavoro

Tragico incidente sul lavoro in Basilicata.

Ecco l’accaduto riportato da RaiNews:

Un operaio forestale di 67 anni di Moliterno, Vito Forastiero, è morto in un incidente sul lavoro.

L’uomo stava caricando legna su un autocarro.

Sul caso indagano i Carabinieri che stanno ancora cercando di accertare le cause della morte.

Diverse le ipotesi al vaglio: la morte per schiacciamento, il malore o la caduta accidentale.

Il cadavere è stato infatti trovato sotto la legna, caduta dal mezzo”.

TORANO NUOVO: OPERAIO MUORE A 35 ANNI PER UN INFARTO. LASCIA LA COMPAGNA E DUE FIGLI

TERAMO- Un giovane operaio marocchino, Hicham Zaki, è morto ieri  mentre stava lavorando in un cantiere edile a Torano Nuovo in provincia di Teramo.

L’uomo, secondo quanto riferisce il Centro, si è accasciato agonizzante in bagno e non si è più ripreso. I colleghi di lavoro, che  lo hanno trovato privo di sensi, hanno subito chiamato il 118 ma quando i soccorritori sono arrivati  il giovane era già deceduto. Sono stati  comunque fatti dei tentativi di rianimazione che non hanno dato esito. La causa della tragedia è certamente un infarto.

21 Novembre 2022

Auto contro trattore, muore 48enne, gravi moglie e 2 figlie

Viaggiavano tutti in una Renault Modus, incidente in Salento

ANSA) – LECCE, 21 NOV – Un 48enne è morto mentre sua moglie e le due figlie che viaggiavano con lui sono rimaste ferite gravemente nell’impatto della loro auto con un trattore.


    L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale che collega Casarano a Taurisano, in provincia di Lecce.

La vittima è Cosimo Carangelo, di Taurisano. Era alla guida di una Renault Modus con a bordo la moglie e le due figlie quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un trattore. L’impatto è avvenuto su un rettilineo. Ferito ma non in pericolo di vita il conducente del trattore. Sul posto per i rilievi gli agenti del commissariato di Taurisano. (ANSA).

19 Novembre 2022

Incidenti lavoro, cade in una scarpata in Canton Ticino: è grave

In ospedale operaio comasco precipitato per una decina di metri

ANSA) – MILANO, 19 NOV – Un operaio comasco di 53 anni è rimasto ferito in modo grave cadendo lungo una scarpata per una decina di metri in Canton Ticino (Svizzera).

Lo rende noto la Polizia cantonale.

L’uomo, a Vico Morcote, era impegnato in alcuni lavori di giardinaggio quando è caduto.
    Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e i soccorritori della Croce Verde di Lugano che, dopo aver prestato le prime cure all’operaio, lo hanno trasportato in ospedale. (ANSA).
   Incidente sul lavoro ad Arezzo, muore sotto il trattore ribaltato

Incidente sul lavoro ad Arezzo, muore sotto il trattore ribaltato


Incidente mortale sul lavoro, questa mattina 19 novembre, nell’Aretino. Un uomo di 75 anni è rimasto schiacciato dal suo trattore.

E’ successo poco dopo le 10,00 in località San Zeno alle porte di Arezzo. Sul posto un’auto medica e un’ambulanza della Misericordia.

E’ stato attivato anche l’elisoccorso Pegaso 2 e il Soccorso Alpino, perchè l’incidente si è verificato in un luogo impervio. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato. Il 75enne è morto sul posto.

Travolto dal carico del rimorchio del trattore, 54enne ricoverato in condizioni gravi

È accaduto questa mattina mentre l’uomo lavorava vicino a casa, a Madonna di Campiglio: sul posto è intervenuto anche l’elisoccorso

MADONNA DI CAMPIGLIO. È stato ricoverato in codice rosso all’ospedale Santa Chiara di Trento un uomo di 54 anni travolto questa mattina dal carico di un rimorchio, mentre faceva dei lavori vicino a casa, a Madonna di Campiglio.

Stando alle prime informazioni, l’uomo stava operando con un trattorino che trainava un carico di assi di legno. Il cedimento di una sponda del rimorchio avrebbe fatto finire violentemente il carico sul 54enne.

Sul posto è intervenuto anche l’elicottero di Trentino Emergenza

18 Novembre 2022

Avellino, operaio cade da 10 metri nella vasca per cemento: morto sul colpo

Ancora un morto sul lavoro in Campania. E’ successo a Montefredane, a pochi chilometri da Avellino. Il tragico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri in un’azienda del nucleo industriale di Arcella.

La vittima è un operaio di 55 anni di Avellino che stava lavorando all’interno di un opificio per la realizzazione di manufatti in cemento.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Avellino.


Secondo una prima ricostruzione il 55enne, per cause in corso di accertamento, è precipitato in una vasca profonda circa 10 metri, adibita alla lavorazione di cemento. Per lui non c’è stato nulla da fare. Su disposizione della Procura della repubblica di Avellino, la salma, recuperata dai Vigili del Fuoco, è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale “Moscati”.

Incidente sul lavoro a Marsala, settantaquattrenne muore schiacciato dal suo trattore

Stava arando un suo appezzamento di terreno quando improvvisamente l’uomo, di 74 anni, è finito schiacciato sotto il trattore sul quale stava in quel momento.

17 Novembre 2022

Incidente sul lavoro nel Pisano, 38enne operaio cade da una scuola e muore

Sul posto anche l’elisoccorso, ma il medico ha solamente potuto constatarne il decesso

È l’ennessimo caso di morte sul lavoro: questa volta la tragedia si è consumata all’interno di un cantiere edile a Ponteginori, nel comune di Montecatini Val di Cecina, provincia di Pisa. La vittima è un operaio di 38 anni, di origine albanese e residente a Empoli: l’uomo è morto dopo essere caduto dalla cima di una scalinata. L’operaio stava lavorando all’interno della tenuta Mocajo, una prestigiosa residenza settecentesca da alcuni anni trasformata e riconvertita in albergo di lusso. Nel corso della giornata di ieri, per cause che sono ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri della Compagnia di Volterra (Pisa) che stanno indagando sulle dinamiche dell’incidente, l’uomo è stato trovato privo di sensi ai piedi di una lunga scalinata. A dare l’allarme sono stati i suoi stessi colleghi che appena lo hanno trovato riverso a terra hanno immediatamente chiamato il numero unico per le emergenze, il 112.

Agricoltore muore schiacciato da una rotoballa a Scandiano

Tragico infortunio sul lavoro a Rondinara, vittima un 69enne

La vittima, un 69enne, si trovava su una scala quando all’improvviso una balla di fieno impilata è caduta e lo ha fatalmente travolto. Sul posto si sono precipitati un’ambulanza e un’automedica, ma ogni tentativo di soccorso è purtroppo stato vano. Troppo gravi i traumi da schiacciamento riportati dall’uomo.

Per fare luce sull’accaduto sono in corso gli accertamenti carabinieri della tenenza di Scandiano – coordinati dalla Procura di Reggio – e il personale della medicina del lavoro dell’Ausl locale.

15 Novembre 2022

Due operai morti in poche ore per incidenti sul lavoro

Uno è caduto dal mezzo schiacciasassi che guidava e l’altro è precipitato mentre ispezionava una canna fumaria

Incidente mortale sul lavoro alle 12 di oggi a Cerreto Guidi, nel Fiorentino in un cantiere per la realizzazione di un collettore fognario nei pressi del depuratore.

La vittima è un operaio di 51 anni: ha perso la vita ribaltandosi con lo schiacciasassi che stava guidando, finendo in un fossato.

Sul posto ispettori della Asl Toscana Centro e i carabinieri territoriali e del nucleo ispettorato del lavoro di Firenze. 

Sempre oggi un altro operaio di 57 anni ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto questa mattina in un’abitazione di Bellizzi (Salerno). L’uomo, secondo una prima ricostruzione, stava ispezionando la canna fumaria di una stufa a pellet in un appartamento di via Olmo quando, per cause ancora ignote, ha perso l’equilibrio ed è caduto nel vuoto battendo la testa. L’impatto non gli ha lasciato scampo. Sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Battipaglia e da parte del servizio di prevenzione ed infortuni dell’Asl di Salerno. Il magistrato ha disposto il sequestro della salma che nelle prossime ore sarà sottoposta ad autopsia.

Incidenti lavoro: uomo cade da sei metri, gravissimo

In Friuli. Impatto al suolo con oggetto metallico

(ANSA) – UDINE, 15 NOV – Un uomo, di circa 60 anni, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto questa mattina, a Udine.


    Per cause al vaglio della Polizia e degli ispettori dell’Azienda sanitaria, l’uomo è caduto da un’altezza di circa 6 metri e nell’impatto al suolo è finito contro un oggetto metallico, che gli ha causato una grave lesione all’addome.


    A dare l’allarme, chiamando il numero unico di emergenza Nue112, è stato il figlio, che era con lui in quel momento. Gli infermieri della centrale Sores Fvg hanno inviato immediatamente sul posto un’ambulanza e l’automedica.
    L’uomo, che è sempre rimasto cosciente, è stato trasportato con la massima urgenza, in codice rosso, all’ospedale Santa Maria della Misericordia. Sul posto hanno operato anche i Vigili del fuoco del Comando provinciale. (ANSA).