Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

14 Giugno 2022

Tragedia in un’azienda agricola, imprenditore schiacciato da un macchinario: aveva 65 anni

E’ quanto successo nelle scorse ore in un’azienda agricola di Santa Croce, alle porte di Arcevia. Per l’uomo non c’è stato niente da fare

ARCEVIA (Ancona)- E’ morto all’interno della sua azienda agricola, intrappolato in un macchinario agricolo durante una manutenzione. A perdere la vita è Graziano Petrini, 65 anni, residente proprio nella piccola frazione di Arcevia. L’uomo stava lavorando su una rotopressa quando, per cause da chiarire, è stato schiacciato ed è morto.

Inutili i soccorsi da parte degli operatori del 118. Al loro arrivo Graziano era già morto. Sul posto anche le forze dell’ordine per i rilievi del caso. Sotto choc la comunità di Santa Croce, dove Graziano era molto conosciuto e stimato. 

Incidente sul lavoro a Brescia, operaio muore incastrato in un macchinario

Drammatico incidente sul lavoro, oggi 12 maggio, a Brescia dove un operaio è morto dopo essere rimasto incastrato in un macchinario

Drammatico incidente sul lavoro, oggi 12 maggio, a Brescia dove un operaio è morto dopo essere rimasto incastrato in un macchinario. La tragedia è avventa in un’azienda agricola.

Brescia, morto operaio incastrato in un macchinario

Un operaio è morto in un’azienda agricola di Bedizzole, in provincia di Brescia, dopo essere rimasto incastrato in un macchinario. I soccorritori intervenuti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Tragedia sul lavoro: precipita nel vuoto, ragazzo muore sul colpo a Mantova

La vittima aveva solo 30 anni

Il ragazzo è precipitato tra il ponteggio e la facciata di un condominio, dove erano in corso dei lavori di riqualificazione energetica. Un volo terribile che ha provocato traumi multipli e un conseguente arresto cardiocircolatorio, che, purtroppo, si è rivelato letale, nonostante l’immediato arrivo dei soccorritori del 118, sopraggiunti dal vicino ospedale Carlo Poma.

Il cantiere è stato messo sotto sequestro, mentre sul corpo del 30enne è stata disposta l’autopsia. Accertamenti sulla dinamica e sulla regolarità contrattuale del giovane sono in corso da parte dei tecnici di Ats Valpadana.

Santa Lucia del Mela(Messina) operaio di 54 anni muore travolto dal trattore

14 Giugno 2022Comunità scossa dall’incidente costato la vita a Paolo Fantarella. A causare la caduta dal mezzo forse un malore

na tranquilla domenica in campagna che improvvisamente si trasforma in una tragedia. Paolo Fantarella, 54 anni, sposato e padre di due figli, ha perso la vita in un drammatico incidente sul lavoro. L’uomo, secondo quanto emerso dai primi accertamenti, si trovava su un trattore e stava procedendo ad arare un terreno in contrada San Nicola, una zona abbastanza impervia, nella parte alta del paese, quando improvvisamente avrebbe perso il controllo del mezzo, cadendo da un’altezza di circa 5 metri e finendo sotto lo stesso che, rimasto in moto, ha proseguito la propria marcia, travolgendolo. È morto sul colpo. L’incidente si sarebbe verificato intorno alle 15. I familiari che si trovavano con lui, inizialmente non si sarebbero accorti di nulla in quanto Fantarella, dopo averli rassicurati che aveva praticamente completato per quella giornata il suo lavoro, si era spostato in un fondo distante dalla zona in cui si trovavano i congiunti. I quali peraltro sentendo il regolare rumore del trattore non si sono insospettiti. Ad un certo punto però notando che l’uomo era ancora intento ad arare, hanno raggiunto il terreno, scoprendo la tragedia. Paolo Fantarella “bloccato” sotto il mezzo pesante in una pozza di sangue che non dava più segni di vita. Scene di disperazione e l’immediato tentativo di allertare i soccorsi. In quell’area così decentrata e avvolta da una fitta vegetazione non è stato possibile l’uso dei telefonini e così si è reso necessario percorrere, a bordo di un mezzo, alcuni chilometri per chiamare il 118 e i carabinieri giunti sul posto assieme ai vigili del fuoco di Milazzo.

13 Maggio 2022

Mantova, incidente sul lavoro: operaio cade da un ponteggio e muore

E’ successo alle 9.30 in via Salarini. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 30enne

Mantova, 13 giugno 2022 – Incidente mortale su lavoro a Mantova. Attorno alle 9.30, in via Salarini, un operaio è caduto dal ponteggio di un cantiere, riportando traumi multipli. Ai soccorsi arrivati sul posto non è rimasto che constatare il decesso. La dinamica dell’incidente e’ al vaglio delle forze dell’ordine. 

Il cantiere, dove questa mattina è avvenuto l’infortunio mortale sul lavoro, è stato posto sotto sequestro. L’ordine è arrivato dalla procura di Mantova, in attesa che il servizio medicina del lavoro dell’Ats svolga tutti gli approfondimenti del caso, che stanno riguardando anche la situazione lavorativa della vittima. Si sta quindi verificando se l’operaio 30enne aveva o meno un contratto di lavoro regolare.

Palau, operaio morto in cantiere: non un malore, ma incidente sul lavoro

I primi risultati dell’autopsia

Palau. Non un malore, ma uno schiacciamento: sarebbe questa la causa della morte di Giuseppe Mellino, l’operaio originario di Ozieri deceduto in un cantiere situato nel Comune di Palau. Inizialmente si era parlato di un malore, ma i Carabinieri giunti sul posto avevano notato delle ecchimosi sospette sul torace più alcune cose che non tornavano: ecco perché è stata disposta l’autopsia. 

I primi esami compiuti dal dott.  Francesco Sanna, medico legale, affermano che la causa della morte sarebbe uno schiacciamento: il medico legale ha chiesto ulteriori 60 giorni di tempo per ulteriori approfondimenti. Secondo una prima ricostruzione, Mellino sarebbe morto schiacciato da una benna all’interno del cantiere dove stava lavorando. Le indagini sono seguite dai Carabinieri del Reparto operativo di Olbia e dai colleghi della Stazione di Palau. Lo riporta la Nuova.

7 Giugno 2022

Milano, incidente sul lavoro: artigiano cade dal quarto piano e muore

La tragedia è avvenuta in via Pinamonte da Vimercate: l’uomo, un 49enne, è precipitato mentre un collega stava montando delle tende

ilano, 7 giugno 2022 – Tragico incidente sul lavoro, oggi, a Milano: un artigiano di 49 anni è morto precipitando da un edificio in via Pinamonte da Vimercate, in zona Moscova, mentre con un collega stava montando delle tende al quarto piano. L’uomo è stato soccorso dal personale del 118 ma l’intervento si è rivelato inutile. Sul posto anche i vigili del fuoco e le forze dell’ordine.

Nel pomeriggio è stato sentito dagli inquirenti il titolare della ditta per cui stava lavorando il tecnico (era un esterno, non dipendente). Il pm di turno, Francesco Cajani, ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti che sarà tramesso al VI Dipartimento della Procura che si occupa di Tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro. Le indagini sulla tragedia sono affidate agli agenti della Polizia locale, che si occuperà di ricostruire dinamica e cause.

6 Giugno 2022

Imprigionato in una pressa per il fieno: muore a 48 anni il vicesindaco di Filattiera

Massimiliano Zani era anche coordinatore di Italia Viva per l’area della Lungiana

Filattiera (Massa Carrara), 6 giugno 2022 – Massimiliano Zani, 48 anni, vice sindaco di Filattiera e coordinatore di Italia Viva per l’area della Lungiana è rimasto ucciso in un incidente agricolo, imprigionato in una macchina per la lavorazione del fieno.

“La scomparsa di Massimiliano Zani, vice sindaco di Filattiera e coordinatore di Italia Viva per l’area della Lungiana, è una tragedia terribile che mi lascia sconvolta e profondamente addolorata. Sono vicina alla moglie e ai tre figli, alla sindaca Annalisa Folloni, all’intera comunità di Filattiera di cui Massimiliano era parte e integrante e stimolo vitale, come amministratore, come attivista politico e come lavoratore. A loro va il cordoglio mio e della giunta regionale”.

4 Giugno 2022

Serra. Trattore si ribalta giù per la scarpata, nulla da fare per agricoltore 42enne

Grave incidente che è costato la vita ad un agricoltore 42enne. Il mezzo sul quale lavorava si è ribaltato. Inutile l’intervento del 118

Grave incidente poco dopo le 15.00 di oggi a Stella di Serramazzoni. 

Stando a quanto si apprende un trattore per cause ancora sconosciute si sarebbe ribaltato non lasciando scampo al suo conducente, un uomo di 42 anni.

 

Incidente sul lavoro a Jesi: un autista muore nel rogo del suo camion

La vittima è un camionista: Massimo Vido di 40 anni. E’ morto carbonizzato nel rogo del mezzo dopo aver urtato un pilone del sottopasso ferroviario a Jesi

Ancora un incidente mortale sul lavoro, poche ore dopo quello di ieri mattina a Cagliari. La scorsa notte un autista è morto carbonizzato nel suo camion andato a fuoco dopo l’impatto con un pilone del sottopasso della superstrada SS76, vicino Jesi, in provincia di Ancona.

L’impatto e il rogo del camion a Jesi

La tragedia è avvenuta ieri sera poco dopo le 22 in via Fontedamo. La vittima è un camionista residente fuori regione: Massimo Vido di 40 anni. L’uomo era l’autista di un autoarticolato della Mossucca Logistica e Trasporti di Melfi (Potenza) che nella tarda serata di ieri, poco dopo le 22, stava trasportando componenti di trattori diretti allo stabilimento jesino della Cnh New Holland. Vido è rimasto ucciso nell’incendio del veicolo divampato dopo aver urtato, per cause ancora da chiarire, il pilone del sottopasso ferroviario dalla linea ferroviaria Ancona-Roma.

3 Giugno 2022

Incidente di Strevi, lo schianto al ritorno dal lavoro per i 4 morti sul colpo e i due feriti gravi

La tragedia a un chilometro dalla rotonda d’ingresso a Strevi, s’indaga sulle cause

TREVI. Pasquale Tammaro, 63 anni, tornava dal mercato del venerdì di Acqui. Guidava un furgone adibito a girarrosto della ditta Bellani di Novi, famosa per i suoi polli sulle piazze di mezza provincia.

Erano le 14,30 di ieri quando poco oltre l’imbocco della variante di Strevi, sulla strada statale 30 che scavalca il paese in direzione Alessandria, ha incrociato il furgone cassonato della Gmp Agri, impresa con sede in strada dei Botti al confine tra Acqui e Alice Bel Colle, specializzata in lavori agricoli: sopra c’erano cinque operai, tutti stranieri. All’improvviso, l’impatto frontale.

Tammaro, che risulta viaggiasse da solo, e tre dei lavoratori, fra i quali l’autista del mezzo a doppia cabina, sono morti sul colpo. Avevano 31, 39 e 61 anni e arrivavano da Bangladesh, Senegal e Marocco.

Incidente sul lavoro alla Fiera di Rho: morto imprenditore trevigiano

Gastone Faraoni, 64enne di Roncade, era stato trasportato in ospedale con manovre rianimatorie in corso ma non ce l’ha fatta. Stava allestendo le installazioni per il Salone del Mobile

Quando lo hanno soccorso a terra il suo cuore aveva già smesso di battere. Era appena precipitato da un’altezza di circa 4 metri, secondo le prime indicazioni. Nel tentativo di salvarlo, è stato trasportato con manovre rianimatorie in corso all’ospedale Sacco di Milano. Ma non si è ripreso. A morire è un operaio di 64 anni, Gastone Faraoni, trevigiano di Roncade, che stava lavorando per allestire l’esposizione del Salone del Mobile a Rho Fiera.

Il grave incidente sul lavoro si è verificato nel primo pomeriggio di sabato, poco prima delle 15, nel padiglione 1. La vittima era tra i titolari della Faroni 79, azienda trevigiana specializzata anche nella progettazione e realizzazione di stand fieristici.

In quota per la manutenzione della Croce dell’Olmo ma precipita e muore

È l’alpino Enrico Codazzi di Villapinta l’uomo fatalmente precipitato nel burrone nella zona dell’Alpe Scermendone giovedì 2 giugno

Anziano muore sotto le ruote del trattore

E’ successo a Capolona, la vittima aveva 78 anni

Arezzo, 3 giugno 2022 – Un uomo di 78 anni è morto oggi nel suo terreno a Capolona in Casentino schiacciato sotto la ruota del trattore. Secondo quanto si è appreso intorno alle 14,30  l’anziano stava svolgendo lavori di manutenzione al mezzo agricolo quando – per cause in corso di accertamento – il trattore ha ripreso la marcia e il 78enne è rimasto schiacciato sotto la ruota. Il decesso è stato immediato.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Subbiano e il personale del 118 che non ha potuto far niente se non constatare il decesso dell’anziano.

Solo la settimana scorsa un 79enne era morto nella stessa maniera a Gratena e la settimana prima un 70enne era morto in un altro incidente analogo.

Incidente sul lavoro, 69enne muore travolto da trattore nel Sannio

Un uomo di 69 anni di Torrecuso, in provincia di Benevento, è morto dopo essere stato travolto dal trattore di cui era alla guida. L’incidente è avvenuto in contrada “Pezza Pagliara”, nel territorio del comune di Torrecuso. A nulla sono valsi i soccorsi dei sanitari del 118. Sull’accaduto indagano i carabinieri.

30 Maggio 2022

Incidente sul lavoro ad Avellino: 26enne muore travolto da una frana in un cantiere

Secondo una prima ricostruzione, la parete di uno scavo è franata, travolgendo i due uomini

Ennesima vittima di un infortunio sul luogo lavoro. Nel primo pomeriggio di oggi, un 26enne, Antonio Scaperrotta ,è stato travolto dal terreno franato da una parete di uno scavo nei presi di Ariano Irpino in contrada Stillo, in provincia di Avellino. L’uomo stava eseguendo dei lavori di drenaggio nei pressi di un’abitazione privata. 

Secondo a una prima ricostruzione, si trovava, insieme a suo fratello, nella fossa nella quale si stavano svolgendo i lavori di scavo quando, per cause che sono ancora in corso di accertamento, la parete è franata, travolgendo i due uomini: entrambi sono stati estratti, ma per il 26enne, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale compagnia. Sono in corso le indagini.

Tragedia nell’azienda di marmi, il muletto si rovescia: 66 muore schiacciato

L’uomo era intento a lavorare con il carrello elevatore quanto per cause in corso di accertamento si è rovesciato con il mezzo dal piano stradale al deposito interrato. Inutili i soccorsi

Intorno alle 19 di lunedì, i Vigili del fuoco sono intervenuti in via la Fabbrica a Chiampo all’interno di un’azienda di marmi per un incidente sul lavoro: deceduto un 66enne.

L’uomo era intento a lavorare con il muletto quanto per cause in corso di accertamento si è rovesciato con il mezzo dal piano stradale al deposito interrato.

I pompieri arrivati da Arzignano hanno messo in sicurezza il muletto, purtroppo il medico del Suem 118 ha dovuto dichiarare la morte del 66enne. Sul posto i carabinieri e personale dello Spisal. Le operazioni di soccorso sono ancora in atto.3

Il muletto rovesciato

28 Maggio 2022

Incidenti sul lavoro, operaio cade da 5 metri d’altezza e muore nel Rodigino

Un operaio di 42 anni, originario della provincia di Bari, è morto oggi a Porto Viro,  cadendo da una cesta elevatrice, a circa cinque metri d’altezza. L’incidente è avvenuto presso un negozio: l’uomo per una ditta esterna stava svolgendo dei lavori edili. Per cause in corso di accertamento è rovinato al suolo.

Sul posto è intervenuto il personale 118 che ha trasportato l’operaio in ospedale a Rovigo dove è deceduto a seguito dei traumi riportati.

La vittima si chiamava Giuseppe Fatalino ed era residente a Putignano (Bari), teatro della tragedia il negozio Happy Casa, Porto Viro. Era dipendente della Lippolis visual solutions, che stava svolgendo dei lavori edili. E’ caduto da una cesta elevatrice.

27 Maggio 2022

Incidenti lavoro: Termeno, si ribalta col trattore e muore

Il contadino era finito giù per una scarpata

(ANSA) – BOLZANO, 27 MAG – A perdere la vita nel grave incidente col trattore di ieri a Termeno è stato l’agricoltore di 64 anni, Remo Rossi di Mazzon di Egna.

L’incidente si era verificato in tarda mattinata a Termeno sulla strada provinciale verso Sella.

Mentre stava spargendo del fertilizzante sui campi, il contadino, probabilmente per una manovra errata, si è ribaltato con il suo trattore, cadendo per diversi metri giù per la scarpata per finire sulla strada sottostante.
    Sono intervenuti i vigili del fuoco, la Croce bianca e i carabinieri. Il contadino è stato trasportato in elicottero in gravi condizioni all’ospedale di Bolzano, dove è morto poco dopo. (ANSA).

Incidente sul lavoro a Messina, un operaio cade da impalcatura e muore

Secondo una prima ricostruzione della Polizia, l’uomo stava montando un infisso in un’abitazione al secondo piano di una palazzina, avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe caduto

Incidente sul lavoro a Messina, un operaio cade da impalcatura e muore(GoogleMaps)Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, Sicilia – nella struttura è stato portato in condizioni disperate l’operaio caduto dalla impalcaturaCondividi

Una nuova morte si aggiunge alla lunga lista di chi ha perso la vita sul luogo di lavoro. 

Un operaio 49enne di Messina, è caduto da un’impalcatura. E’ stato trasportato all’ospedale Papardo dove è morto poco dopo per le gravi ferite riportate in seguito all’incidente. 

L’uomo, secondo una prima ricostruzione della Polizia, stava montando un infisso in un’abitazione al secondo piano di una palazzina, avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe quindi caduto. 

Nonostante le condizioni disperate è stato subito sottoposto ad un intervento chirurgico ma i medici non sono riusciti a salvarlo.

26 Maggio 2022

Cade da tettoia capannone durante lavori, morto 23enne

A Monsampolo del Tronto, Procura Ascoli apre inchiesta

 Un ragazzo di 23 anni, Simone Ferri, è morto oggi pomeriggio a seguito di un’incidente sul lavoro avvenuto a Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno) all’interno dello stabilimento di un’azienda che si occupa di profilati di alluminio.


    Secondo una prima ricostruzione, il giovane, residente a Castel di Lama (Ascoli Piceno), stava effettuando un intervento di manutenzione sulla tettoria di un capannone, ad alcuni metri d’altezza; improvvisamente ha perso l’equilibrio ed è precipitato battendo pesantemente a terra.


    Sul posto sono giunti in breve i sanitari del 118 che non sono però riusciti a salvargli la vita. Il 23enne è morto praticamente sul colpo. La Procura di Ascoli Piceno ha aperto un’inchiesta per stabilire se ci sono responsabilità sull’incidente sul lavoro costato la vita al giovane operaio ascolano. (ANSA).