Incidente sul lavoro: si ribalta con il trattore, muore operaio cinquantenne
Sono stati sentiti, cercando di ricostruire cosa fosse effettivamente accaduto, i proprietari dell’appezzamento di terreno. Dell’attività investigativa si stanno occupando i carabinieri
Un operaio di 50 anni, Roberto Borgia, di Cammarata è morto ieri mentre stava lavorando su un appezzamento di terreno a poche decine di metri dalla strada statale 189, la Agrigento-Palermo, in territorio di Campofranco. Il trattore che l’uomo stava manovrando, non è chiaro per quale motivo, si è all’improvviso ribaltato e per il cinquantenne non c’è stato nulla da fare. Quando sono giunti i vigili del fuoco, l’ambulanza del 118 e i carabinieri, l’operaio era ormai privo di vita.
Sono stati sentiti, cercando di ricostruire cosa fosse effettivamente accaduto, i proprietari dell’appezzamento di terreno. Dell’attività investigativa si stanno occupando i carabinieri.
Incidente mortale sul lavoro al Tribunale di Potenza
Il cordoglio del ministro Carlo Nordio, del Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, del Vescovo di Potenza Davide Carbonaro, del mondo della politica. La denuncia dei sindacati per l’ennesima morte sul lavoro
Potenza, martedì 26 novembre 2024 – Agostino Vita, un operaio, 57enne originario di Villa d’Agri, è morto in seguito ad un incidente verificatosi mentre stava installando un infisso nel Palazzo di Giustizia di Potenza. L’uomo, dipendente di una ditta che stava ultimando i lavori per l’ampliamento degli uffici dell’Ordine degli avvocati, è rimasto schiacciato dal carrello elevatore mentre stava issando l’infisso utilizzando un montacarichi che era stato installato all’esterno del palazzo. E’ morto sul colpo. Il Pm, Antonella Mariniello, ha disposto l’autopsia sul corpo dello sventurato uomo per chiarirne la morte. Vita era sposato con due figlie. La moglie, nell’apprendere la notizia del decesso, si è sentita male ed è stata ricoverata in ospedale.
Incidente nel cantiere Tav a Peschiera del Garda, ferito operaio
E’ rimasto bloccato sul cestello, a circa 4 metri d’altezza
Un operaio è rimasto ferito in un incidente sul lavoro nel cantiere TAV a Peschiera del Garda (Verona), in località Madonna del Frassino.
L’uomo è rimasto bloccato sul cestello, a circa 4 metri d’altezza, dopo che, la piattaforma su cui lavorava era finita con le ruote posteriori in una feritoia. I vigili del fuoco, arrivati da Bardolino e da Verona con un’autopompa, un’autoscala e 7 operatori, hanno lavorato per soccorrere l’operaio.
Indagini per accertare la dinamica dell’infortunio
Un manovale è deceduto a Battipaglia. L’uomo era a lavoro in una cava di estrazione del pietrisco ed è rimasto gravemente ferito. Il manovale è stato soccorso dal personale del 118 ed è stato trasportato in ospedale dove le condizioni di salute sono peggiorate ed è deceduto.
Sull’episodio indagano le forze dell’ordine che hanno avviato le indagini per ricostruire l’episodio insieme ai funzionari del personale dell’Asl. Gli investigatori dovranno appurare se sono state rispettate le norme riguardanti la sicurezza del lavoratore mentre è accaduto ll’infortunio.
Morto in ospedale operaio che stava caricando legna su camion
Nel Salernitano 58enne muore dopo giorni di agonia
Dopo giorni di agonia è morto Angelo Rosalia, il 58enne rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto nella frazione di Castinatelli, a Futani, nel Salernitano.
Il 58enne è deceduto nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.
Amianto alle Molinette, operaio morì di tumore. I familiari chiedono un milione di euro
Fu esposto 173 volte”. L’Inail ha accertato la malattia professionale ma l’ospedale non paga
Come muratore alle Molinette, di cui era dipendente, aveva smontato tettoie, alzato muri, riparato soffitti e messo le mani tra tubi ed impianti. Per anni, fino alla pensione, arrivata come traguardo della sua carriera nel 2007. È stato allora che l’azienda ospedaliera gli ha dato una notizia allarmante, che è stata come la comunicazione in anticipo del grigio futuro che lo stava aspettando.
Si ribalta trattore, tragedia a Paceco: morto a 55 anni Maurizio Scuderi
La comunità in lutto per Maurizio Scuderi, 55 anni, vittima di un drammatico ribaltamento di un trattore
Maurizio Scuderi, 55 anni, residente a Paceco, ha perso tragicamente la vita in un incidente sul lavoro.
L’uomo stava guidando il suo trattore su un terreno di sua proprietà quando il mezzo si è ribaltato, causandone il decesso.
Impiegato forestale e dirigente del sindacato Flai Cgil, Scuderi era una figura rispettata e amata nella comunità. La notizia della sua morte ha scosso profondamente il paese, lasciando sgomento tra amici, colleghi e conoscenti. Numerosi messaggi di cordoglio sono comparsi sui social, a testimonianza dell’affetto e della stima che lo circondavano.
Scuderi lascia una moglie e due figli. La sua figura era centrale anche per il sindacato, dove era conosciuto per il suo impegno a tutela dei lavoratori.
Le autorità competenti hanno avviato indagini per accertare le cause del ribaltamento del trattore e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Tragedia sul lavoro nel Salento, operaio muore schiacciato da un muro a Nardò
La tragedia nel primo pomeriggio di oggi. Sul posto Sanitari del 118, Vigili del Fuoco, Carabinieri e ispettori dello Spesal
Un’altra vita spezzata sul lavoro nel Salento. Un operaio edile ha perso tragicamente la vita nel pomeriggio di oggi a Nardò. Stando a una prima ricostruzione dell’accaduto, fatale sarebbe stato il crollo di un muro durante i lavori di ristrutturazione di un appartamento che si affaccia nel centro storico.
L’orologio aveva da poco segnato le 14:00, quando l’operaio, impegnato nella rimozione dei detriti da un appartamento, sarebbe rimasto intrappolato sotto una porzione di muro su cui era stata allestita un’impalcatura. Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118 e dei vigili del fuoco, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Ogni tentativo di salvarlo è stato purtroppo vano. I caschi rossi hanno lavorato a lungo per mettere in sicurezza l’area e prevenire ulteriori crolli.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i carabinieri, la polizia locale e gli ispettori dello Spesal per effettuare i rilievi del caso e ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente sul lavoro. Le indagini dovranno chiarire le cause del crollo e accertare eventuali responsabilità.
Operaio nettezza urbana muore in incidente stradale nel Leccese
Altre tre persone ferite gravemente in scontro con vettura
Un giovane operaio della nettezza di urbana a bordo di un mezzo compattatore è morto questa mattina a San Dana, frazione di Gagliano del Capo in seguito ad un incidente stradale che si è verificato sulla statale 275.
Altre tre persone sono rimaste gravemente ferite. La vittima si chiamava Cosimo Bello 28 anni di Castrignano del Capo dipendente della Bianco igiene ambientale.
Morto boscaiolo travolto da albero abbattuto
Chiede aiuto al telefono ma spira prima dei soccorsi
Un uomo di 65 anni di Borgo Valbelluna (Belluno) è morto questo pomeriggio per le ferite da schiacciamento riportate in un’operazione di taglio di una pianta la quale, per cause da chiarire, gli è caduta addosso. Il boscaiolo aveva fatto in tempo ad avvertire per telefono la sorella di quanto era accaduto e subito erano accorse altre persone che hanno cercato di liberarlo tagliando segmenti di tronco mentre sopraggiungevano i soccorsi. Nonostante l’arrivo del personale medico in elicottero e i tentativi di rianimazione l’uomo è morto.
Sul posto ha operato una squadra del Soccorso alpino di Belluno.
Cade da un’altezza di quattro metri durante un turno di lavoro: morto operaio di 41 anni
Giacomo Falzone Ingargiola era in attesa di far ritorno a un B&B a Zafferana Etnea al termine del turno di lavoro. Mentre era appoggiata a un muretto nei pressi del torrente, avrebbe perso l’equilibrio, cadendo all’indietro e urtando violentemente il capo
Un drammatico incidente sul lavoro avvenuto ieri, in via San Piero Patti ad Acireale, è costato la vita a Giacomo Falzone Ingargiola, un operaio di 41 anni di Mazara del Vallo. L’uomo si trovava in città per svolgere lavori in un casolare nei pressi del torrente Lavinaio – Platani, quando, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe perso l’equilibrio cadendo da un’altezza di circa quattro metri e morendo sul colpo.
La vittima, sposata, era in attesa di far ritorno a un B&B a Zafferana Etnea al termine del turno di lavoro. Mentre era appoggiata a un muretto nei pressi del torrente, avrebbe perso l’equilibrio, cadendo all’indietro e urtando violentemente il capo.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigli del fuoco e i carabinieri della compagnia di Acireale per effettuare i rilievi e avviare le indagini.
Cade da un’impalcatura e precipita da cinque metri, morto operaio 69enne
Tragedia sul lavoro nel pomeriggio di oggi, 19 novembre, a Refrontolo in un cantiere di via Molinetto. Per Marino Gazzola non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le lesioni e il trauma cranico riportati. Intervenuti carabinieri e lo Spisal dell’Ulss 2
Tragedia su lavoro nel primo pomeriggio di oggi, 19 novembre, intorno alle 14.30 circa in un cantiere edile per la ristrutturazione di un fabbricato civile, al civico 5 di via Molinetto a Refrontolo. Un uomo di 69 anni, Marino Gazzola, operaio di una società edile di Altivole, la “Gazzola”, è precipitato da un’altezza di circa cinque metri ed è morto sul colpo a causa del grave trauma cranico riportato. Intervenuti i carabinieri, i tecnici del nucleo Spisal dell’Ulss 2 ed il Suem 118. Indagini sono in corso per verificare le eventuali violazioni alle misure di sicurezza del cantiere. Il cantiere (sottoposto ora a fermo amministrativo da parte della Procura che ha aperto un fascicolo d’inchiesta) prevede, secondo il cartellone esposto all’esterno, dei lavori di “ristrutturazione con demolizione, ricostruzione e cambio d’uso con ricavo di una nuova abitazione e attività turistica”.
Investito da treno dopo il lavoro, muore 22enne a Parma
La denuncia del sindacato, ‘aveva appena finito turno di 10 ore’
PARMA, 19 NOV – Un ragazzo di 22 anni, Khan Hasan, originario del Bangladesh, è morto ieri pomeriggio a Parma investito da un treno mentre tornava a casa dal lavoro.
Lo segnala il sindacato Adl Cobas sottolineando che il giovane, impiegato in una cooperativa in appalto a un magazzino, aveva appena finito un turno di lavoro di dieci ore.
Operaio muore schiacciato da un gru nel Centro Ricerche Smat di Torino
A Torino, a neanche due chilometri da via Genova 118, dove tre lavoratori sono morti nel crollo della gru avvenuto il 18 dicembre 2021, un’altra gru uccide un altro operaio.
È accaduto nella serata del 18 novembre 2024 in un cantiere all’interno del CentroRicercheSmat, in corso Unità d’Italia a Torino, dove un operaio della Palingeo SpA, di 51 anni di origine albanese, Fatmir Isufi, residente ad Arcore (Monza Brianza), è rimasto schiacciato da un braccio di una gru mentre stava eseguendo insieme a suo figlio e a un altro collega dei lavori in una vasca della Smat – Società Metropolitana Acque Torino.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, personale sanitario e carabinieri per i rilievi insieme al personale dello Spresal.
Ercolano, esplode fabbrica abusiva di fuochi d’artificio: 3 vittime giovani al primo giorno di lavoro
Tre morti accertati di lavoro nero nel napoletano. Tutti e tre al primo giorno. Tutti e tre giovani. L’attività era partita in vista dell’ultimo dell’anno, ma, probabilmente a causa dei ritmi, il fabbricato è saltato in aria
Sono tre le vittime dell’esplosione che si è verificata oggi verificatasi in un capannone di via Patacca a Ercolano, in provincia di Napoli. A perdere la vita sono state due gemelle di 26 anni di cui non è stata ancora resa nota l’identità e un 18enne di origini albanesi, Samuel, probabilmente tutti e tre al primo giorno di lavoro.
Secondo le prime notizie, in un appartamento rialzato del fabbricato del quale non si è ancora risaliti all’utilizzatore si producevano e si stoccavano, senza autorizzazione, fuochi d’artificio. Al Comune, come ha precisato il sindaco di Ercolano, Ciro Bonaiuto, l’attività non risultava in alcun modo.
L’esplosione è avvenuta poco prima delle 15, quando sono stati allertati i Vigili del Fuoco. Si cercando altri dispersi.
Si scontrano due volanti, muore un poliziotto a Roma
Quattro i feriti, tra loro anche un fermato. Cordoglio di Meloni